<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come va la Polo 4° serie 1.2 benzina | Il Forum di Quattroruote

Come va la Polo 4° serie 1.2 benzina

Salve, sono in cerca di un auto usata per la mia compagna ed avendo ricevuto alcune proposte di alcune polo di circa 10-11 anni di vita, volevo chiedere agli utenti come va quest'auto, che eventuali difetti ha e se questo motore ha la cinghia o la catena di distribuzione. Grazie :)
 
Mia moglie ha la 1.2 benzina del 2003.
Non ha grossi difetti a parte i soliti motoposizionatori del clima.
Ha la catena di distribuzione che dura 250K Km, quindi vai tranquillo. (Parlo del 1.2 a benzina 3 cilindri ovviamente).
Ciao.
 
SirPatrick ha scritto:
Mia moglie ha la 1.2 benzina del 2003.
Non ha grossi difetti a parte i soliti motoposizionatori del clima.
Ha la catena di distribuzione che dura 250K Km, quindi vai tranquillo. (Parlo del 1.2 a benzina 3 cilindri ovviamente).
Ciao.

Infatti, sulla 5a serie, hanno sostituito il climatizzatore semi-automatico con quello manuale senza moto-posizionatori. A me piaceva il clima semiautomatico, pero' :((((( Vabbe', cmq il suo lavoro lo fa benissimo.

Io ho una polo 1.2 70cv 5a serie. La macchina va benissimo e non sembra nemmeno avere un motore 3 cilindri, dato che è stato fatto un ottimo lavoro sull'insonorizzazione e sullo smorzamento delle vibrazioni. Ottime finiture per la categoria. Unica pecca, l'assenza di un rivestimento fonoassorbente nel cofano motore (ce l'ha persino la seicento!!!) e l'utilizzo dell'asticella per il sollevamento del suddetto cofano...
Ho fatto 12,000km senza nessun problema.
 
chris.go.73 ha scritto:
Salve, sono in cerca di un auto usata per la mia compagna ed avendo ricevuto alcune proposte di alcune polo di circa 10-11 anni di vita, volevo chiedere agli utenti come va quest'auto, che eventuali difetti ha e se questo motore ha la cinghia o la catena di distribuzione. Grazie :)
Le Polo antecedenti al 2009 dovrebbero avere la catena di distribuzione con sostituzione dopo i 350.000 km.
Però comperare una auto con 10-11 anni di vita non mi sembra un buon affare. Lo è soltanto per chi vende.
Io ho sempre cambiato la macchina dopo 6-7 anni di vita limitandomi a fare il cambio olio e l'unica cosa ancora valida è il motore. Il resto, carrozzeria interna, ammortizzatori e cigolii vari dopo 7 anni cominciano a mostrare i segni dell'usura. A 10-11 anni non ne parliamo proprio.
Se si vuole viaggiare in sicurezza con un'auto di 10-11 anni c'è da mettere mano al portafoglio per sistemare almeno sospensioni e ammortizzatori e non so quanto possa valerne la pena.
 
si forse fino al 2010.... c'e gente che pare ha cambiato fino a BEN 3 kit catena !!! assurdo .... ciaooo
 
Back
Alto