<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLIO RS LIGHT O NON LIGHT? | Il Forum di Quattroruote

CLIO RS LIGHT O NON LIGHT?

Dovessi fare un pazzia prenderei la Clio RS.

Tra le 2 c'è una differenza abissale, il tipo di telaio.

Secondo voi cosa è meglio?
Risparmiare 3000?, prendersi la Light con telaio sportivo ma rinunciare a molti optional (come i fendinebbia e clima)

O prendere la Rs normale ma senza un telaio sportivo?

Questo telaio da cosi tante differenze?
 
La differenza è grande.
Io ho provato in pista la Clio RS Gordini e ti posso assicurare che è uno spasso. Addirittura me la sono goduta più della Megane RS (è esagerata)
 
La megane rs TROPHY è dotata anche dell'autobloccante a differenza se non erro della Clio... strano che sia molto piu divertente...

La gordini è una RS normale ma con la possibilità del telaio CUP.. In pratica racchiude entrambe le 2 tipologie... o mi sbaglio?
 
La megane rs e la trophi differiscono meccanicamente solo per 15cv a vantaggio della trophy.

La clio che ho provato aveva il telaio CUP (penso che sulla gordini sia di serie)
mentre la RS "normale" lo ha come optional a meno di 400?
 
biasci ha scritto:
La megane rs e la trophi differiscono meccanicamente solo per 15cv a vantaggio della trophy.
E anche per il differenziale autobloccante, che sulla RS mi pare sia optional...
La clio che ho provato aveva il telaio CUP (penso che sulla gordini sia di serie)
mentre la RS "normale" lo ha come optional a meno di 400?

Si la Gordini ha il telaio renault Sport CUP come la light, ma ha gli optional della RS normale... è un misto di entrambe, per chi cerca sia la pura sportiva ma con tutte le coccole degli optional.
Peccato solo per le striscie bianche, che a mio avviso rovinano l'auto...

Per quanto riguarda invece la Clio RS so che i lavori da fare sono lo scarico e le sospensioni aftermarket, e con filtro,centralina e differenziale meccanico diventa 1000 volte meglio
 
simo1988 ha scritto:
Per quanto riguarda invece la Clio RS so che i lavori da fare sono lo scarico e le sospensioni aftermarket, e con filtro,centralina e differenziale meccanico diventa 1000 volte meglio
La Clio Rs è da prendere con il telaio CUP e poi è da non toccare assolutamente per quanto riguarda la parte telaistica, il lavoro fatto da RS è sopraffino nel blianciamento delle varie parti e caratteristiche e a metterci le mani ci si perde e basta... a meno che tu non voglia usarla solo per la pista, non toccare le sospensioni per niente al mondo, farai solo danni, altro che 1000 volte meglio. Non stiamo parlando di una TCE di serie...
 
modus72 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Per quanto riguarda invece la Clio RS so che i lavori da fare sono lo scarico e le sospensioni aftermarket, e con filtro,centralina e differenziale meccanico diventa 1000 volte meglio
La Clio Rs è da prendere con il telaio CUP e poi è da non toccare assolutamente per quanto riguarda la parte telaistica, il lavoro fatto da RS è sopraffino nel blianciamento delle varie parti e caratteristiche e a metterci le mani ci si perde e basta... a meno che tu non voglia usarla solo per la pista, non toccare le sospensioni per niente al mondo, farai solo danni, altro che 1000 volte meglio. Non stiamo parlando di una TCE di serie...
Infatti parlavo della RS che non ha il telaio CUP a differenza della Gordini e della Light ;)
Scusa se mi sono espresso male. :rolleyes:

:D
 
Perdonate l'ignoranza, ma com'è che non so nulla di questa versione light e che non ne trovo traccia sul configuratore? :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
biasci ha scritto:
La megane rs e la trophi differiscono meccanicamente solo per 15cv a vantaggio della trophy.
E anche per il differenziale autobloccante, che sulla RS mi pare sia optional...
La clio che ho provato aveva il telaio CUP (penso che sulla gordini sia di serie)
mentre la RS "normale" lo ha come optional a meno di 400?

Si la Gordini ha il telaio renault Sport CUP come la light, ma ha gli optional della RS normale... è un misto di entrambe, per chi cerca sia la pura sportiva ma con tutte le coccole degli optional.
Peccato solo per le striscie bianche, che a mio avviso rovinano l'auto...

Per quanto riguarda invece la Clio RS so che i lavori da fare sono lo scarico e le sospensioni aftermarket, e con filtro,centralina e differenziale meccanico diventa 1000 volte meglio
Il differenziale è già quello RS che è una favola !!!
L' unica cosa "eventuale" è il filtro aria sportivo (ma vuota i bassi regimi) e ..... la centralina se fatta bene senza farla essere troppo rabbiosa. Di serie ha una bellissima progressione senza vuoti di potenza. "Urla" fino a 7500 giri che è una bellezza.
 
simo1988 ha scritto:
Infatti parlavo della RS che non ha il telaio CUP a differenza della Gordini e della Light ;)

:D
Ok però, piuttosto di prendere una RS normale e poi spippolar da soli le sospensioni, per me è assolutamente il caso preferire il telaio CUP che, oltre a elementi elastici dedicati, ti porta un avantreno particolare come cinematismo che è il vero plus delle RS assettate da Renault Sport, nonchè modifiche a passo e carreggiate che non otterrai mai con l'aftermarket.
 
Back
Alto