GenLee
0
fabiologgia ha scritto:Rick65 ha scritto:paulein118 ha scritto:infatti, ma come si fa a comprare una fiat linea???? scherzo neh!
Non c'è da scherzare... qualche anno fa ne ho viste alcune dal vivo a Zagabria e non capirò mai il motivo per cui in Italia non le abbiano messe a listino! La Linea è veramente carina e riuscita. Si obietterà che le berline 4 porte hanno poco mercato da noi, ma se penso che le case estere riescono a vendere agli italiani qualsiasi boiata di sottomodello che producono, sono ancora più convinto che la Linea avrebbe venduto bene.
In Italia nessuna casa italiana o straniera che sia riesce a vendere decentemente berline a 3 volumi al di sotto del segmento E. Ci hanno provato in moltissimi, basti pensare alle Renault Mégane Classic, alle Opel Astra berlina, alle VW Jetta, alle Seat Cordoba e via dicendo.
La Cruze fa eccezione perchè ha un prezzo da segmento B con un'immagine da segmento D e motorizzazioni da segmento E (parlo soprattutto per il diesel da 163 CV).
In Italia la coda non piace, è giudicata poco pratica ed esteticamente sgraziata, le auto a tre volumi hanno l'immagine di berlina di rappresentanza che su un'ammiraglia sta pure bene ma su una segmento C o segmento D stona un pò, facendola sembrare un'auto di servizio. Sicuramente è una questione di moda ma purtroppo è così.
Saluti
Non è proprio esatto: se la tre volumi è di un Marchio premium o ha un'impronta sportiveggiante, anche quelle del segmento D (vedi A4, serie 3 etc.) vendono, e più di quelle del segmento E (quello della serie 5).
Come al solito la Fiat, ha l'ossessione della concorrenza interna (mentre gli altri occupano tutte le nicchie)....