Vi racconto la disavventura in cui sono incorso con la nostra "amata" casa automobilistica italiana. Ho una fiat punto 1.2 classic comprata nuova con 17.000 km e 18 mesi di vita. Entro tranquillo in garage per uscirla e andare a fare commissioni e, sorpresa!, girando il quadro le spie si illuminano debolmente e il motorino di avviamento resta morto. "Che problema c'è?" penso ingenuamente "l'auto è in garanzia! Ora chiamo l'officina autorizzata della mia città e risolvo il problema!" Povera mia igenuità! Mi attacco al cellulare. L'officina Fiat della mia zona è chiusa per ferie, stessa sorte per le altre delle città vicine alla mia! Tutto chiuso per ferie!!!! La prima officina disponibile è a 40km dalla mia casa. Chiamo il numero verde, digito 1 per parlare con il soccorso stradale e attendo in linea. Dopo circa 3 minuti di attesa mi risponde un'operatrice dicendo che gli addetti erano occupati e che sarebbero stati loro a ricontattarmi. Lascio i miei dati e aspetto. Passa mezz'ora ma ancora nessuna chiamata Nel frattempo smanetto un pò sull'auto, sono certo che il problema sia la batteria. Chiamo di nuovo il numero verde e un'operatrice mi dice che la batteria non è in garanzia nemmeno per un giorno perchè pezzo "soggetto a usura".. Mi faccio dare il numero dell'officina fiat aperta a 40km da casa e telefono. Il gentilissimo proprietario mi dice che a lui risulta che la batteria sia in garanzia, addirittura mi dice di segnalarlo al carro attrezzi nella speranza che siano loro stessi a montarla. Mi dice pure che lui essendo molto lontano non può ovviamente spostarsi per venire da me. Ringrazio e richiamo fiat. Chiedo nuovamente se la batteria è in garanzia e loro mi rispondono stavolta che lo è.... Nel frattempo dopo un'ora e mezzo mi chiama la centrale operativa del soccorso stradale. Attenzione amici avete letto bene, dopo un'ora e mezza!!!!! Per fortuna l'auto era in garage e se io fossi stato magari in autostrada fermo con dei bambini in auto che avrei dovuto fare???? Spiego comunque il problema e l'operatore mi dice che loro possono solo collegare il booster per farla ripartire e poi mi arrangio, altrimenti la prendono in deposito perchè le officine della mia zona sono chiuse e loro non vanno fuori provincia. Mi dicono che appena ne riapre una loro la consegnano la mia auto subito a questa. Nel frattempo io vado a piedi..... A questo punto ho chiamato il mio elettrauto di fiducia, ho speso 70? ed ho cambiato la batteria. Poi ho portato l'auto da lui che con un tester mi ha tranquillizzato sul fatto che il difetto era solo della batteria maledetta e non ci sono altri problemi. Io ho conservato la batteri difettosa, appena riaprono le officine autorizzate andrò a farla controllare da loro. Rimango con l'amaro in bocca per essere stato ABBANDONATO al mio destino dalla fiat che bellamente se ne frega dei clienti per le loro auto scadenti rimangono a piedi! Inutile dire che sono imbufalito e che a Settembre vedrò se sarà possibile cambiare auto con un'altra ovviamente di marchio diverso. Ora la mia auto è in queste condizioni: il finestrino lato guida vibra quando è totalmente aperto, a caldo delle volte non parte se non insistendo per diverso tempo, quando svolto a destra o a sinistra a seconda da dove giro "fischia" il tamburo della relativa ruota posteriore. Tutto questo sopra descritto per la Fiat è nei normali canoni d'uso...... Vorrei anche, scusate se mi dilungo troppo, segnalare che io provengo da un'opel la cui batteria è morta dopo 7 lunghi anni..... Grazie per l'attenzione e scusate ancora il mio sfogo....