<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio gpl o dci 90? | Il Forum di Quattroruote

Clio gpl o dci 90?

Ciao a tutti,
sto per comprare un auto nuova in cambio della mia ford fiesta 1.4 gpl del 2012.
Sono indeciso se comprare la clio 1.2 gpl o la 1.5 dci 90 cv.
Ho una media di 25/30 mila km/anno.
In prevalenza percorro strade extraurbane o cittadine, con tratti dai 15 ai 50 km alla volta solitamente.
Ho già avuto come dicevo prima esperienza con un motore gpl ma ford, e mi sono trovato bene.
Il mio dubbio sul gpl renault è la fiacchezza del 1.2 75 cv, poco adatto a una guida scattante come la mia.
Per questo sto prendendo in considerazione il 1.5 dci 90 cv.
Su tragitti come quelli che percorro solitamente potrei avere problemi con il DPF??
Premetto che ho possibilità di tirarla sufficentemete nei tratti extraurbani.
Grazie delle risposte.
Ciao
 
A mio giudizio con una percorrenza di 30.000 non esiste altro che il diesel. Avendo avuto anche auto a GPL, dovrebbe essere ben nota la forte differenza di resa in KM, e non è il caso di farsi confondere dal prezzo apparentemente basso del GPL, che è un combustibile dal potere calorifico molto inferiore. Purtroppo in Italia moltissimi comprano "a casaccio" seguendo mode più o meno infondate, e non è che sbaglino a fare i conti: semplicemente non li fanno proprio.
 
se fai spesso extraurbano non dovresti avere problemi.

tra l'altro non mi risultano problemi particolari al filtro antiparticolato per la clio (se qualcuno ha notizie in merito, scriva)
 
ricki guarda io ho una clioIII 90cv, beh ora sto a 93.000km e per ora l'unica cosa che ho dovuto sostitutire (levata la normale manutenzione) è stata la valvola egr una candeletta e una valvola che non so a cosa serve per il turbo (secondo me sta valvola si rompe speso per cattiva collocazione).

Ti premetto che io faccio 44 km tra andata e ritorno per andare a lavoro dai castelli romani a roma. Quindi sp3c per andare a lavoro e una o due uscite di gra.

Io il dci 90cv non l'ho trovato tanto diverso come prestazioni rispetto al vecchio dci 65cv euro 3. Sti cavolo di euro 5 sono molto strozzati
 
rickipole ha scritto:
Vedendo anche in altri post che difficilmente il dci renault da problemi di DPF penso opterò per quello...

Credo che visto il tuo chilometraggio il diesel sia la soluzione migliore. Unisci ottimi consumi a buone prestazioni!
 
In famiglia abbiamo una clio del 2012 gpl, ottima per tante cose, ma se vuoi la guida scattante....non fa proprio per te...per i sorpassi ho bisogno di un rettilineo lungo pianeggiante e sgombro...
 
capirei al limite un turbo-metano stile Fiat ma un GPL, giammai! La solita cara vecchia bufala del pieno che costa la metà e ... dura meno della metà di un pieno del modello turbo-d equivalente (!)
 
se la quota del tuo kilometraggio annuo è per buona parte costituita da percorso extraurbano ti suggerisco anch'io il diesel. Ho posseduto per 11 anni una clio seconda serie dCi 100cv e in queste condizioni superi facilmente i 20km/litro. Il dpf non sarà un problema
 
Back
Alto