<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come massacrare una Gt | Il Forum di Quattroruote

Come massacrare una Gt

Io mi sono già espresso e non mi piacciono neppure aggiornamenti vari o elettrificazioni : Voi che ne pensate ?

193b5acee508f310fe9e01b5f0a72a93.jpg
 
non saprei esprimere un parere perchè non so se è reale o un rendering. Fosse un render l'idea non mi dispiacerebbe, non la vedo brutta, un elaborazione moderna su un corpo vettura classico. Fosse reale comincio ad avere delle perplessità, mi piace l'idea del restomod, della personalizzazione a patto che sia però reversibile, che in qualsiasi momento possa riportare l'auto allo stato originale ma bisogna capire anche quale sia la base di partenza! Guardando bene sembrano degli elementi applicati sopra il corpo vettura originale, quindi togliendoli la macchina ritorna allo stato di origine
 
Io mi sono già espresso e non mi piacciono neppure aggiornamenti vari o elettrificazioni : Voi che ne pensate ?

193b5acee508f310fe9e01b5f0a72a93.jpg

Non amo particolarmente le rivisitazioni in chiave moderna di modelli del passato. Ad esempio, la VW Beetle la odiavo prima e continuo ad odiarla adesso. La 500 è carina ma i vari photoshop di altri modelli fiat , alfa e lancia del passato rivisti in chiave moderna, sono il segnale che forse ci si sta lasciando prendere un po' troppo la mano da questo fenomeno. E fortunatamente sono solo esercizi di fotoritocco.
Per quanto riguarda il riuso dei nomi gloriosi del passato, invece, sono d'accordo perché serve a dare una serie di continuum alla storia della casa produttrice (la concorrenza usa i nomi Polo, Golf e Passat da decenni).

Per quanto riguarda l'elettrificazione di esemplari d'epoca non la vedo così pessima come idea. In Inghilterra, al principe William (o ad Harry) è stata regalata una E-Type d'epoca con il motore elettrico al posto di quello termico. Potrebbe essere un'ottima idea per risparmiare la rottamazione a molte auto in ottimo stato di carrozzeria o restaurabili senza troppa fatica ma col problemi seri al motore
 
Foto prese da Pinterest . Non sono riuscito a capire se è un render virtuale o un'elaborazione reale . Propendo per la prima ipotesi , ma non vi è nessuna spiegazione o didascalia . Voi che dite ?
 
non saprei esprimere un parere perchè non so se è reale o un rendering. Fosse un render l'idea non mi dispiacerebbe, non la vedo brutta, un elaborazione moderna su un corpo vettura classico. Fosse reale comincio ad avere delle perplessità, mi piace l'idea del restomod, della personalizzazione a patto che sia però reversibile, che in qualsiasi momento possa riportare l'auto allo stato originale ma bisogna capire anche quale sia la base di partenza! Guardando bene sembrano degli elementi applicati sopra il corpo vettura originale, quindi togliendoli la macchina ritorna allo stato di origine
Sono d' accordo con te . Se il "restomod" è reversibile , diventa un divertissement e quindi adempie ad uno degli scopi del possedere un'auto d' epoca o classica. L'altro è l' investimento di denaro , ma qui la passione c'entra poco....
 
Ultima modifica:
Confermato , è un render in 3d
Traduzione maccheronica dal tedesco :
Il concept artist spoon334 ha trasformato la graziosa Alfa Giulia Sprint GTA in un potente corridore wide-body.

Alfa-Romeo-Giulia-Sprint-GTA-Spoon-Edition-169Gallery-6ab1d293-1747779.jpg
 
allora visto che è un render mi piace ancor di più ma ripeto mi sembrano degli elementi applicati sopra alla carrozzeria originale quindi anche reale l'avrei accettata, mi lasciano perplesso solo le ruote
 
allora visto che è un render mi piace ancor di più ma ripeto mi sembrano degli elementi applicati sopra alla carrozzeria originale quindi anche reale l'avrei accettata, mi lasciano perplesso solo le ruote
Le ruote sono orribili , mi trovi d'accordo, e presupporrebbero , ovviamente nel mondo reale , modifiche importanti alla meccanica . Mentre il resto degli interventi alla carrozzeria ,ottenuto con l'aggiunta di appendici applicate - sempre in modo virtuale- potrebbe far parte di quel divertissement , che è intimamente connesso con il possesso o l'uso di auto d'epoca e classiche o comunque alla loro trattazione

Invece quando si snatura una macchina reale , cercando di adeguarla ai nostri gusti di oggi , si fa un'operazione che non mi piace , anche se effettuata su auto in cattive condizioni e difficilmente riconducibili alla stato di origine .

Allo stesso modo , non mi convince l'elettrificazione di auto storiche , la quale mi sembra un'impresa alla dottor Frankestin ( così lo pronunciava con orgoglio Gene Wilder) del film comico e parodistico di Mel Brooks.

Se proprio si vuole innestare un motore a rotori magnetici su una macchina nata con motore a scoppio , per celebrare e sperimentare la trazione elettrica e green , meglio sarebbe operare su auto attuali , per renderle più "pulite" ed economiche .

1961-rolls-royce-phantom-ev-conversion-by-lunaz_1007578581.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto