<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare Audi A5 superio 2.0? | Il Forum di Quattroruote

Comprare Audi A5 superio 2.0?

Salve.

Sto valutando l'acquisto dell'Audi A5 SPB 2.7 V6 TDI.

Sono un ragazzo giovane(ho 21 anni) che sogna da molto di possedere un Audi A5, ne ho provate, mi sono informato e ne sono veramente deciso...Ma purtroppo c'è sempre qualcosa che non va.
Ho saputo dei controlli del Fisco.
Io sono un dipendente assunto come Apprendista
Possiedo una Chrysler Sebring 2.0 CRD LIMITED 103 KW del 2008
Pensavo di vederla e con un piccolo Finanziamento comprarmi L'Audi A5.
Se mi compro una macchina superiore alla 2.0 di cilindrata sarà soggetto al controllo del Fisco ?
Anche se pago la macchina a rate ? Vivendo ancora con i miei ? Lo so che loro si fanno un calcolo annuale del mantenimento della macchina tutto loro, e io essendo un semplice Apprendista Meccanico, la mia busta paga non è molto sostanziosa.
Mi metto nei guai con l'acquisto ?


Grazie per la pazienza, attendo qualche risposta.
 
Ciao e benvenuto!

Premesso che non sono del settore, ma da quanto mi risulta il redditometro non considera più i cavalli fiscali (e dunque la cilindrata) ma la potenza del veicolo espressa in kW. In sostanza sulla base di una serie di parametri (composizione del nucleo famigliare, zona di residenza, reddito, ecc....) il sistema calcola i kW "compatibili" con quanto dichiarato.
 
Neanche io....
pero' ho sentito dire da gente " risaputa ",
che il fattore piu' importante e' la cifra spesa in confronto al reddito dichiarato.
 
Non sono un commercialista e neppure un agente della finanza, quindi non ho certezze (neppure loro presumo).
Non penso che il solo acquisto dell'auto sia indicatore sufficiente, anche perchè avrebbero davvero molte verifiche fiscali da fare.
Piuttosto valuta se i costi di mantenimento siano alla tua portata.
Per il resto, a 21 anni non farti intrappolare nel girone dantesco dei "se faccio questo o quell'altro..." perchè la vita diventa un inferno.
In bocca al lupo.
 
Se sei un lavoratore dipendente, non dovresti avere problemi con il fiso, a meno che non compri due Lamborghini con 1200 euro/mese di stipendio.
Certamente devi considerare che dopo l'acquisto dovrai fare i conti con la gestione dell'auto: assicurazione e bollo, tagliandi, pneumatici ecc. ecc.

I costi non sono alti, ma pur sempre allineati al marchio...!
 
Back
Alto