<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio rs trophy primi 1500 km | Il Forum di Quattroruote

clio rs trophy primi 1500 km

PREGI:motore: tiro pazzesco,tanta coppia disponibile già dai 1500 giri con allungo quasi da aspirato.
Cambio edc: fulmineo in sport e in race e dolce e fluido in normal
rs monitor:chicca davvero da categoria superiore,ha decine di parametri interessantissimi che ti fanno sentire un pilota da formula 1
consumi:meno peggio di quel che credessi,in città soffre un po le code e le accensioni e spegnimenti(10km-l)in autostrada tutta altra cosa,fatta udine-roma con 70 euro di carburante(poco piu' di un pieno).
Rs drive:modalità fantastica che trasforma l auto da berlinetta sportiva(in normal) a bestia che non teme confronto quasi con nessuna(sport e race).

DIFETTI:plastiche troppo morbide al tatto e facilmente usurabili,belle visivamente parlando ma di una qualità mediocre per il tipo di auto.
rombo dagli scarichi posteriori praticamente assente o comunque molto attutito,va bene un po' di filtraggio ma qualche rumorino piu' da sportiva non sarebbe stato male.

Voto dopo un mese di possesso 8,5.
 
per il cambio credo sia stato leggermente velocizzato,comunque a me piace molto:è al livello del tct alfa e superiore al dsg vw.
Riguardo l auto ogni km in più che ci faccio mi trovo sempre meglio,è davvero un gran bel ferro.
 
peugeottino ha scritto:
per il cambio credo sia stato leggermente velocizzato,comunque a me piace molto:è al livello del tct alfa e superiore al dsg vw.
Riguardo l auto ogni km in più che ci faccio mi trovo sempre meglio,è davvero un gran bel ferro.

come ti capisco.... più la guido più la amo...

dovrei usarla "solo" per la pista e poi.... ci vado al lavoro ahahaha

esagerata
 
ho una rs trophy dalla fine di ottobre con la quale ho percorso poco più di 4000 km e per il momento non ho avuto particolari problemi
ho notato solo 2 inconvenienti, è difficile riuscire a fare i bravi e ci deve essere un buco nel serbatoio della benzina o il tappo non sigilla bene e la benzina evapora, battuta a parte, del cambio sono molto soddisfatto ma non ho termini di paragone con altre macchine perché per me è il primo automatico, una cosa con cui non ho ancora trovato il giusto feeling è il pedale del freno, intendiamoci la macchina frena benissimo ma ero abituato a un pedale meno duro e meno secco ma mi abituerò,
le prestazioni per me che vengo da un turbodiesel con 130 cv mi sembrano davvero elevate, quando ho deciso di prendere la rs ero perfettamente cosciente che se usata a fondo si sarebbe ampiamente scesi sotto i 10 al litro ma pensavo che se usata bene si potessero fare gli 11-11,5 invece nel mio uso normale sono sui 9 al litro, con il turbodiesel di prima usato come la rs e sugli stessi percorsi stavo sui 12-13 al litro

prima di prendere la clio ho anche valutato le sportivette di altri marchi, mini polo a1 Ibiza che si possono avere con il cambio automatico ho scartato corsa fiesta e 208 per la mancanza dell'automatico, avevo anche valutato di prendere un'auto più adatta alla mia età e ho provato la 500X e la mazda cx3 poi sono rinsavito e ho deciso per la clio

saluti Alessio
 
Una domanda: Ne ho vista una x strada abbastanza distrattamente. Non credo fosse una trophy...ma una rs sicuramente e sono rimasto un po così quando mi è caduto l'occhio sui freni posteriori...monta dei tamburi??? :shock:
 
stefanonet ha scritto:
Una domanda: Ne ho vista una x strada abbastanza distrattamente. Non credo fosse una trophy...ma una rs sicuramente e sono rimasto un po così quando mi è caduto l'occhio sui freni posteriori...monta dei tamburi??? :shock:

Hai visto una GT! ;)
La RS monta 4 dischi! Sarebbe improponibile il contrario! :D
 
Ho pensato la stessa cosa. Ma ripeto è atato un attimo... Di certo aveva le palettw al volante e la scritta renault sport dietro
 
stefanonet ha scritto:
Ho pensato la stessa cosa. Ma ripeto è atato un attimo... Di certo aveva le palettw al volante e la scritta renault sport dietro

La Clio GT ha l'EDC abbinato al 1.2 TCe da 120cv....e i badge "Renault Sport" dietro ;)
 
Aaaaaaaah meno male!!! Che in effetti... Dicevo "non mi pare così estrema valutandone il look..."
La trophy sulla carta è una vetturetta che mi interesserebbe prendere tra qualche tempo usata...
 
Fabri D ha scritto:
La volevo comprare, poi le 5 porte e la qualità degli interni . . . .a quel prezzo meglio la Peugeot 208 GTI PS

io alle finiture non ho dato molto peso, prima avevo una grande punto del 2006 e le finiture della clio mi sembrano un passo avanti, sulla clio ci sono le 5 porte ma quasi non si vedono e per me che non sono più tanto giovane sono un vantaggio, quello che mi ha fatto scegliere la clio è stato il cambio automatico, nel traffico è comodissimo e nel caso ci si voglia divertire lo si mette in race e lo si usa come un manuale, avevo valutato anche la 208 e la corsa ma l'impossibilità di avere l'automatico mi ha fatto desistere, non so come siano gli sconti su 208 e corsa ma la clio si riesce a trovare a km 0 oppure con sconti di 4000-4500 euro dal listino

saluti Alessio
 
Back
Alto