<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Completato il primo giro del globo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Completato il primo giro del globo

Vedi l'allegato 8763

Complimenti! Io è da 3 settimane che ho smesso, uscire con freddo e pioggia non fa per me, inizierò la stagione a Marzo venturo.

Le mie bici...

Vedi l'allegato 8761 Vedi l'allegato 8762

Tu vivi in Belgio, mi pare. Qui il clima è più favorevole ed esco tutto l'anno.
Il mio sogno nel cassetto di cicloamatore è il Giro Delle Fiandre, comunque.
Non sarebbe neanche così impossibile, anche se avere quella condizione ai primi di aprile è un po' impegnativo.
 
Tu vivi in Belgio, mi pare. Qui il clima è più favorevole ed esco tutto l'anno.
Il mio sogno nel cassetto di cicloamatore è il Giro Delle Fiandre, comunque.
Non sarebbe neanche così impossibile, anche se avere quella condizione ai primi di aprile è un po' impegnativo.

E sì,purtroppo qui il clima è quello che è, se fai giro il giro delle Fiandre ti consiglio l'estate che è meglio, ma non son sicuro che ti piacerà, strade piatte e monotone, e a me sembra d'aver capito che sei un amante di salite.
 
Quelle da strada, direi.
Per le mountain bike, Bianchi non è esattamente un marchio prestigioso.
Ah ma guarda, la mia é di talmente tanti anni fa, che é preziosa perché non é solo vintage, é proprio di antiquariato !
Sarà stata del 1986....

Non ce l'ho più, eh, se va bene la stanno usando i lavoratori indiani della campagna pontina. :D
 
E sì,purtroppo qui il clima è quello che è, se fai giro il giro delle Fiandre ti consiglio l'estate che è meglio, ma non son sicuro che ti piacerà, strade piatte e monotone, e a me sembra d'aver capito che sei un amante di salite.

Mi pare che, facendo il percorso lungo, quelli con partenza ad Anversa, la prima metà sia pianeggiante, poi ci sono i famosi muri.
Non so, tutti quelli che lo fanno, sono entusiasti, soprattutto per il clima (non parlo di quello atmosferico).
 
Mi pare che, facendo il percorso lungo, quelli con partenza ad Anversa, la prima metà sia pianeggiante, poi ci sono i famosi muri.
Non so, tutti quelli che lo fanno, sono entusiasti, soprattutto per il clima (non parlo di quello atmosferico).

Qualche salita c'è, ma quelle più ripide le trovi in Vallonia con il celebre mur de Huy, con pendenze fino al 26 %:emoji_scream:, meglio con 'na bici assistita.:emoji_relaxed:
 
Back
Alto