<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commercializzazione Scirocco Restyling... robe da non credere | Il Forum di Quattroruote

Commercializzazione Scirocco Restyling... robe da non credere

:rolleyes:

Ciao a tutti, sono un felice possessore di Scirocco (122CV), sono andato in un concessionario per vedere la nuova... non c'era.

Chiedo lumi a VW italia, praticamente la nuova Rocco c'è ma in Italia non è nella gamma, si può ordinare solo tramite concessionario importandola.

Non capisco sinceramente ciò, se l'auto vendeva poco, magari adesso una rinfrescata poteva far aumentare le immatricolazioni...
 
credo che sia causato dai volumi di vendita limitati....
Hanno fatto la stessa cosa con la EOS se non ricordo male e con l'ultima Jetta.
Mi sembra che i ogni caso sia in listino....
 
La Scirocco ha avuto invece un buon successo qui in Italia. Bisogna tenere conto che sono modelli di nicchia, che non troveranno mai gli stessi numeri di una Golf, ma rispetto alle concorrenti (Megane Coupè o Astra Coupè), la tedesca ha venduto di più.
L'ho avuta per alcuni anni e ancora oggi la ricordo con nostalgia: era fantastica! Prestazioni, confort, posto di guida, linea. Perfetta, se non fosse stato per qualche rottura al motore e al cambio di troppo. :shock:
Nel sito VW, il resyiling non compare. Forse si dovrà aspettare un pò (la Scirocco fu lanciata a fine ottobre/inizi novembre, forse seguiranno la sterssa filosofia).
 
Il restyling leggerissimo è già avvenuto intorno a questa estate.

Molto leggero.....lievi modifiche ai paraurti, led . etc. etc.

La Scirocco è ancora sulla piattaforma vecchia....non è dato sapere se la nuova piattaforma arriverà con la nuova Scirocco o se proprio la Scirocco cesserà di esistere.

In linea di massima i tedeschi sono molto testardi e mantengono anche modelli non proprio di successo.....

Ultimamente hanno però qualche problema con i margini di guadagno....vendono tantissimo ma spendono tantissimo....probabilmente per un eccessiva prolificità di modelli e conseguenti costi di R&D...

Quindi per la Scirocco è tutto da vedere......
 
Problema con i margini d guadagno? Hanno avuto un incremento dell'utile 2013 pari al 2,2%, oltre le loro aspettative. Se questo non è guadagnare
 
mercurio85 ha scritto:
Problema con i margini d guadagno? Hanno avuto un incremento dell'utile 2013 pari al 2,2%, oltre le loro aspettative. Se questo non è guadagnare

Nel gruppo VW sono molto attenti evidentemente ad analizzare tutti gli indici caratteristici di andamento societario.

Hanno avuto un calo dell'utile operativo del 1,6% e stanno analizzando questo dato contrapponendolo all'ottimo andamento delle vendite.

Quando vendi tantissimo e si riducono i margini operativi c'è qualcosa da rivedere....

Appunto i costi.

Ricerca e sviluppo, sconti per supportare la crisi europea, nuovi modelli e piattaforme....oppure modelli in perdita.

Non passa mese che non esce qualcosa di nuovo.....ora è il turno della Passat che porta con se tutta la gamma di motori rivista completamente e con motori nuovi....l'ibrida, il twin turbo 2.0tdi da 240cv....ed il DSG che diventa a 3 frizioni......tutto questo costa.

Ti assicuro che è un articolo che ho letto poco tempo fa....non mi ricordo dove...
 
Questi dati li ho letti nel bilancio di Volkswagen.
Probabilmente 4R ha dato un dato aggiornato al 2014 (anche se non so come, visto che i bilanci dell'anno escono nei primi 4 mesi dell'anno successivo). ;)
 
mercurio85 ha scritto:
Problema con i margini d guadagno? Hanno avuto un incremento dell'utile 2013 pari al 2,2%, oltre le loro aspettative. Se questo non è guadagnare
ehm, faresti bene a fare una telefonata per rassicurare l'AD del gruppo, che ha dichiarato la profittabilità altamente insufficiente.
riporto la notizia di stampa per non linkare la concorrenza che sarebbe scorretto:

inizia


VENDE MA GUADAGNA ?POCO? - La Volkswagen prevede di tagliare costi per 5 miliardi di euro entro il 2017 per incrementare la redditività. È quanto emerge da una presentazione interna dell?amministratore delegato Martin Winterkorn ai manager aziendali. Nonostante l?ottimo andamento delle vendite infatti, il costruttore tedesco ha margini di profitto nettamente inferiori a molti rivali a causa degli alti costi di gestione. Nel 2013, chiuso con un onorevole terzo posto nella classifica dei costruttori mondiali, il margine di profitto della Volkswagen è stato del 2,9% a fronte dell?8,8% registrato dalla Toyota e del 9% ottenuto dalla Hyundai. Troppo poco, visto e considerato che l?obiettivo è un margine del 6%.

AH QUANTO MI COSTI - ?Cerchiamo di essere onesti: abbiamo un sacco di terreno da recuperare nei confronti dei nostri principali competitors?, ha scritto Winterkorn in una lettera ai dirigenti VW, secondo quanto riporta Automotive News. Troppo alti i costi della divisione ricerca e sviluppo (cresciuti dell?80% in tutto il Gruppo dal 2010 ad oggi) e quelli del lavoro. La Volkswagen impiega 575.000 persone in totale, più di qualunque altro costruttore. Gran parte della produzione è in Germania dove un lavoratore costa 48,40 euro all?ora, il prezzo più alto al mondo secondo gli analisti della VDA (contro i 25,63 euro degli Stati Uniti e i 29,96 euro del Giappone). Quali le soluzioni, ferma restando la volontà di continuare a produrre in Germania? Secondo Winterkorn si potrebbero tagliare i modelli non redditizi come le cabriolet, abbassare le spese d?acquisto e quelle di fabbrica e migliorare i canali di vendita. Un nuovo piano strategico con i dettagli dovrebbe essere delineato entro la fine dell?anno.

ACCORCIANO I TEMPI - Giungono nuove indiscrezioni sui futuri progetti Volkswagen utili a tagliare i costi ed incrementare la redditività. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Volkswagen starebbe pensando di accorciare drasticamente il ciclo di vita dei suoi prodotti prendendo ad esempio, con le dovute proporzioni, l?industria elettronica (Apple in testa). Per velocizzare al contempo le tempistiche legate allo sviluppo di nuovi modelli, Winterkorn starebbe formando una task force composta da 40 a 60 top manager.

termina
 
ACCORCIANO I TEMPI - Giungono nuove indiscrezioni sui futuri progetti Volkswagen utili a tagliare i costi ed incrementare la redditività. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Volkswagen starebbe pensando di accorciare drasticamente il ciclo di vita dei suoi prodotti prendendo ad esempio, con le dovute proporzioni, l?industria elettronica (Apple in testa). Per velocizzare al contempo le tempistiche legate allo sviluppo di nuovi modelli, Winterkorn starebbe formando una task force composta da 40 a 60 top manager.

ma dove vivono ???
vuole che ogni 2/3 anni le auto si rottamino ???
in uno modo molto semplice... come negli anni 70/80... allunghi la vita del modello a 10 anni e non 6/7 come oggi, investendo ancora miliardi per cosa ??? per dare ai clienti qualcosa che non hanno chiesto ,ma lo rendi indispensabile ??
 
Back
Alto