A causa di una bolla ad una spalla del pneumatico anteriore destro, ho dovuto sostituire entrambe gomme anteriori della mia clio (gomme che tra l'altro erano ormai giunte a fine vita).
Per la sostituzione ho optato per due gomme nuove identiche a quelle di primo equipaggiamento (Michelin Energy Saver) e, come prassi, il gommista ha montato le gomme posteriori davanti e quelle nuove dietro; il tutto, naturalmente, con annessa bilanciatura.
Ora cosa succede: che da quando ho portato l'auto fuori dal gommista mi si accende di continuo la spia dell'esp, con annesse frenate, in ogni curva, dosso e a qualunque velocità. Non lo fa solo in rettilineo. Il tutto da tre giorni e con 150 km percorsi dalle gomme nuove.
Oggi ho riportato l'auto dal gommista che ha ricontrollato pressione e bilanciatura non rilevando alcuna anomalia alle gomme.
Per curiosità gli ho fatto rimontare le gomme vecchie dietro e quelle nuove davanti. Risultato: macchina perfetta senza più nessun intervento dell'esp.
Rimontate le nuove dietro ecco riapparire il problema.
Quindi, cosa diavolo è successo?
Ho pensato che forse sono le gomme nuove da rodare ancora oppure che vada ritarato l'esp staccando la batteria.
A qualcuno di voi è successo?
E se sì ,come avete risolto?
Specifico che l'auto monta anche quattro gomme da neve per la stagione invernale che non mi hanno mai dato alcun problema.
Ringrazio in anticipo per le risposte specificando, per chi non lo sapesse, che la mia auto è una clio III 1.2 tce del gennaio 2011.
Per la sostituzione ho optato per due gomme nuove identiche a quelle di primo equipaggiamento (Michelin Energy Saver) e, come prassi, il gommista ha montato le gomme posteriori davanti e quelle nuove dietro; il tutto, naturalmente, con annessa bilanciatura.
Ora cosa succede: che da quando ho portato l'auto fuori dal gommista mi si accende di continuo la spia dell'esp, con annesse frenate, in ogni curva, dosso e a qualunque velocità. Non lo fa solo in rettilineo. Il tutto da tre giorni e con 150 km percorsi dalle gomme nuove.
Oggi ho riportato l'auto dal gommista che ha ricontrollato pressione e bilanciatura non rilevando alcuna anomalia alle gomme.
Per curiosità gli ho fatto rimontare le gomme vecchie dietro e quelle nuove davanti. Risultato: macchina perfetta senza più nessun intervento dell'esp.
Rimontate le nuove dietro ecco riapparire il problema.
Quindi, cosa diavolo è successo?
Ho pensato che forse sono le gomme nuove da rodare ancora oppure che vada ritarato l'esp staccando la batteria.
A qualcuno di voi è successo?
E se sì ,come avete risolto?
Specifico che l'auto monta anche quattro gomme da neve per la stagione invernale che non mi hanno mai dato alcun problema.
Ringrazio in anticipo per le risposte specificando, per chi non lo sapesse, che la mia auto è una clio III 1.2 tce del gennaio 2011.