ciao ragazzi, questo giro parliamo di qualcosa di tecnico e non solo di fanta industria 
ho la pompa elettrica del serbatoio della 159 che fa le bizze.. mi è capitato nelle ultime settimane che inserita la chiave non si metta a funzionare. Non sento il ronzio provenire dal serbatoio.
Trascorsa qualche ora riprende poi inspiegabilmente a girare.
Tralascio il disagio che mi ha creato in un paio di occasioni, oltre all'insicurezza di girare con una vettura che non sai mai se riparte o meno.
Non è stato facile venire a capo della questione, in ogni caso adesso la diagnosi è abbastanza sicura. La pompa del serbatoio è evidentemente difettosa visto che l'auto ha solo 55000 km ed in alcune occasioni non parte (non mi spiego per quale motivo, nè sono stato in grado di capire in quali circostanze non parta... ).
Mi son fatto fare un preventivo al Bosh car service dietro il lavoro e mi chiedono 300 euro + 70 euro di manodopera + iva.
Avendo abbastanza manualità, oltre alla passione di intervenire dove possibile sulla meccanica, vi volevo chiedere se ci sono controindicazioni a fare da solo il cambio della pompa.
Ho intravisto come viene smontata da un meccanico e se non sbaglio non servono strumenti particolari.. si toglie il coperchio sotto il divano posteriore, si scollega l'attacco rapido dell'alimentazione elettrica.. si staccano i tubicini della mandata e aspirazione del gasolio.. si gira la ghiera che ferma la pompa e non dovrei fare altro.
Cambiando componente la centralina può rilevare errori od anomalie?
grazie
ho la pompa elettrica del serbatoio della 159 che fa le bizze.. mi è capitato nelle ultime settimane che inserita la chiave non si metta a funzionare. Non sento il ronzio provenire dal serbatoio.
Trascorsa qualche ora riprende poi inspiegabilmente a girare.
Tralascio il disagio che mi ha creato in un paio di occasioni, oltre all'insicurezza di girare con una vettura che non sai mai se riparte o meno.
Non è stato facile venire a capo della questione, in ogni caso adesso la diagnosi è abbastanza sicura. La pompa del serbatoio è evidentemente difettosa visto che l'auto ha solo 55000 km ed in alcune occasioni non parte (non mi spiego per quale motivo, nè sono stato in grado di capire in quali circostanze non parta... ).
Mi son fatto fare un preventivo al Bosh car service dietro il lavoro e mi chiedono 300 euro + 70 euro di manodopera + iva.
Avendo abbastanza manualità, oltre alla passione di intervenire dove possibile sulla meccanica, vi volevo chiedere se ci sono controindicazioni a fare da solo il cambio della pompa.
Ho intravisto come viene smontata da un meccanico e se non sbaglio non servono strumenti particolari.. si toglie il coperchio sotto il divano posteriore, si scollega l'attacco rapido dell'alimentazione elettrica.. si staccano i tubicini della mandata e aspirazione del gasolio.. si gira la ghiera che ferma la pompa e non dovrei fare altro.
Cambiando componente la centralina può rilevare errori od anomalie?
grazie