Salve a tutti, ho da poco (500 km circa all'attivo) preso la nuova Ford Focus 1.6 TdCi 95 cv.
Ha il computer di bordo monocromatico.
Praticamente noto un comportamento strano dell'autonomia residua calcolata dal computer, provo a spiegarmi.
Una volta accesa la macchina, il CdB mi da un valore (es. 300 km), dopo che inizio a muovermi, l'autonomia inizia giustamente a scendere, ma lo fa troppo velocemente, praticamente scende di un kilometro ogni 100-200 metri effettivi fatti.
Oggi per esempio avrò fatto si e no 6-7 km su strada extraurbana, senza strappi, cambiando sempre intorno ai 2000 giri, velocità tenuta sui 70-80 e l'autonomia sarà scesa di circa 50 km.
Stessa cosa ieri che ne ho fatti 30 di km e la residua sarà scesa di 150...e sempre extraurbana con guida liscia 80 km/h
P.S. non ho mai azzerato il conteggio e su 500 km fatti il CdB mi segna una media di 4,8 l/100km.
Devo lasciare che il computer si "tari" ancora un po' sui miei consumi o è una cosa strana?
Spero di essermi spiegato bene
Ha il computer di bordo monocromatico.
Praticamente noto un comportamento strano dell'autonomia residua calcolata dal computer, provo a spiegarmi.
Una volta accesa la macchina, il CdB mi da un valore (es. 300 km), dopo che inizio a muovermi, l'autonomia inizia giustamente a scendere, ma lo fa troppo velocemente, praticamente scende di un kilometro ogni 100-200 metri effettivi fatti.
Oggi per esempio avrò fatto si e no 6-7 km su strada extraurbana, senza strappi, cambiando sempre intorno ai 2000 giri, velocità tenuta sui 70-80 e l'autonomia sarà scesa di circa 50 km.
Stessa cosa ieri che ne ho fatti 30 di km e la residua sarà scesa di 150...e sempre extraurbana con guida liscia 80 km/h
P.S. non ho mai azzerato il conteggio e su 500 km fatti il CdB mi segna una media di 4,8 l/100km.
Devo lasciare che il computer si "tari" ancora un po' sui miei consumi o è una cosa strana?
Spero di essermi spiegato bene