<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare una 595 abarth oggi può essere un "investimento"? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprare una 595 abarth oggi può essere un "investimento"?

Ciao mago, dai retta al vecchio (il sottoscritto), non farti troppe mestruazioni mentali, compra quello che il cuore ti suggerisce così ogni volta che la usi scendi col sorriso. Se poi hai fatto un errore cercherai la soluzione, intanto la vita ti porterà’ a degli adattamenti col passare degli anni (vero Manlio?) io sono arrivato al punto che mio figlio quarantenne decide che macchine mia moglie ed io dobbiamo guidare ‍♂️
 
Ciao mago, dai retta al vecchio (il sottoscritto), non farti troppe mestruazioni mentali, compra quello che il cuore ti suggerisce così ogni volta che la usi scendi col sorriso. Se poi hai fatto un errore cercherai la soluzione, intanto la vita ti porterà’ a degli adattamenti col passare degli anni (vero Manlio?) io sono arrivato al punto che mio figlio quarantenne decide che macchine mia moglie ed io dobbiamo guidare ‍♂️

Ciao! Se guardi l'altro topic vedrai che so resistere a tutto meno che alle tentazioni. Presa nuova il 30.3, ad oggi 1800 km percorsi (anche troppi per i miei gusti da conservatore) e solo sorrisi. Sul tema del mantenimento del valore nel tempo ne resto convinto per i prossimi anni soprattutto per auto mantenute originali
 
Dopo la Bravo ed una "breve" parentesi con un ottima Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130CV EAT8 (15 mesi) ho comprato un' Abarth...:emoji_relaxed:
usata, 595 Turismo Grigio Asfalto, settembre 2019 con 22.000 km, ora ne ha quasi 32.000.
10.000 km di soli sorrisi (tagliando a parte).

Io circa 20 giorni fa ho comprato una 595 grigio Campovolo del 2018, 145 cv, con vari optionals, tra cui, soprattutto, i cerchi da 17" con gomme 205-40-17. Anche io ne sono più che soddisfatto. Divertente la modalità "sport".
 
Io circa 20 giorni fa ho comprato una 595 grigio Campovolo del 2018, 145 cv, con vari optionals, tra cui, soprattutto, i cerchi da 17" con gomme 205-40-17. Anche io ne sono più che soddisfatto. Divertente la modalità "sport".
Ah grande!
Pure la mia ha qualche optionals; Uconnect 7" con NAV, Fari allo Xenon con lavafari, Tetto Apribile elettrico, Antenna nascosta con tappo in alluminio Abarth, Climatizzatore Automatico.
Le ho cambiato i cerchi con dei Fondmetal 9ESSE Nero opaco che uso col treno estivo, gli originali li tengo per il treno invernale.
A me la modalità sport non piace per niente, la mappa pedale è troppo "ON-OFF"...
 
Buongiorno,
rientro "dalla finestra" dopo anni di assenza dal forum proprio in questa sezione, ma c'è un motivo...
Dopo la Bravo ed una "breve" parentesi con un ottima Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130CV EAT8 (15 mesi) ho comprato un' Abarth...:emoji_relaxed:
usata, 595 Turismo Grigio Asfalto, settembre 2020 con 22.000 km, ora ne ha quasi 32.000.
10.000 km di soli sorrisi (tagliando a parte).

Io sono a 2800 km (presa ad aprile)...595 turismo...molto divertente.
DI fatto sto guardando in giro e i prezzi dellúsato in germania stanno salendo....non so se sia investimento ma sicuramente non fscendole piu potrebbero diventare interessanti.
Le tributo ferrari se si trovano, girano attorno a 40.000 qui....detto cio, quanto hai speso di tagliando??

Prezzi del 2017 in Germania: https://www.abarth-forum.de/forum/t...ür-den-15000-und-30000-kundendienst-bei-euch/

Piu o meno 15.000/30.000 (i primi 2) sono sui 300 e i i grossi sono sui 600 (Candele etc...)

DIrei in linea con altre case. Se vuoi ti dico quelli BMW che applicano su Mini cosi tiri un paio di bestemmie :D
 
Le tributo ferrari se si trovano, girano attorno a 40.000 qui....detto cio, quanto hai speso di tagliando??

Ho speso 610€ scontati (erano 650), ma a questa cifra devi togliere un centone perchè insieme c'è un pezzo di ricambio e la manodopera per montarlo che ho fatto sostituire (riparo anteriore dx cod. 51820273 110€ - 10% sconto + IVA). Penso siamo sui 500€... (A Rovigo avevo preventivato 350€).
I prezzi dei ricambi sono astronomici, se volete posso postare la fattura (non so se si possa).
 
Ho speso 610€ scontati (erano 650), ma a questa cifra devi togliere un centone perchè insieme c'è un pezzo di ricambio e la manodopera per montarlo che ho fatto sostituire (riparo anteriore dx cod. 51820273 110€ - 10% sconto + IVA). Penso siamo sui 500€... (A Rovigo avevo preventivato 350€).
I prezzi dei ricambi sono astronomici, se volete posso postare la fattura (non so se si possa).

Hai fatto il secondo in pratica....500 e´ caro....350/400 sarebbe stato in linea considerando l´inflazione che galoppa...i pezzi di ricambio costano fucilate, mobar li fa pagare.
COnsiglio: cercali aftermarket e poi te li fai montare....ahime e´ il problema del furto abarth in Italia....in germania sono tranquillo, col garage, pero ogni votla che scendo a Milano mi tocca prendere parcheggio a apgamento coperto con telecamere per evitare ehm...sorprese...
 
COnsiglio: cercali aftermarket e poi te li fai montare...
Sicuramente appena esce dalla garanzia...

Comunque nel dettaglio;
  • Manodopera 60€ ora (x 2,5)
  • Filtro Aria 28,90€
  • Elemento Filtrante 38,50€
  • Filtro Olio 16€
  • Candela Accensione 23,11€ (x 4)
  • Olio Abarth 10W-50 31,00€ (x 3,5)
(tutti prezzi IVA esclusa)
 
Ultima modifica:
Qui si dovrebbe parlare solo della tematica del titolo.
Per parlare dei vari modelli ci sono tanti argomenti specifici a seconda delle varie annate e dei MY.

Se non trovate un MY potete aprire l’argomento specifico. Se poi eventualmente lo trovo io mi occuperò della fusione....
 
Back
Alto