<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cocessinari &#34;pinocchi&#34; | Il Forum di Quattroruote

cocessinari &#34;pinocchi&#34;

Voglio dire il mio accaduto:
Ho voluto comprare la qq nuova per farlo ho ceduto il mio usato al concessionario, il quale mi ha dichiarato il modesto valore del mio usato perchè a benzina anche se trasformato a metano, dichiarandomi che un veicolo cosi' del 2000 non disel sarebbe stato venduto all' estero e che aveva poco valore, valutandomelo solo 1500 euro .
Ora a distanza di tre mesi ho scoperto al pra che l'auto non ha mai valicato la frontiera, ma è stata venduta ad un privato a piu' di 2400 euro scritti al pra.
lo sbaglio l'ho fatto io a non vendere l'auto ad un privato, ma davo piu' fiducia al concessionario. Non fidatevi di loro.
 
Secondo invito: Caro mario formula meglio i tuoi post. 8)
Non si capisce quasi nulla.

O meglio, lascia proprio perdere il forum, vai a studiare che domani t'interrogano d'Italiano.

E se ti esprimi così, sono c.azzi.
 
ragazzi, che paura se andate da un concessionario in queste condizioni. a parte l'italiano e che non si capisce tutto quel che scrivi, non si può generalizzare così. Certo che di fronte a certi soggetti certi concessionari non possono che fregarsi le mani. Comunque un in bocca al lupo, caro mario, per la prossima volta. Fare le cose con calma, mi raccomando
 
marioformula ha scritto:
Voglio dire il mio accaduto:
Ho voluto comprare la qq nuova per farlo ho ceduto il mio usato al concessionario, il quale mi ha dichiarato il modesto valore del mio usato perchè a benzina anche se trasformato a metano, dichiarandomi che un veicolo cosi' del 2000 non disel sarebbe stato venduto all' estero e che aveva poco valore, valutandomelo solo 1500 euro .
Ora a distanza di tre mesi ho scoperto al pra che l'auto non ha mai valicato la frontiera, ma è stata venduta ad un privato a piu' di 2400 euro scritti al pra.
lo sbaglio l'ho fatto io a non vendere l'auto ad un privato, ma davo piu' fiducia al concessionario. Non fidatevi di loro.
per curiosità, mi sai dire che auto era e con quanti km?

già la trasformazione a metano "a naso", mi indica un kilometraggio consistente.

di sicuro non era una delle auto più vendute in italia.
il concessionario inoltre, nel rivendere un usato, deve fornire 1 anno di garanzia, e fare un minimo di controlli e riparazioni tanto da non rivedere l'indomani il cliente a chiedere riparazioni in garanzia su un'auto vecchia....

a te forse quel compratore avrebbe dato la stessa cifra del ritiro. forse meno. e sempre che un compratore si fosse offerto.....................
il concessionario inoltre potrebbe aver ridotto i km, pratica illegale, ma utilizzatissima in italia, e reso assai più "allettante" l'offerta.
niente di strano che il prezzo proposto fosse 3000?, scesi poi in fase di contrattazione.

ma sono cose che a te non riguardano, sinceramente.
tu dovevi disfarti di un'auto, per prenderne una nuova.
ti sei accordato su quel prezzo di ritiro che al momento ti è sembrato congruo. inutile pensarci su.
avresti anche potuto chiedere se lo sconto era maggiore se ti tenevi la vecchia auto (per poi venderla personalmente).
in quel caso però non avevi nessuna certezza sulla reale rivendita.
 
higgi ha scritto:
mario, sei capitato in un forum di linguisti, porta pazienza.. :D
No, è che si apre il periodo di caccia al troll.
Prima che vadano in amore e che si accoppino per riprodursi, occorre sgamarne quanti + possibile. :!: :lol:
 
grazie per il troll.

scusatemi ancora per il mio italiano intrecciato

la ford focus aveva 190000 km e a breve avrei dovuto rifargli la frizione e fra trentamila km le valvole non le avrei potute piu' registrare.i peneumatici erano al 40 50 percento circa e tra 5000 km avrei dovuto farle il tagliando.

il punto è su cio' che mi è stato dichiarato riguardo alla destinazione della mia auto dopo la cessine al concessionario.

il quale mi dichiaro' : dato che l'auto era vecchia non era conveniente per lui rivenderla cosi' .avrebbe dovuto ritirare la targa e venderla all'estero.
senza valutarmi l'impianto a metano perchè all'estero è richesta l'auto a gasolio.

