Devo cambiare auto mi piace molto la ds4 diesel . oltre alle prove pubblicate sapete come va!!!
massimo170461 ha scritto:Devo cambiare auto mi piace molto la ds4 diesel . oltre alle prove pubblicate sapete come va!!!
giuseppeptt ha scritto:Ho intenzione di comprare la versione a benzina quella da 156 Cv CMP6, però tra le recensioni e le varie prove o test, nessuno ne parla. Ho chiesto un test drive mi hanno fatto provare il diesel CMP6 (che a me non interessa), e-Hdi (111cv/82kw/16v/Start&Stop), So Chic. Bella silenziosa, ha lo start e stop che il concessionario mi ha detto è di nuova generazione, lo illustrava come il migliore, poi ho scoperto per caso che la versione a benzina da me scelta non ha questo sistema. Chissà se la versione a benzina 1,6 THP 156 CV So Scic CMP6 va bene?!
Poi, ho notato in prova che il cambio automatico della DS4 diesel, in fase di partenza, togliendo il piede sul freno rimane ferma, si avvia con una leggera pressione dell'acceleratore. E' stata una prova molto veloce e ancora ho dubbi sui piccoli spostamenti, nell'uscire dal garage in retro e poi dal mio cancello abbastanza stretto. Se la pressione del piede non è adeguata? che succede?
Invece provando la Giulietta ho notato che l'auto si muove lasciando leggermente il freno, ho la sensazione che così posso controllarla meglio.
Queste prove di test drive vengono fatte nel più breve tempo possibile, quindi non ricordo bene.
Chissà, cosa trovo quando l'acquisto, scoprirò altro??!!
Tutte le recensioni sono sempre fatte per il Top di gamma, ma quelle di categoria inferiore? Quella che a me interessa avrà un motore identico o con sostanziali differenze?
nelle varie prove nessuno ne fa menzione!.
Prego cortesemente, chi è riuscito a provare la versione 1,6 THP 156 cv a benzina, So Scic CMP6? Che impressione ha avuto? Come va, sono interessato a sue notizie, impressioni ecc.
Leggo con attenzione le configurazione al top di gamma, ma io sono interessato alla categoria inferiore.
Ho una percorrenza chilometrica anno non elevata, circa 5/6 mila, per cui la versione a benzina penso sia per me la più adatta.
Ma dove hai provato la Giulietta TCT? In Italia? Da quello che so non è ancora arrivata in concessionaria! Dai, dimmi di più!giuseppeptt ha scritto:Si ho provato la Giulietta, benzina con cambio TCT, ha una spinta eccezionale, forse troppo per le mie abitudini e necessità, il cambio tra una marcia e l'altra è impercettibile, fluido, non si sente. Ho anche provato la DS4 e ha una buona spinta, molto comoda e la guida è leggermente rialzata, quasi da SUV, domina la strada. Dà senso di sicurezza e ha un'ottima visualità, il cambio è un po' lento si percepisce quando avviene il passaggio di marcia, a me non dispiace molto, perché ho una guida abbastanza tranquilla, quindi, la DS4 è sempre al di sopra delle mie necessità e abitudini. La differenza a mio parere la fa l'estetica, il gusto è soggettivo, però a mio avviso la DS4 ha una maggiore imponenza e non passa mai inosservata, è una macchina molto ben rifinita, ma soprattutto mi hanno colpito gli interni che sono ben fatti, sembra una vettura di categoria superiore.
Anche la Giulietta è bella, a mio avviso è più sportiveggiante, adatta per un giovane, però ha un cruscotto con plancia che non mi dicono niente, sembra la 500. Forse perché io non ho gusto sportivo!
La DS4 CMP6 che ho provato era diesel con start Stop di ultima generazione, aveva uno spunto buono come pure l'impressione di guidabilità. Il concessionario poi mi ha detto che la versione a benzina, quella su cui sono interessato, non la conosceva, ha provato però la DS3 a benzina THP 156 CV, con motore analogo alla DS4 e ha detto che possiede una spinta eccezionale, a suo avviso dovrebbe essere più performante rispetto alla diesel che stavo provando, quindi il cambio, che lamentavo lentino, a suo avviso sempre, non sarebbe stato un grosso problema, perchè su una vettura con grande coppia e spinta, questo inconveniente sarebbe stato ampiamente recuperato, il 156 THP a benzina, mi spiegava, è un motore turbo.
Però mi piacerebbe verificarlo!. Magari qualche consiglio di chi conosce questo motore o verifica fatta su strada o qualche recensione specializzata.
Avrei gradito qualche recensione o prova su strada anche di questa configurazione, invece del Diesel da 200 CV, top di gamma.
Il preventivo:
25.000 euro So Chic con aggiunta del colore metallizzato, pacchetto sensor (sensori di parcheggio avanti e dietro e angolo cieco), cerchi in lega da 17" con ruotino di scorta, navigatore e antifurto della casa. Sconto oltre 2000.
:x L'unica mia perplessità ora è la manovrabilità in retromarcia per uscire dal garace e dal mio cancello di casa che mi costringe a una retro abbastanza lunga e un po' stretta.
Nella breve prova che ho fatto, non ricordo come si muove la vettura e la sua sensibilità nei piccoli spostamenti.
Oggi l'ho vista su strada, sontuosa, bella bella bella.
giuseppeptt ha scritto:Ho comprato Quattroruote, c'è un test drive della DS4, però niente, la recensione era per la versione diesel 200 cv.
Ma è possibile che le prove delle auto siano sempre per le versioni Top di gamma? non credo che tutti siano interessati per le versioni più costose. Perlomeno un accenno per le versioni intermedie nelle recensioni, niente.
Niente per i motori a benzina, niente, ma dobbiamo comprare solo diesel top del top. E' possibile che a nessuno interessi il thp 156 cv cmp6.
Ciaooo
quattro castella ha scritto:E' vero che quest'auto ha i finestrini posteriori fissi e nemmeno una bocchetta di ventilazione posteriore? Se così fosse davvero, non sò dove arriveremo a livello di economie (assurde) :cry: nelle auto.
cuorern - 8 ore fa
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa