<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> compatibilità ricambio | Il Forum di Quattroruote

compatibilità ricambio

Buonasera a tutti. Vi espongo la mia perplelssità: ho bisogno di sostituire il braccio oscillante sinistro sulla mia fiat punto. Su amazon ho trovato e acquistato questo (ancora mi deve arrivare):
https://www.amazon.it/dp/B08LDD6PJ2?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
ho letto che dovrebbe essere una buona marca e quando l'ho acquistato stava solamente a 32 euro. Filtrando tramite l'utilità di amazon il sistema mi dice che è compatibile con la mia targa. Ora però ho un dubbio: io ho fatto la ricerca del codice oe preciso, tramite un altro sito, per il mio telaio ed il codice oe preciso del ricambio dovrebbe essere 51842192. Mi sono accorto che questo codice non c'è nel braccio che ho ordinato ma li ci sono come codici 46545660, 46551732. E' sbagliato?
Non lo so perchè se cerco il braccio col codice 51842192 ad esempio su ebay o qualsiasi altro sito di ricambi escono bracci del genere: https://www.ebay.it/itm/20163343702...76&osub=-1~1&crd=20241007052750&segname=11051
e come potete vedere dalla foto sono perfettamente uguali. Non solo... il secondo braccio oltre ad avere il codice 51842192 ha pure i codici 46545660, 46551732 che ha il primo (quello che ho ordinato). Mi sembra molto strano... il secondo monta sulle stesse macchine del primo ma il primo non monta su tutte le macchine del secondo? Mah... oppure potrebbe essere semplicemente un mancato aggiornamento dei codici relativamente al primo braccio e quindi è compatibile e posso stare tranquillo?
Che ne pensate?
 
Buonasera a tutti. Vi espongo la mia perplelssità: ho bisogno di sostituire il braccio oscillante sinistro sulla mia fiat punto. Su amazon ho trovato e acquistato questo (ancora mi deve arrivare):
https://www.amazon.it/dp/B08LDD6PJ2?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
ho letto che dovrebbe essere una buona marca e quando l'ho acquistato stava solamente a 32 euro. Filtrando tramite l'utilità di amazon il sistema mi dice che è compatibile con la mia targa. Ora però ho un dubbio: io ho fatto la ricerca del codice oe preciso, tramite un altro sito, per il mio telaio ed il codice oe preciso del ricambio dovrebbe essere 51842192. Mi sono accorto che questo codice non c'è nel braccio che ho ordinato ma li ci sono come codici 46545660, 46551732. E' sbagliato?
Non lo so perchè se cerco il braccio col codice 51842192 ad esempio su ebay o qualsiasi altro sito di ricambi escono bracci del genere: https://www.ebay.it/itm/201633437020?mkevt=1&mkpid=0&emsid=e11051.m43.l1123&mkcid=26&ch=osgood&euid=a7c2a3ef36ec4f4fb5401ae46022ff5a&bu=44211948176&osub=-1~1&crd=20241007052750&segname=11051
e come potete vedere dalla foto sono perfettamente uguali. Non solo... il secondo braccio oltre ad avere il codice 51842192 ha pure i codici 46545660, 46551732 che ha il primo (quello che ho ordinato). Mi sembra molto strano... il secondo monta sulle stesse macchine del primo ma il primo non monta su tutte le macchine del secondo? Mah... oppure potrebbe essere semplicemente un mancato aggiornamento dei codici relativamente al primo braccio e quindi è compatibile e posso stare tranquillo?
Che ne pensate?

La vedo dura che qui qualcuno riesca a risponderti con sicurezza.
Magari un forum di meccanici riparatori di auto, se esiste.
 
La vedo dura che qui qualcuno riesca a risponderti con sicurezza.
Magari un forum di meccanici riparatori di auto, se esiste.
un ricambista su ebay mi ha scritto così:
Secondo il programma ricambi Fiat, in base al numero di telaio, i codici sono 51842192 e 51842193.
(vedi foto)
Allora può darsi che questi non siano più quelli originali.


