<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio III 1.4 16V &#34;CONTROLLARE ALIMENTAZIONE&#34; | Il Forum di Quattroruote

Clio III 1.4 16V &#34;CONTROLLARE ALIMENTAZIONE&#34;

Ciao a tutti, ho provato a cercare sulle passate discussioni, ma non ho trovato
soluzione per un motore a benzina, il mio problema è questo:

Da qualche settimana mi si accende la spia SERVICE con il messaggio
ALIMENTAZIONE CONTROLLARE con conseguente significativa perdita di
accelerazione e singhiozzamento. Spengo il motore e alla ripartenza scompare il
messaggio per poi ricomparire dopo alcuni minuti. Il problema ora è per fortuna
sporadico: in circa tre settimane questa è la seconda volta.

Io posso pensare che siano da sostiuire le candele.

Ho una clio III 1.4 16V del 2006 con scarsi 90.000km.

Sono restio nel portarla alla Renault per non essere salassato .
Potete essermi di aiuto?
Grazie a tutti
 
lucaimpa ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato a cercare sulle passate discussioni, ma non ho trovato
soluzione per un motore a benzina, il mio problema è questo:

Da qualche settimana mi si accende la spia SERVICE con il messaggio
ALIMENTAZIONE CONTROLLARE con conseguente significativa perdita di
accelerazione e singhiozzamento. Spengo il motore e alla ripartenza scompare il
messaggio per poi ricomparire dopo alcuni minuti. Il problema ora è per fortuna
sporadico: in circa tre settimane questa è la seconda volta.

Io posso pensare che siano da sostiuire le candele.

Ho una clio III 1.4 16V del 2006 con scarsi 90.000km.

Sono restio nel portarla alla Renault per non essere salassato .
Potete essermi di aiuto?
Grazie a tutti
Candele o bobine.
Salasso a parte, un meccanico generico non è detto riesca a leggere i DTC per capire quale sia l'anomalia memorizzata in centralina.
 
modus72 ha scritto:
lucaimpa ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato a cercare sulle passate discussioni, ma non ho trovato
soluzione per un motore a benzina, il mio problema è questo:

Da qualche settimana mi si accende la spia SERVICE con il messaggio
ALIMENTAZIONE CONTROLLARE con conseguente significativa perdita di
accelerazione e singhiozzamento. Spengo il motore e alla ripartenza scompare il
messaggio per poi ricomparire dopo alcuni minuti. Il problema ora è per fortuna
sporadico: in circa tre settimane questa è la seconda volta.

Io posso pensare che siano da sostiuire le candele.

Ho una clio III 1.4 16V del 2006 con scarsi 90.000km.

Sono restio nel portarla alla Renault per non essere salassato .
Potete essermi di aiuto?
Grazie a tutti
Candele o bobine.
Salasso a parte, un meccanico generico non è detto riesca a leggere i DTC per capire quale sia l'anomalia memorizzata in centralina.

Il mio generico, ha immesso il modello giusto di auto (credo compreso il codice motore ecc) e poi leggeva "credo" tutto!
 
lucaimpa ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato a cercare sulle passate discussioni, ma non ho trovato
soluzione per un motore a benzina, il mio problema è questo:

Da qualche settimana mi si accende la spia SERVICE con il messaggio
ALIMENTAZIONE CONTROLLARE con conseguente significativa perdita di
accelerazione e singhiozzamento. Spengo il motore e alla ripartenza scompare il
messaggio per poi ricomparire dopo alcuni minuti. Il problema ora è per fortuna
sporadico: in circa tre settimane questa è la seconda volta.

Io posso pensare che siano da sostiuire le candele.

Ho una clio III 1.4 16V del 2006 con scarsi 90.000km.

Sono restio nel portarla alla Renault per non essere salassato .
Potete essermi di aiuto?
Grazie a tutti

C'è una discussione aperta da me ai primi di agosto, "spia gialla gas di scarico controllare" che è poi sempre quella che dici tu, riguarda l'alimentazione.....
Comunque le ipotesi sono secondo me, uno o più iniettori sporchi,
una bobina che ti sta abbandonando, le candele potrebbero anche essere, ma se nei 90.000km le hai cambiate almeno una volta, credo sia difficile che siano loro,
Nel mio caso comunque, siccome avevo fatto 20? di benza il giorno prima vicino a casa e il giorno dopo mi ha dato subito il problema, ho pensato a un rifornimento sporco,
fatto sta che quando l'ho portata, le prime imputate erano le bobine (cagionevoli sul 1.6 benzina come il mio) invece dopo gli accertamenti meccanici e con diagnosi, è saltato fuori che era un iniettore sporco,
quindi sono stati portati tutti e 4 da un pompista che ha effettuato pulizia con ultrasuoni e revisione dei materiali di usura (filtri o-ring ecc) mi ha cambiato le 4 candele perchè avevo circolato un po' con l'auto che non andava bene e poi per mio scrupolo, visto che sapevo delle bobine che potevano avere problemi, le ho fatte cambiare con 4 beru, che da quello che ho letto in giro nei forum, non dovrebbero più avere problemi!
 
Back
Alto