ORA sono andato a parlare con il venditore e lui mi ha detto che dell'auto poteva farne cio che voleva l'inportante che lui avesse fatto il passaggio di proprietà

E per la garanzia sul mio usato, (al contrario di cio' che mi disse) la concessionaria al suo compratore non doveva nessuna garanzia perchè l' auto ha piu' di dieci anni.

COME CAMBINO IN FRETTA LE LEGGI
 
riguardo al valore che ti ha corrisposto, visto l'alto chilometraggio e gli interventi costosi previsti, ti ha trattato abbastanza bene....

riguardo alla garanzia sulal rivendita
http://autoinsight.blogosfere.it/files/xvi_numero_44_garanzia_sulle_auto_usate.pdf

l'adiconsum non parla di limite d'età per la garanzia sull'usato.
semmai varia il rimborso in caso di danni in base alla vetustà del veicolo...ma una concessionaria DEVE garantire comunque il veicolo.

per garanzia è inteso soprattutto il mettere a conoscenza il compratore dei difetti dell'auto. non riportarla a nuovo.....
per venderla a quel prezzo avrà ritoccato (forse) i km...o trovato un pollo da spennare.
mi sembra strano che non abbia concesso garanzie...perchè non può farlo.
a meno che non l'abbia venduta come privato cittadino.
 
Questa storia è trita e ritrita, i concessionari aspettano solo che uno voglia cambiare auto, per sfruttare la situazione, adesso c'è la moda di dire che o vengono rottamate, o che vanno all'estero, l'ultima l'ho sentita da un mio amico, aveva una golf 4, 1.4 benzina del dicembre 2001 euro 4 con 136.000km, lui ha preso una km0, una mito, gli hanno detto....."la tua golf torna in germania dove verrà smontata e saranno usati i pezzi di ricambio! :shock:
Secondo me quella golf la venderà, se non l'ha già venduta, a oltre 3.000? minimo in italia, mentre lui gliel'ha valutata 1.500?......
Non dico che il commerciante non debba guadagnare, ma per vendere un auto "vista e piaciuta" senza fargli niente se non una bella lavata e tirata a lucido nel migliore dei casi.......
io l'ho detto al mio amico, se non ti prendeva la fregola di prendere subito la mito e dare via per poco la golf, nel giro di poco la vendevi tu "vista e piaciuta" ad almeno 2.500?!
Ho letto mi pare in zona franca di uno che è rimasto a piedi ed ha dovuto prendere un usato da pochi soldi in fretta e furia, ha preso una golf 4 del '98 con quasi 200.000km (sperando che siano solo quelli) l'ha pagata relativamente bene ed ha pure 2-3 cosette che non funzionano......
capito dove vanno a finire lòe auto che dicono di mandare all'estero o che dicono di rottamare ecc?
 
Ma scusate, il venditore vi ha puntato una pistola alla tempia per fimare il contratto?
No!
Allora cosa vi frega a quanto ha rivenduto il vostro usato?
Le concessionarie non sono ONLUS...
 
effetivamente i concessionari non sono onlus, ma neanche devono prendere in giro sul destino dell'usato che ritirano, con la scusa che il guadagno non ha una coscenza. :evil:
 
marioformula ha scritto:
effetivamente i concessionari non sono onlus, ma neanche devono prendere in giro sul destino dell'usato che ritirano, con la scusa che il guadagno non ha una coscenza. :evil:
gli sarà capitata un'occasione più conveniente.
l'importante per te è esserti liberato dell'usato a un prezzo il più possibile corretto.
poi una volta che non è più a tuo nome può anche usarla per lanciarsi col paracadute,non vedo quale sia il problema.
aspettarsi completa sincerità da un commerciante è quanto di più improbabile possa accadere :D
 
Back
Alto