<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio3: gioco sulla scatola dello sterzo | Il Forum di Quattroruote

Clio3: gioco sulla scatola dello sterzo

ciao a tutti,

apro questa discussione per chiedere un consiglio a voi del forum su un piccolo problema che affligge la mia Clio3.
A volte, per esempio, ruotando da fermo lo sterzo tutto da una parte e poi mettendo in movimento la macchina, nell'istante in cui riparto sento (lo percepisco sul volante) come uno scatto, come se qualche ingranaggio dello sterzo recuperasse un pò di gioco.

portando l'auto in officina fu serrata la scatola dello sterzo, ed il problema sembrava praticamente sparito ma ora dopo circa 3000 km sento che tale gioco sta cominciando piano piano a ripresentarsi.

La mia domanda è: considerando che la garanzia sta per scadere, secondo voi devo rassegnarmi e prendere atto che ogni tot km la scatola dello sterzo tende a riprendere un pò di gioco oppure dovrei pretendere un qualche tipo di altro intervento ?

ps. tenete conto che, anche quando il problema era più evidente non avevo ne problemi di guida ne di comportamento dell'auto, soltanto nel passaggio da auto ferma ad auto in movimento, avendo sterzato, percepivopercepisco questo gioco dallo sterzo.
 
superbaiocchi ha scritto:
ciao a tutti,

apro questa discussione per chiedere un consiglio a voi del forum su un piccolo problema che affligge la mia Clio3.
A volte, per esempio, ruotando da fermo lo sterzo tutto da una parte e poi mettendo in movimento la macchina, nell'istante in cui riparto sento (lo percepisco sul volante) come uno scatto, come se qualche ingranaggio dello sterzo recuperasse un pò di gioco.

portando l'auto in officina fu serrata la scatola dello sterzo, ed il problema sembrava praticamente sparito ma ora dopo circa 3000 km sento che tale gioco sta cominciando piano piano a ripresentarsi.

La mia domanda è: considerando che la garanzia sta per scadere, secondo voi devo rassegnarmi e prendere atto che ogni tot km la scatola dello sterzo tende a riprendere un pò di gioco oppure dovrei pretendere un qualche tipo di altro intervento ?

ps. tenete conto che, anche quando il problema era più evidente non avevo ne problemi di guida ne di comportamento dell'auto, soltanto nel passaggio da auto ferma ad auto in movimento, avendo sterzato, percepivopercepisco questo gioco dallo sterzo.

La mia non ha giochi o scatti ( e dire che percorro strade disastrate).
Poche storie: fatti sostituire la scatola in garanzia. Ne va la tua sicurezza ( pensa a cosa accadesse se il gioco che avverti fosse il segno premonitore di un cedimento e che cedesse, tocchiamoci, durante un sorpasso).
Loro non devono stringere o regolare niente, devono solo sostituirtela, punto. E se fanno storie vai di avvocato. Come detto, sulla sicurezza non si scherza.
 
baffosax ha scritto:
Super ti devo dare una brutta notizia le clio 3 sono tutte così il problema sta nel piantone sterzo anche se cambi il piantone non risolvi nulla comunque non esiste nessun pericolo è solo fastidioso ,come sono tutte così nella rumorosità delle pinze freno avrai notato che sull'asfalto sconnesso o ruvido che traballamento che senti all'anteriore basta premere leggermente sul freno e sparisce sono molto noti questi problemi a Renault ma hanno montato pezzi di economia e siccome non esiste pericolo ce li dobbiamo tenere ,quando la porti in concessionaria fanno sempre finta di stringere la vite del piantone ma sanno benissimo del problema. Avrai notato che in inverno con le temperature basse il rumore normalmente si attenua in alcune macchine sparsce poi ritorna col caldo.
Se vai sui siti francesi di questi problemi sono ampiamente discussi.

http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=28
http://newcliotuningclub.forumfree.it/?t=39774173

Baffo c'è da dire che rileggendo la tua discussione sul tuo problema allo sterzo, forse (dico forse) il mio problema è diverso dal tuo...anche perchè la prima volta (ed unica fino ad ora) che l'ho portata in officina per questo problema mi hanno serrato la scatola guida ed il problema era quasi sparito...quindi in qualche modo l'intervento che hanno fatto ha inciso (se avessero toccato anche il piantone non domandai)
 
baffosax ha scritto:
Guarda dalla scatola guida non c'è niente da serrare forse non ti spieghi di solito per primo provano a controllare e riserrare il fissaggio della culla ( tutto insieme del telaietto che supporta motore sospensioni ivi scatola guida ) ,ma è una prassi collaudata e non funziona

In realtà non so di preciso cosa fu fatto la prima volta in officina, mi fu solo detto che era stata riserrata la scatola dello sterzo, ed in effetti il gioco sembrava praticamente sparito.

per quanto ho visto dai manuali, la scatola guida è fissata alla culla tramite due bulloni e ad essa sono legati i due braccetti che fanno ruotare le ruote...nella mia testa pensavo al serraggio di queste parti qua...
 
Back
Alto