<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CMAX (penultima serie): acqua sotto tappeto anteriore Dx, scandaloso | Il Forum di Quattroruote

CMAX (penultima serie): acqua sotto tappeto anteriore Dx, scandaloso

Dopo due anni nessuno ha ancora risolto per lo meno definitivamente il problema di infiltrazioni di acqua che ho sotto il tappetino anteriore destro, completamente bagnato, non umidità: acqua!

La causa a detta della concessionaria e di un altro meccanico è il climatizzatore, i cui tubi di scarico sarebbero così mal progettati dalla casa che pur non essendo otturati o mal posti per qualche strana causa, portano la condensa del climatizzatore ad infiltrarsi in quella zona e il rimedio non esiste. C'è solo la possibilità di avvolgere questi tubi di scarico con materiale isolante, soluzione che però limita il problema senza annullarlo. Fatto sta che ho perennemente il tappetino anteriore destro pieno di acqua. E quando parlo di acqua non parlo di umidità, è totalmente imbevuto di acqua. I tubi sono stati "avvolti" da materiale isolante, ma il beneficio (che c'è, in fetti) è davvero insufficiente. In Ford mi dicono che il problema è molto diffuso, parlo della Cmax della penultima serie, da poco uscita di produzione per lasciar spazio alla nuova.

Se qualcuno ha una soluzione definitiva (oltre a quella di cambiare auto, s'intende), sono qui.
 
leggo ora su Internet di diversi che dicono che sulla Focus serie precedente il problema in realtà sta nella scatola del filtro antipolline da cui entrerebbe l'acqua piovana o dopo un lavaggio.

Non so più che pensare, chi ha esperienze in merito (e relative soluzioni) mi dia una mano.
 
Se si tratta del filtro antipolline la vedo più dura, se si tratta dei tubi probabilmente (ma non ho capito bene da dove perdano, probabilmente da giunzioni?) potrebbe essere utilizzato un nastro adesivo specifico per idraulica, lo si trova anche nei supermercati, si tratta di un nastro molto potente e con rinforzo telato interno, che viene utilizzato per perdite su tubi metallici, quindi dovrebbe andare più che bene anche per quelli dell'auto.
Purtroppo (fortunatamente) non ho mai avuto il problema per cui non posso essere di aiuto per esperienza vissuta.
 
nico_82 ha scritto:
leggo ora su Internet di diversi che dicono che sulla Focus serie precedente il problema in realtà sta nella scatola del filtro antipolline da cui entrerebbe l'acqua piovana o dopo un lavaggio.

Non so più che pensare, chi ha esperienze in merito (e relative soluzioni) mi dia una mano.
Nella MK1 entrava acqua da lì perchè era esterno il filtro (sotto il parabrezza lato passeggero) nella MK2 e nel CMax è interni.
Verifica che lo scarico del clima sia libero (devi smontare la paratia nel pozzetto lato passeggero)
 
Ma sia il meccanico di fiducia sia in Ford mi hanno dato la stessa spiegazione, non è lo scarico del clima in sè ma i tubi dove passa la condensa che si bagnerebbero (non chiedetemi come e perchè!) e per una cattiva progettazione da parte della casa, moltissime vetture di quel modello hanno questo problema, ovvero che parte della condensa entra nella zona anteriore destra lato passeggero.

E' che di acqua ne ho sempre di più e non so più davvero che fare. Sono veramente incazzato
 
Conosco il problema di condensazione sul Cmax, non sei l'unico.. posso dirti che sulla mia ex Focus MK2 non ho mai avuto quel problema.
Controlla lo scarico, è un tubino nero in gomma, se hai tanta tanta acqua è quello. ;)
 
e' successo alla nostra Fiesta un paio di volte; una volta era lo scarico del clima, l'altra si sono otturati gli scarichi dei pozzetti sono al parabrezza (dove ci sono i filtri) e, con pioggia forte o neve, l'acqua cadeva dentro...se lo fa all'asciutto, e' lo scarico del clima
 
nico_82 ha scritto:
riesco io controllarlo io da solo? non sono un meccanico e non sono esperto.
Sì, con un po di manualità e smontando qualche pezzo si riesce.
Il tubino che devi controllare è questo:
http://img90.imageshack.us/img90/3467/25082010333.jpg

Controlla anche che lo sportellino lì a fianco non goccioli
http://i29.tinypic.com/2r61f5z.jpg
Non so coma ma Ford si è dimenticata di fare uno sportellino a tenuta stagna..
 
C-max anche io ho il lato passeggero allagato, avete risolto? se si come?
Io sono andato tre volte da un meccanico ford è vi assicuro tutte e tre le volte mi sono sentito preso in giro.
Non sanno come risolvere la situazione e sono stati capaci la terza volta di farmi trovare sulla mia c-max 72km in più di quello che c'erano quando l'ho lasciata
 
cmax83 ha scritto:
C-max anche io ho il lato passeggero allagato, avete risolto? se si come?
Io sono andato tre volte da un meccanico ford è vi assicuro tutte e tre le volte mi sono sentito preso in giro.
Non sanno come risolvere la situazione e sono stati capaci la terza volta di farmi trovare sulla mia c-max 72km in più di quello che c'erano quando l'ho lasciata
è il tubo dell climatizzatore per lo scarico della condensa.si ostruisce facilmente(problema anche di altre case)si smonta il pannallo laterale dx vicino ai piedi del passeggero e si schiaccia piu volte o lo si libera con aria compressa.fatto cio sotto la macchina si vedra la pozza della condensa.successivamente assorbite l acqua sopra e sotto la moquette.in alternativa potrebbe essere un filtraggio d acqua nella carrozzeria.
 
Back
Alto