<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio IV 1.5 dci 75cv...o 90? | Il Forum di Quattroruote

Clio IV 1.5 dci 75cv...o 90?

Salve a tutti! Forse una domanda gia fatta mille volte:

Due giorni fa ho ordinato una Clio IV diesel 1.5 dci con 75 cv. Mi stanno venendo forti dubbi adesso che questa scelta mi costi molto in termini di consumi. Prevedo di fare tra i 20000 ed i 25000 km all'anno.

80 km al giorno (in totale tra andare e tornare dal lavoro) di cui

40% (36 km di statale con limite 120Km/h)
60% (44 Km di statale con limite 90 Km/h)

Un po di urbano invece nel fine settimana.

La mia paura e' che i consumi con un 75cv aumentino molto rispetto ad un 90 cv (che costa circa 900? in piu). Questo e' l'aspetto che maggiormente mi interessa.
Per quanto riguarda le prestazioni mi chiedo se a queste velocita si possano notare grosse differenze anche considerando il fatto che il peso della Clio IV e' stato ridotto di circa 100 kg.
Premetto che ho una guida abbastanza tranquilla e che normalemente non supero i 110/115 Km/h se i limiti lo consentono.

Aspetto i vostri consigli!! Saluti
 
C'è già una discussione aperta qualche giorno fa in prima pagina "1.5 75cv VS 1.5 90cv"
Benvenuto sul forum.
 
Grazie manuel46! Sto seguendo la discussione con interesse. Se qualcuno volesse commentare riguardo alle mie particolari esigenze comunque lo gradirei molto! Ciao :) :D
 
Ti rispondo qui...
Io ho la dci 90cv da un mese, ho percorso ancora solo 4000km.
La mia percorrenza è per il 40% in autostrada, con regolatore di velocità a 126-128 km/h, un 30% superstada a 110 km/h, 20% strade di campagna e il resto città.
Al momento il consumo si attesta intorno ai 21,5 km/l reali, non da computer dell'auto. Il motore è brillante ma non è una bomba, d'altronde non devo gareggiare.
Secondo me se tu viaggi al massimo a 110-115 puoi sicuramente abbattere i consumi notevolmente rispetto a me, senza avere un motore sicuramente un po' più fiacco come è il 75 cv, che però io non ho mai provato.
Spero di esserti stato utile
 
Pensando esclusivamente in termini di consumi io preferirei il 75 CV solo sapendo di percorrere principalmente statali o strade ad alto scorrimento a velocità moderata. Nel caso di percorrenze prevalentemente autostradali o cittadine sceglierei il 90 CV che farebbe meno fatica a muovere la massa dell'auto sia nelle frequenti ripartenze, sia ad alti regimi.

In termini di economicità complessiva, invece, oltre ai consumi devi mettere in conto la differenza di prezzo sia per il bollo, sia per la polizza assicurativa, che ovviamente vale la pena di sborsare se pensi di fare molti chilometri all'anno. ;)
 
Ciao ragazzi,
alla fine nel dubbio ho cambiato l'ordine per una dci energy 90cv. Ho letto in molti blog italiani e stranieri che dovrebbe davvero ottimizzare i consumi. Spero di non aver fatto una cavolata. :rolleyes: Grazie a tutti :D
 
antoclio4 ha scritto:
Ciao ragazzi,
alla fine nel dubbio ho cambiato l'ordine per una dci energy 90cv. Ho letto in molti blog italiani e stranieri che dovrebbe davvero ottimizzare i consumi. Spero di non aver fatto una cavolata. :rolleyes: Grazie a tutti :D

Secondo me hai fatto bene!
 
ottima scelta!

Piuttosto mi chiedo come facciano in Francia a proporre la Scenic anche con il 1.5 dci da 95 cv.......Già con il 110cv si fa fatica nelle ripartenze per via del peso dell'auto :shock:
 
Come la 82cv consumava meno della 65cv .. lo stesso è il 75cv per il 90cv, ti basta confrontare i valori dichiarati.
Su queste auto è il rapporto peso/potenza a determinare i consumi il tutto a parità di "bontà" motoristica.

Rob
 
Back
Alto