<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio III Pastiglie? | Il Forum di Quattroruote

Clio III Pastiglie?

Ciao ragazzi volevo sapere come mi posso accorgere a che punto sono con le pastiglie... quando ho cambiato le gomme 2000 Km fa il meccanico mi aveva detto che c'erano altri 10000 Km da fare su quelle pastiglie.
Voi sapete aiutarmi?
 
Se hai i cerchi in lega, con una torcia, dovresti riuscire a vedere lo spessore "utile" che ti rimane, praticamente vedrai 2 spessori, uno è il supporto del materiale d'attrito, quello più vicino al disco è il materiale d'attrito......
se hai i cerchi in ferro, togli il copricerchio e vedi sempre con la torcia se riesci a vedere, altrimenti devi togliere la ruota!
poi di solito quando arrivi al limite di consumo, ovvero gli ultimi millimetri di materiale, dovrebbero cominciare a fischiare i freni, poichè il materiale vicino al "ferro" è più duro appositamente perchè deve avvisare fischiando che si è finiti le pasticche!
 
Il fischio è poco indicativo...le mie ne hanno ancora per altri 20mila e fischiano come delle dannate (qualcuno mi ha pure detto "se fischiano vuol dire che son contente...")
 
A proposito di pastiglie, sabato ho fatto il tagliando alla mia Clio (34.000 km e 2 anni) e mi hanno cambiato anche le pastiglie anteriori; mi hanno chiesto 82euro (60 pastiglie + 20 mano d'opera). Per voi è una cifra congrua?
 
tshark ha scritto:
A proposito di pastiglie, sabato ho fatto il tagliando alla mia Clio (34.000 km e 2 anni) e mi hanno cambiato anche le pastiglie anteriori; mi hanno chiesto 82euro (60 pastiglie + 20 mano d'opera). Per voi è una cifra congrua?

La cifra credo rientri nella normalità, il fatto che hai fatto fuori le pasticche anteriori in soli 34.000km mi lascia perplesso, a meno che tu faccia moltissima città!
 
paolocabri ha scritto:
Il fischio è poco indicativo...le mie ne hanno ancora per altri 20mila e fischiano come delle dannate (qualcuno mi ha pure detto "se fischiano vuol dire che son contente...")

Pure le mie posteriori fischiavano da nuove e cambiate a metà per la disperazione,
però un conto è una mescola già dura di suo, un conto è che fischiano solo alla fine perchè sono quasi finite,
ovvio che se si mettono a fischiare e guardando vedi che ce ne sono su ancora diversi millimetri, starà a noi stessi decidere se è il caso di continuare, oppure sostituirle,
io come ripeto ho circolato per 40k km con le posteriori che fischiavano più o meno sempre, tornassi indietro le cambierei prima, mi preservavo il fegato dal nervoso!
 
Provero con la torcia (ho i cerchi in lega) a vedere se riesco a capire o a vedere le pastiglie.
Mi si è allungata la frenata e quando freno alla fine della frenata sento un fruscio, pero potrebbero essere le gomme nuove che ho montato( sono un po dure in confronto a quelle che avevo prima)

Vi faccio sapere

Grazie
 
23avillani ha scritto:
Provero con la torcia (ho i cerchi in lega) a vedere se riesco a capire o a vedere le pastiglie.
Mi si è allungata la frenata e quando freno alla fine della frenata sento un fruscio, pero potrebbero essere le gomme nuove che ho montato( sono un po dure in confronto a quelle che avevo prima)

Vi faccio sapere

Grazie

Probabilmente sono le pasticche che cominciano a farsi sentire, quello che descrivi come fruscio, potrebbe essere appunto il materiale più duro che comincia a farsi sentire.......e se dici che la frenata si è allungata, beh non esitare a cambiarle, la sicurezza prima di tutto, magari per sfruttare un millimetro di pasticca, rischi di fare un tamponamento o peggio!
 
Back
Alto