ho acquistato da poco più di 2 mesi una Clio techno e-tech full hybrid 145, dopo avere avuto per 3 anni il modello precedente di cui ero soddisfatta.
Purtroppo sono molto insoddisfatta perché la gestione del motore termico risulta assolutamente negativa: l'auto ogni volta che passa all'utilizzo del motore termico lavora sempre a regimi bassi (come se rimanesse in una marcia bassissima) anche a velocit° intorno ai 60 km(h con consumi elevatissimi.
Ho portato l'auto dal mio concessionario e mi hanno detto che é "normale", questo é il funzionamento del nuovo modello e mi dico di aspettare un aggiornamento del software di gestione.
Ma come possono essere passati da una versione precedente che funzionava bene a questa in cui la macchina consuma molto di più e si pianta in strada quando commuta da motore elettrico a quello termico?
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Purtroppo sono molto insoddisfatta perché la gestione del motore termico risulta assolutamente negativa: l'auto ogni volta che passa all'utilizzo del motore termico lavora sempre a regimi bassi (come se rimanesse in una marcia bassissima) anche a velocit° intorno ai 60 km(h con consumi elevatissimi.
Ho portato l'auto dal mio concessionario e mi hanno detto che é "normale", questo é il funzionamento del nuovo modello e mi dico di aspettare un aggiornamento del software di gestione.
Ma come possono essere passati da una versione precedente che funzionava bene a questa in cui la macchina consuma molto di più e si pianta in strada quando commuta da motore elettrico a quello termico?
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?