Non so cosa intenda quando dice che non sono più quelli originali.
 
Sul catalogo ufficiale Lemforder indicano il codice da te acquistato (28137 01) come compatibile per i seguenti codici FIat:
46545660
46551732
51842192.
Dovresti quindi essere tranquillo.
Qui il link al catalogo ufficiale del produttore del ricambio:
https://aftermarket.zf.com/it/catalog/products/JTC953/?country=IT
mh... in realtà il lemforder è questo: https://aftermarket.zf.com/it/catal...untry=ITcatalog/products/28137+01/?country=IT e qua il codice 51842192 manca...
 
allora... alla fine ho sostituito il braccio oscillante ed era compatibile, quindi ok. Il problema è che l'ho sostituito perchè tenendo l'auto col volante perfettamente dritto, tendeva ad andare nettamente a sinistra sull'altra corsia. Tra l'altro le gomme anteriori erano chiaramente più consumate all'esterno rispetto che all'interno. Il gommista mi ha detto che era la convergenza ma c'era questo braccetto difettoso da sostituire prima altrimenti era inutile fare la convergenza perchè l'auto non la teneva. Benissimo. Braccetto sostituito, convergenza fatta. Riprendo l'auto, mi metto su un rettilineo, volante completamente dritto e ... l'auto va a sinistra uguale identica a prima.... Ho chiamato il gommista poco fa e mi dice di portarla la settimana prossima e sistemiamo.... ma secondo voi è normale restituire un auto senza nemmeno averla provata su strada per vedere se veramente va dritta? Tra l'altro la convergenza sarà la centesima volta che la faccio, le altre volte con un altro gommista ma non risolvevo mai nulla e le gomme consumavano sempre male. Adesso questo diceva che era colpa del braccetto ma fa uguale a prima. Io non so più dove sbattere la testa.
 
ma secondo voi è normale restituire un auto senza nemmeno averla provata su strada per vedere se veramente va dritta?
io preferisco che i meccanici la mia macchina la usino il meno possibile, ti fan pagare il tempo che ci mettono, rischio strisciate, multe e poi va a fargli capire che è colpa loro...la provo io e se c'è qualcosa torno a far sistemare
 
io preferisco che i meccanici la mia macchina la usino il meno possibile, ti fan pagare il tempo che ci mettono, rischio strisciate, multe e poi va a fargli capire che è colpa loro...la provo io e se c'è qualcosa torno a far sistemare
eh ho capito ma io come faccio a farmi la convergenza da solo? Tra l'altro mi ha fatto spendere soldi, oltre che per la convergenza, pure per cambiare un braccetto e a sto punto sono sicuro che nemmeno era da cambiare.
 
eh ho capito ma io come faccio a farmi la convergenza da solo? Tra l'altro mi ha fatto spendere soldi, oltre che per la convergenza, pure per cambiare un braccetto e a sto punto sono sicuro che nemmeno era da cambiare.

Per esperienza, i braccetti difficilmente influiscono così tanto a meno di esser molto usurati. Forse influenzano di più gli ammortizzatori.
Ad ogni modo il gommista dovrebbe avere la possibilità di correggere anche l'asse di sterzo ovvero quanto le ruote risultino sterzate con il volante in posizione centrata.
Te lo dico perché ho avuto anche io quel problema. Ho cambiato un treno di gomme oramai consumate e chiedo di far la convergenza dato che era un po' che non la facevo controllare. L'auto tendeva a sinistra e credevo che con gomme nuove e convergenza avrei risolto, invece il problema si ridusse ma rimase.
Un paio di annetti dopo mia moglie inavvertitamente prese un marciapiede di striscio ma danneggiò le due gomme lato destro, così decisi di cambiarle prematuramente e chiedo al gommista di controllare la convergenza a seguito dell'urto ma stavolta segnalo che l'auto tende ad andare a sinistra. Al ritiro della macchina stavolta andava perfettamente dritta.
 
Back
Alto