<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coca Cola, gli effetti sul corpo ... | Il Forum di Quattroruote

Coca Cola, gli effetti sul corpo ...

Faccio bene a non berne.

http://www.huffingtonpost.it/2015/07/30/coca-cola-infografica-effetti-corpo-dopo-lattina_n_7901846.html
 
trinacrio ha scritto:
Faccio bene a non berne.

http://www.huffingtonpost.it/2015/07/30/coca-cola-infografica-effetti-corpo-dopo-lattina_n_7901846.html
Ehm....lo ammetto se questi sono gli effetti allora confesso di essere una subspecie di eroinomane.
La mia cena consiste in una terrina di verdura ed una coca cola ormai da un anno e mezzo.
Sono in splendida forma (anzi direi mai stato meglio) e dalle analisi del sangue si direbbe che i miei organi stanno bene.
Il collaudo dell'apparato cardio circolatorio (visita medico sportiva) ha dato esiti soddisfacenti per cui...se muoio sarà colpa anche della coca cola.
 
Allora perchè gli americani non si sono già estinti? L'abuso di bevande gasate zuccherate è da evitare, ma una lattina ogni tanto non uccide.
 
trinacrio ha scritto:
Faccio bene a non berne.

http://www.huffingtonpost.it/2015/07/30/coca-cola-infografica-effetti-corpo-dopo-lattina_n_7901846.html

Secondo me e' la scoperta dell' acqua calda e messa giu' con paroloni
fa ancora piu' impressione.
Che lo zucchero ( raffinato ), che la caffeina, facciano male se in eccesso,
( come tutto del resto, formaggi, salumi, alcool ) e' pacifico,
anche se non matematico, perche' il fisico umano non e' una macchina uguale per ogni individuo ( come un motore d' auto ).
Nel senso che c'e' chi mangia dolci a josa, e non si cucca il diabete,
c'e' chi beve caffe' alle 23.00 e dorme....
Diversamente da un' auto.
Qui se in 100 motori ci metti lo zucchero, 100 ne grippi ;)
 
in pochi lo sanno ma proprio in paesi dove si fa largo uso ed abuso di questa bevanda, nord america su tutti... si registrano non pochi decessi a seguito di una particolare forma di diabete provocata proprio dalla cc...

bevanda che sicuramente mi piace ma che tuttavia evito il più possibile (allo stato attuale sarà circa un anno che non ne bevo ad es)...
 
Devo dire che questo articolo l'ho letto ridendo.

Sarà perchè un bicchiere di cocacola lo bevo volentieri, anche se in casa ho la tendenza a farle scadere ancora nel frigo..... :D

Diciamo che almeno una lattina al mese la bevo (che in pratica per il mio organismo sarebbe come non berne).

Comunque, nulla di nuovo, e se guardiamo bene di cosa ci nutriamo, a partire dai prodotti "BIO" coltivati a nostra insaputa sopra le discariche nascoste....addio.
 
Si, gli effetti perniciosi delle bevande molto zuccherate, non solo coca-cola ma anche succhi di frutta per esempio, sono abbastanza noti.

Io cerco di bere poche bevande gassate zuccherate (e anche non gassate), però in estate è difficile sottrarsi del tutto ad esse, quindi un bicchiere ogni tanto continuerò a berlo, se non di coca-cola di aranciata o limonata.
 
norbig ha scritto:
Allora perchè gli americani non si sono già estinti? L'abuso di bevande gasate zuccherate è da evitare, ma una lattina ogni tanto non uccide.

In america le malattie cardiovascolari e l'obesità sono un flagello, il governo spende tantissimo per le cure di queste malattie, solo per questo non si sono ancora estinti.
 
trinacrio ha scritto:
Faccio bene a non berne.

http://www.huffingtonpost.it/2015/07/30/coca-cola-infografica-effetti-corpo-dopo-lattina_n_7901846.html
Attenti, quel tipo ha scritto la sua opinione sul suo sito privato, non su una reputabile rivista medica con molti studi addietro, quindi prendiamo i risultati con le molle. In piu' e' chiamato "farmacista rinnegato" per i suoi strani metodi......E' ovvio pero' che assorbire certe sostanze in gran quantita' fa male all' organismo, sia Coca Cola, hamburger, o carne rossa, etc. fa male di sicuro. La moderazione e' quella che conta.
 
Back
Alto