<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare la pizza napoletana nel forno di casa come in pizzeria | Il Forum di Quattroruote

Come fare la pizza napoletana nel forno di casa come in pizzeria

Proprio bella, questo procedimento sembra molto efficace, i napoletani per questo sono proprio bravi . :)

Ps: quando provo il metodo vi faccio sapè.

 
Adesso devo andare, ma dopo ci guardo....
Pero' a sensazione ci credo poco.
Il forno di casa arriva a 250 gradi....
Mettiamo che gli ultimi arrivino a 300,
ma quelli da pizzeria si attestano a 450
 
Il mio arriva a 280°, e questo a nella parte centrale del forno, zona in cui di consuetudine si piazzano gli alimenti pizza compresa, qui invece lui la piazza in prossimità immediata della resistenza elettrica, (parte alta) zona molto più calda della parte centrale. ;)
 
Mi spiace ma fare la pizza nel forno di casa come in un forno a legna è semplicemente impossibile, come già detto da altri per temperatura ma anche per l'odore della legna che arde che impregna la pizza nella cottura, inoltre bisogna tener conto che la pizza si fa con lievito madre e non con quello di birra o similari.
 
Il mio arriva a 280°, e questo a nella parte centrale del forno, zona in cui di consuetudine si piazzano gli alimenti pizza compresa, qui invece lui la piazza in prossimità immediata della resistenza elettrica, (parte alta) zona molto più calda della parte centrale. ;)

Concedimi, letto, ma mi convince poco....
Pero', visto che sei un ragazzo, oltre che un amico,
pieno di iniziativa ho scoperto come fare i ceci superando il discorso dei gradi del forno .
Ti interessasse, visto che i ceci si cuociono in padella, la differenza e li',
ma li', c'e' pure il trucco....

Fatto il mescolone di acqua e ceci + EVO
-metto a scaldare una padella antiaderente, solo di metallo, ben oliata
( intanto ho portato il forno al massimo )
-quando vedo che inizia il fumo metto il mescolone
-lo tengo sul fuoco 2 minuti
( cosi' cuoce il fondo )
-poi lo metto in forno. Ci vuole un 5 minuti
( lo vedi quando il composto comincia a prendere un belcolor bronzo....
sale, pepe ovviamente.
 
Concedimi, letto, ma mi convince poco....
Pero', visto che sei un ragazzo, oltre che un amico,
pieno di iniziativa ho scoperto come fare i ceci superando il discorso dei gradi del forno .
Ti interessasse, visto che i ceci si cuociono in padella, la differenza e li',
ma li', c'e' pure il trucco....

Fatto il mescolone di acqua e ceci + EVO
-metto a scaldare una padella antiaderente, solo di metallo, ben oliata
( intanto ho portato il forno al massimo )
-quando vedo che inizia il fumo metto il mescolone
-lo tengo sul fuoco 2 minuti
( cosi' cuoce il fondo )
-poi lo metto in forno. Ci vuole un 5 minuti
( lo vedi quando il composto comincia a prendere un belcolor bronzo....
sale, pepe ovviamente.

Mà, questa settimana mi cimento a far la pizza seguendo i consigli del video e poi vi faccio sapere, foto come prova :) per il gusto e la fragranza dovrete fidarvi sulla parola. :):D

Ps; grazie per avermi dato del "ragazzo" ormai alle"sogliole" dei 54 anni. :p:D
 
Proprio bella, questo procedimento sembra molto efficace, i napoletani per questo sono proprio bravi . :)

Ps: quando provo il metodo vi faccio sapè.
Facci sapere. Mi ha incuriosito e vorrei provarlo anche io, sia l'impasto sia la ricetta.
è complesso come sistema di cottura, ma tutto sommato non è poi così diverso dal metodo tradizionale, che, non me ne vogliano i napoletani, difficilmente consente una completa cottura della pasta.
Motivo per il quale in genere preferisco l'altro tipo di pizza, quella romana.
 
Egiziano, inuit, svedese, cileno ecc ecc, se in pizzeria la pizza non la fa un italiano non ci vado, vabbéh sarò esagerato ma è così.
A dirla tutta, in Egitto e in medio oriente, utilizzano quel tipo di impasto e di cottura da secoli prima degli italiani, il cui merito è di averci inventato su quella che chiamiamo pizza, mentre per loro era semplice pane.
Poi tutto dipende dalla qualità della lavorazione, degli ingredienti, della cottura e anche dall'igiene, cosa che difetta parecchio anche in molte pizzerie italiane al 100%, come mi capita spesso di notare.
Io guardo la qualità del prodotto, la pulizia e se mi viene fatta la ricevuta.
Anche perchè, almeno in Italia, è pieno di personaggi che si riciclano pizzaioli.
 
Back
Alto