Ho acquistato l'auto nuova nel 2005 e fino ai 150.000 km il problema in questione non l'ho notato perchè penso sia stato minimo. Ogni volta che toglievo il piede dall'acceleratore vedevo muoversi di qualche cm la leva del cambio ma so è cosa normale.
Improvvisamente mi sono accorto che ogni volta che tolgo il piede dall'acceleratore in presa (quindi seconda a metà numero di giri) sento lo scuotimento del motore che va avanti e indietro.
Mi sono subito recato da un meccanico il quale ha cambiato bielletta supporto sotto al cambio e non è cambiato niente. Con il tempo il supporto sotto al cambio è stato nuovamente cambiato insieme a quello sinistro ma ancora una volta il problema è rimasto.
Siccome sono a circa 250.000 km e l'auto è in officina per guasto al motore (sospetto albero motore rotto) sarei tentato di farla riparare ma vorrei a questo punto risolvere questo scuotimento che a mio modesto parere potrebbe creare danni e non so se per colpa sua che si è rotto il motore.
Se può servire la frizione è ancora quella originale e sono uno "scalatore". Secondo qualche meccanico è il volano (io non ho quello bimassa) oppure il differenziale del cambio... ma avendo troppi anni e km non conviene cercare di risolvere il problema
E' successo a qualcun'altro?
Grazie a tutti
Improvvisamente mi sono accorto che ogni volta che tolgo il piede dall'acceleratore in presa (quindi seconda a metà numero di giri) sento lo scuotimento del motore che va avanti e indietro.
Mi sono subito recato da un meccanico il quale ha cambiato bielletta supporto sotto al cambio e non è cambiato niente. Con il tempo il supporto sotto al cambio è stato nuovamente cambiato insieme a quello sinistro ma ancora una volta il problema è rimasto.
Siccome sono a circa 250.000 km e l'auto è in officina per guasto al motore (sospetto albero motore rotto) sarei tentato di farla riparare ma vorrei a questo punto risolvere questo scuotimento che a mio modesto parere potrebbe creare danni e non so se per colpa sua che si è rotto il motore.
Se può servire la frizione è ancora quella originale e sono uno "scalatore". Secondo qualche meccanico è il volano (io non ho quello bimassa) oppure il differenziale del cambio... ma avendo troppi anni e km non conviene cercare di risolvere il problema
E' successo a qualcun'altro?
Grazie a tutti
Ultima modifica: