<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio restyling Tce: ventola che cinguetta...... | Il Forum di Quattroruote

Clio restyling Tce: ventola che cinguetta......

Cari forumisti,
dopo 2 anni e zero problemi, ecco il primo inconveniente alla mia Clio Tce. La ventola del riscaldamento dell'abitacolo, si è messa a cinguettare come un usignolo.
Ci sono 2 problemi però, ossia che la garanzia mi è scaduta da un mese, e che non l'ho mai portata in Renault a fare i tagliandi. Proprio loro mi dissero infatti che il filtro antipolline andava cambiato solo al primo tagliando.
Io l'auto la uso solo in città, ci ho messo quasi 2 anni a fare 20 mila km per il tagliando, ma a 15 mila ho smontato il filtro e faceva orrore. Non vorrei che proprio aver insistito con un filtro cosi' sporco (grazie ai suggerimenti della Renault...) abbia rovinato la ventola.
Quello che vi chiedo, è: c'è qualcuno che ha lo stesso problema? C'è qualcuno che ha un manuale che indichi come arrivare a smontare la ventola senza smontare tutto il cruscotto? Come si potrebbe risolvere il problema?
Grazie.
Ale
 
apri la scatola del filtro abitacolo, levi il filtro e pulisci bene il vano con aspirapolvere, regoli la direzione del flusso aria riscaldamento verso i piedi e chiudi manualmente tutte le altre bocchette, metti la ventola alla massima velocità....adesso prendi dello svitol lubrificante o meglio WD40 e lo spruzzi dentro la scatola del filtro verdo il condotto di spirazione...per aspirazione forzata arriva alla ventola e se sei fortunato risolvi con un paio di spruzzate ;)

prima di rimontare il filtro e chiudere la scatola filtro pulisci eventuali residui di lubrificante all'interno della scatola.
 
per un po sicuramente si sente....ma facendo uscire l'aria dalle sole bocchette zona piedi il problema si limita tantissimo....inoltre si puo usare un prodotto elimina odori da spruzzare sulle bocchette aspirazione aria dietro al cofano con clima acceso per eliminare l'odore del WD40.

purtroppo Ale facendo il lavoro senza smontare si deve sempre trovare un giusto compromesso tra risultato e svantaggi e valutare se ne vale la pena
 
rndrrt ha scritto:
per un po sicuramente si sente....ma facendo uscire l'aria dalle sole bocchette zona piedi il problema si limita tantissimo....inoltre si puo usare un prodotto elimina odori da spruzzare sulle bocchette aspirazione aria dietro al cofano con clima acceso per eliminare l'odore del WD40.

purtroppo Ale facendo il lavoro senza smontare si deve sempre trovare un giusto compromesso tra risultato e svantaggi e valutare se ne vale la pena
chiaro ;)
chiedevo per curiosità.
volevo fare un intervento simile nella ventola della vecchietta...perchè purtroppo non sono riuscito a estrarla, è bloccata nella sede (a centro vettura, alla base del parabrezza, ma fuori nel cofano) nonstante abbia il libretto per gli interventi meccanici. :cry:
avrei voluto sistemarla con calma da smontata...invece nisba.

per fortuna non cigola ma è solo rumorosa (un forte fruscìo...)

un giorno o l'altro avrò il lampo di genio :D
 
sulla Laghy pur non avendo problemi di cigolii da ventola, ogni 12 mesi quando sostituisco il filtro abitacolo a carboni attivi do sempre una pruzzata preventiva.....il sucessivo trattamento con bomboletta battericida per purificazione impianto nasconde completamente l'odore del WD40 ;)
 
Back
Alto