<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

|Mauro65| ha scritto:
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?
Forse sono stati concentrati sull'operazione Chrysler e, con il senno di poi, forse non a torto.

Separiamo un po' la questione Fiat - Chrysler da quella Alfa Romeo.

Quanto alla prima, c'è in ogni caso da augurarsi che Marchionne abbia visto giusto. Una Fiat sana, mal che vada, pesa meno sulle tasce dei contribuenti, ben che vada porta inevutabilmente ricadute positive anche in Italia.

Quanto alla futura identità di Alfa Romeo, spero solo che le recenti esternazioni siano frutto di una meditazione calcolata più che della stanchezza per i troppi impegni

forse ricordo male, ma mi sembra che l'offerta per acquisire Opel fosse stata fatta già dopo aver concluso l'accordo con Crysler, per cui, se solo pochi mesi fa c'erano risorse da investire sul mercato, mi chiedo come mai non ci siano per investire su Alfa...
 
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?

Ti riformulo la "tua" domanda: "Ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel non li potrebbero buttare nel cesso?"
 
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?

Nella realtà, non nelle chiacchiere, Marchionne ha sempre detto che l'interesse per Opel stava nello scambio di tecnologia...... Sono i giornalisti, che come al solito, sparano titoloni ad effetto tipo, "Fiat compera Opel..." che poi non hanno riscontro.
Oggi ad esempio su Tg3 ora di pranzo sono passate alcune dichiarazioni sindacali assurde, che riferivano di una progressiva chiusura di tutti gli stabilimenti Fiat italiani... non credo serva commentare!
 
marchionne ha la presunzione di imporre la sua volonta.Con le dichiarazione che ha fatto, ha imposto la sua volonta.."O mangiate la minestra o saltate dalla finestra" .Se la nuova Giulietta non vende Alfa sarà solo un ricordo,
se vende.... ha ragione lui, dimostrando che Alfa può esistere anche senza tanta tecnologia, senza trazione posteriore, senza motori ricercati ,senza linee estreme, senza assetti sportivi ecc....
SIGNORI LA NUOVA ALFA ROMEO E' SERVITA....
MANGIATE LA MINESTRA..............
 
gr740p ha scritto:
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?

Ti riformulo la "tua" domanda: "Ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel non li potrebbero buttare nel cesso?"

se per te avere una Giulia, una coupè ed una spider a tp e con motori a 6 cilindri sono soldi buttati, sei liberissimo di pensarlo, così come sei altrettanto libero di non comprarle. Però trascuri un "piccolo dettaglio": questo è quello che chiedono gli alfisti.
 
liuc30 ha scritto:
Patcho ha scritto:
Una domanda vorrei fare a Marchionne....ma i soldi che non sono stati spesi per l'acquisto di Opel, non potrebbero essere investiti in Alfa?

Nella realtà, non nelle chiacchiere, Marchionne ha sempre detto che l'interesse per Opel stava nello scambio di tecnologia...... Sono i giornalisti, che come al solito, sparano titoloni ad effetto tipo, "Fiat compera Opel..." che poi non hanno riscontro.
Oggi ad esempio su Tg3 ora di pranzo sono passate alcune dichiarazioni sindacali assurde, che riferivano di una progressiva chiusura di tutti gli stabilimenti Fiat italiani... non credo serva commentare!

limitarsi ad uno scambio di tecnologia non sarebbe stato altro che una riedizione dell'accordo fatto con GM, già fallito e sepolto da tempo. Opel cercava un acquirente. Per quanto riguarda la puntualità e la trasparenza dell'informazione, concordo con te e può darsi che mi sia perso qualcosa. :) Fine o.t.
 
Gt_junior ha scritto:
SIGNORI SONO BALLE, BALLE E BALLE.

La mito era un prodotto da NON fare, per chè ha abbassato il target del marchio in meno di due anni.
Quindi prima bisognava far uscire la sostituta della 147 , ok su pianale bravo ma con meccanica adeguata (sospensioni QA, sistema q2 etc etc)
Poi si doveva investire per la versione Coupè della nuova 147 a sostituzione della GT
Poi presentare al pubblico un prototipo per uno spider basato su pianale mx5 o lotus elise
Poi far partecipare l'Alfa alla 24 ore di le mans (pubblicità) operazione simile fatta con la maserati m12 e contemporaneamente presentare la Junior (la Mito) sempre con meccanica a sospensioni alfa su pianale grande punto (effetto lancio con pubblicita le mans)
Poi presentare un restyling della 159 e contemporaneamente terminare la produzione della spider/brera e produrre lo spiderino su base lotus o mx 5
Poi iniziare a sviluppare la nuova 159 (nome Giulia) con la TP su pianale della stessa 159 che puo ospitare anche la TP (ebbene sì, è proprio così).
Infine, dedicare delle risorse sotto la regia di martinelli, per sviluppare testate specifiche per Alfa in FPT e fare il nuovo v6 derivato dal v8 maserati/ferrari che avrebbe ospitato le baby maseratie la nuova 159 Giulia.

Ve piace sto programma?

questo era da fare, e invece come al solito la colpa è la nostra che ci aspettiamo troppo da Alfa Romeo....ma che ha bevuto quest'uomo?

BEL PROGRAMMINO!!!!!!!!!!!

Mi permetto di fare due piccole aggiunte.
Sostituta della 147 e MiTo disegnate da Giugiaro.
1,9 TSTd 190 cv immediatamente su 159 con annessa opzione per il Q4.
 
Gioshua81 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
SIGNORI SONO BALLE, BALLE E BALLE.

La mito era un prodotto da NON fare, per chè ha abbassato il target del marchio in meno di due anni.
Quindi prima bisognava far uscire la sostituta della 147 , ok su pianale bravo ma con meccanica adeguata (sospensioni QA, sistema q2 etc etc)
Poi si doveva investire per la versione Coupè della nuova 147 a sostituzione della GT
Poi presentare al pubblico un prototipo per uno spider basato su pianale mx5 o lotus elise
Poi far partecipare l'Alfa alla 24 ore di le mans (pubblicità) operazione simile fatta con la maserati m12 e contemporaneamente presentare la Junior (la Mito) sempre con meccanica a sospensioni alfa su pianale grande punto (effetto lancio con pubblicita le mans)
Poi presentare un restyling della 159 e contemporaneamente terminare la produzione della spider/brera e produrre lo spiderino su base lotus o mx 5
Poi iniziare a sviluppare la nuova 159 (nome Giulia) con la TP su pianale della stessa 159 che puo ospitare anche la TP (ebbene sì, è proprio così).
Infine, dedicare delle risorse sotto la regia di martinelli, per sviluppare testate specifiche per Alfa in FPT e fare il nuovo v6 derivato dal v8 maserati/ferrari che avrebbe ospitato le baby maseratie la nuova 159 Giulia.

Ve piace sto programma?

questo era da fare, e invece come al solito la colpa è la nostra che ci aspettiamo troppo da Alfa Romeo....ma che ha bevuto quest'uomo?

BEL PROGRAMMINO!!!!!!!!!!!

Mi permetto di fare due piccole aggiunte.
Sostituta della 147 e MiTo disegnate da Giugiaro.
1,9 TSTd 190 cv immediatamente su 159 con annessa opzione per il Q4.
il twin turbo (o turbo doppio stadio, all'italiana, che mi piace di più) è da commercializzare assolutamente sui modelli alfa.
e il q4 in opzione a tutte le motorizzazioni oltre i 190cv, o anche meno
 
AlfistaMilano ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
SIGNORI SONO BALLE, BALLE E BALLE.

La mito era un prodotto da NON fare, per chè ha abbassato il target del marchio in meno di due anni.
Quindi prima bisognava far uscire la sostituta della 147 , ok su pianale bravo ma con meccanica adeguata (sospensioni QA, sistema q2 etc etc)
Poi si doveva investire per la versione Coupè della nuova 147 a sostituzione della GT
Poi presentare al pubblico un prototipo per uno spider basato su pianale mx5 o lotus elise
Poi far partecipare l'Alfa alla 24 ore di le mans (pubblicità) operazione simile fatta con la maserati m12 e contemporaneamente presentare la Junior (la Mito) sempre con meccanica a sospensioni alfa su pianale grande punto (effetto lancio con pubblicita le mans)
Poi presentare un restyling della 159 e contemporaneamente terminare la produzione della spider/brera e produrre lo spiderino su base lotus o mx 5
Poi iniziare a sviluppare la nuova 159 (nome Giulia) con la TP su pianale della stessa 159 che puo ospitare anche la TP (ebbene sì, è proprio così).
Infine, dedicare delle risorse sotto la regia di martinelli, per sviluppare testate specifiche per Alfa in FPT e fare il nuovo v6 derivato dal v8 maserati/ferrari che avrebbe ospitato le baby maseratie la nuova 159 Giulia.

Ve piace sto programma?

questo era da fare, e invece come al solito la colpa è la nostra che ci aspettiamo troppo da Alfa Romeo....ma che ha bevuto quest'uomo?

BEL PROGRAMMINO!!!!!!!!!!!

Mi permetto di fare due piccole aggiunte.
Sostituta della 147 e MiTo disegnate da Giugiaro.
1,9 TSTd 190 cv immediatamente su 159 con annessa opzione per il Q4.
il twin turbo (o turbo doppio stadio, all'italiana, che mi piace di più) è da commercializzare assolutamente sui modelli alfa.
e il q4 in opzione a tutte le motorizzazioni oltre i 190cv, o anche meno

si, dillo al maglione che vuole ridurre la gamma a mito e giulietta....
 
Back
Alto