<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> colonia di rarissime cozze giganti sotto la concordia | Il Forum di Quattroruote

colonia di rarissime cozze giganti sotto la concordia

Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3
 
Le notizie "nostre" sono sempre delle cozzate!
Riusciamo a far di tutto quanto succede qui da noi....una questione nazionale...io lascerei in pace la Concordia e coloro che ancora vi sono dentro, perchè non è una bella storia questa e sarei del parere di dimenticarla e/o di assopirla piuttosto che rigenerarla per delle cozzate così...appunto!

Ma noi non ancora abbiamo capito niente neppure delle cose di tanti anni fa...dalle stragi interne, all'attentato di Ustica (anni 80) non ancora abbiamo le idee chiare su niente però sappiamo fare solo del giornalismo inutile.
Io non "scomoderei" mai una vicenda così triste ed importante, esempio della inefficienza italiana per delle cose del genere.

Far parlare della tragedia del Concordia - così come ne parliamo ora noi- perchè si parla di cozze e che ca...!
Caduta di stile, secondo me, qualora ne avessimo.

ps: non è rivolto all'amico che ha aperto il post, ci mancherebbe.ma a chi la mette in giro una notizia del genere.

 
trinacrio ha scritto:
Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3

Massi sono le volgarissime "cozze penne" come le chiamano a Gallipoli
Nulla di strano.
Il grande mosconi avrebbe detto..,ma che notizia ma come l'ha messa dentro madonadedio
 
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3

Massi sono le volgarissime "cozze penne" come le chiamano a Gallipoli
Nulla di strano.
Il grande mosconi avrebbe detto..,ma che notizia ma come l'ha messa dentro madonadedio

Ho fatto una ricerca su 'ste cozze giganti effettivamente si trovano soprattutto nel mare del salento , la pesca é rigorosamente vietata..in principio ;)
 
trinacrio ha scritto:
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3

Massi sono le volgarissime "cozze penne" come le chiamano a Gallipoli
Nulla di strano.
Il grande mosconi avrebbe detto..,ma che notizia ma come l'ha messa dentro madonadedio

Ho fatto una ricerca su 'ste cozze giganti effettivamente si trovano soprattutto nel mare del salento , la pesca é rigorosamente vietata..in principio ;)

Apposta. In tutte le trattorie "Stella del mare" della zona ne troverai una appesa all'entrata :lol:
Ti consiglio i ricci :D ma tornando alle cozze penne non ricordo che si mangino.
 
trinacrio ha scritto:
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3

Massi sono le volgarissime "cozze penne" come le chiamano a Gallipoli
Nulla di strano.
Il grande mosconi avrebbe detto..,ma che notizia ma come l'ha messa dentro madonadedio

Ho fatto una ricerca su 'ste cozze giganti effettivamente si trovano soprattutto nel mare del salento , la pesca é rigorosamente vietata..in principio ;)

difficile porzionarle :D
 
trinacrio ha scritto:
Manco fossimo a tchernobyl
chissà sen bone a magnà
http://video.corriere.it/giglio-cozze-giganti-sotto-concordia/1b9d4420-23f9-11e2-9217-937e87f32cd3

Che grandissima minchiata!! La Pinna Nobilis, mollusco bivalve un tempo molto + diffuso, soprattutto nei posidoneti, non ha nulla a che spartire con la cozza; nasce e cresce con la punta infissa nella sabbia grossolana e i singoli individui sono indipendenti, al contrario delle estesissime colonie di mitili che affollano le nostre coste e i relativi allevamenti!
Poi, al contrario dei piccoli molluschi, le Pinna Nobilis sono molto + sensibili all'inquinamento e, una volta sterminate, ci mettono decenni per ripopolare la zona.
Sono ricercate soprattutto x i gusci, da cui si ricavano anche svariati oggetti, ma sono, al contrario di quanto si creda, anche perfettamente commestibili; avendo il frutto, piuttosto scuro e coriaceo, un buon sapore, ideale x farne un'ottima spaghettata,
Comunque, vista la rarità, conviene lasciarle in pace e orientarsi verso le ben + umili e diffuse vere cozze, che sono tra l'altro davvero convenienti e buonissime!!
Saluti
 
Back
Alto