<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti ai possessori di Giulietta.... | Il Forum di Quattroruote

Complimenti ai possessori di Giulietta....

Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuto provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.
 
Anche io la ritengo la più bella del segmento.

Mia sorella pure, infatti vorrebbe una monovolume, ma è indecisa con la Giulietta proprio per via della linea... se la compra sarebbe una scelta non razionale ma di piacere.
 
L'auto l'ho presa 4 anni fa con 2 dubbi, il primo la sopravvivenza del marchio alfa...ma alla fine tendendola almeno 10 anni avendo preso una golf nel 2020-22 al massimo ricaverò 1000 eu in più, il secondo dubbio degli interni non all'altezza del resto come materiali-finiture-componentistica....alla fine gli interni si sono rivelati meno peggio del previsto, in strada la macchina è perfetta comoda dando soddisfazioni in ogni percorso,poi sento sempre (cosa incredibile per molti forumisti) dirmi che ho preso una gran bella macchina.
Attualmente penso cambierei genere di auto, sullo stesso segmento forse prenderei altro...anche se in effetti ci sono dei gran bei kmo in giro(genere quelli di 147dopo 3-4 anni dal lancio) di giulietta...ma non solo...
 
Anche a me piace molto la Giulietta ha un bel design, molto accattivante. Come già detto più volte da altri è un peccato che venga abbandonata così.

Potrebbe essere una scommessa pensare di venderla negli USA visto che, come dice saturno, le hatchback stanno diventando popolari :-o
 
Infatti questo è uno dei motivi principali che mi ha spinto a promuoverla come longrenting per la seconda volta consecutiva, aggiungendo anche che la mia versione (170 cv Multiair benzina) costituisce un buon amalgama di caratteristiche positive (handling, comfort, prestazioni...).
Ciao
 
Quella di un mio amico è un modello per il mercato Svizzero ed oggettivamente è ben rifinita e si comporta bene considerando che è una versione a GPL.

Da quando è stata introdotta ho sempre ritenuto la Giulietta e la sua piattaforma una svolta per il marchio ma a quanto pare qualcuno non ha pensato così. Peccato!
 
saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

perché non lo sono.. a discapito di quel che molti dicono e' parecchio ben fatta. io l'ho presa dopo una golf e non ne sento affatto la mancanza.

anche per l'estetica son d'accordo, le versioni con 2 scarichi (come la mia :lol: ) hanno il loro perché.
 
saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuito provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e no.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.

La guido ogni tanto (ce l'ha la mia ragazza), anche a me appaga esteticamente (sia l'auto che la ragazza)...e tra le segmento C "normali" è una delle più belle, in primis il ricciolo dei fanali posteriori. Peccato però ce l'abbiano quasi tutti.

Abituato alla Civic tuttavia la considero "antica" come sfruttamento degli spazi, ingombri ed ergonomia abitacolo.

Poi ho un debole per le linee non retrò, anche un pò mazinga.. ma questo è un problema mio. :D
 
elancia ha scritto:
Peccato però ce l'abbiano quasi tutti.

Stai parlando di giulietta....ma non è un megaflop che ha venduto zero come dicono gli "appassionati" qui? Scherzi a parte, in Italia è diffusa, all'estero, a parte qualcosa in Francia, è purtroppo un flop.
 
in america potrebbero costruirla in loco sulla stessa catena di montaggio della Dodge Dart, al limite si fa una versione "americana" con la componentistica Dodge anzichè Fiat. Riguardo alle finiture bho....una volta sono salito su Giulietta, Bravo e Delta e onestamente fra Fiat e Alfa non c'ho visto tutta questa differenza, paradossalmente sulla Delta (che è una Bravo al 98%) si respirava un'altra aria e alcuni materiali erano diversi, la mouquette del vano bagagli, il rivestimento della cappelliera, il rivestimento del cielo, il rivestimento della plancia oltre che ovviamente il tessuto della tapezzeria. Secondo me il mezzo errore lo hanno commesso con la Bravo che l'hanno alfizzata un pò troppo (in verità era nata come nuova 147) mentre la Delta dovevano farla ancora più lussuosa.
 
saturno_v ha scritto:
.............
Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Quando ho letto il titolo, pensavo fosse ironico, noi possessori, su questo forum, siamo più abituati agli sfottò che ai complimenti.. :)
Come ho più volte scritto, la macchina continua a piacermi, nonostante qualche magagna.......anche la parte più criticata, col passare del tempo mi piace anche di più....

Attached files /attachments/1852093=39353-05022012461.jpg
 
Menech ha scritto:
Quando ho letto il titolo, pensavo fosse ironico, noi possessori, su questo forum, siamo più abituati agli sfottò che ai complimenti.. :)
Come ho più volte scritto, la macchina continua a piacermi, nonostante qualche magagna.......anche la parte più criticata, col passare del tempo mi piace anche di più....

... è la parte che io ho sempre preferito. :)
 
saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuto provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.
ti consiglio di guidarne una....rimarresti positivamente colpito dal feeling di guida
 
saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuto provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.

Ciao SaturnoV
Giulietta è un nome che fa sognare...

L' ho provata più di un paio di volte. Che dir, macchina molto sincera con buon comportamento stradale.

Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.
 
loopo ha scritto:
Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.

Antenate:

Alfasud, Arna, 33, 145-146, 147.

Per me ci sta tutta tra le ALFA e la questione design secondo me è questione di lana caprina perché come ribadito mille e mille volte a chi piacciono le Alfa anni '70 dirà che non ha una linea da Alfa Romeo, chi ama le Alfa anni 50-60 vedrà la parentela.

Quindi la vera questione sarebbe le future Alfa devono sempre richiamare un passato o oggi si potrebbe anche immaginare linee nuove ed originali? L'esempio Pandion ci dice che volendo...

Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.
 
Back
Alto