<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio 3 2010 GPL 1.2 Problemi vari... Minimo che non tiene, perdita di potenza e misfire | Il Forum di Quattroruote

Clio 3 2010 GPL 1.2 Problemi vari... Minimo che non tiene, perdita di potenza e misfire

Ciao a tutti,
posseggo la mia fidata clio 3 da ormai diversi anni e me ne ha fatte di tutte i colori...

I problemi di sta volta sono quelli del titolo ma li dettaglio meglio:

- Minimo che non tiene: La macchina al minimo non regge minimamente, i giri saltellano continuamente con cali sotto i 500 che poi risalgono, fa proprio effetto "salto", per non parlare di quando ho l'aria condizionata accesa... e' un miracolo che non si spenga(e infatti un paio di volte e' successo)
- Perdita di potenza: La macchina spesso perde potenza nell'accelerazione e fa fatica ad entrare in coppia, a volte anche nel mezzo di un'accelerata.
- Misfire: E' successo a volte che accadessero dei misfire, con codice e spia del motore lampeggiante di accompagnamento, questo succede alquanto raramente.

Ultimo ma non so se inerente, quando c'e' freddo fuori (in estate questo problema scompare completamente) fa' veramente tanta difficolta a partire, a volte ci ho messo 15 minuti. lo starter gira e sembra che lo scoppio avvenga ma non si accende del tutto, appena lascio la chiave muore, dopo un po neanche piu ci prova e gira solo lo starter a vuoto.

Non sono in alcun modo un esperto, ma vorrei cercare di capire meglio.
Secondo voi c'e' un qualcosa che possa accomunare tutti questi problemi?
Ho poco tempo a disposizione per fare delle prove ma faro' il possibile se mi saprete consigliare qualcosa.
Vi ringrazio in anticipo per qualunque consiglio mi possiate dare.
Saluti,
Tommaso.
 
il misfiring è un malfunzionamento che si usava molti anni fa quando c'era il piombo e significava che dagli elettrodi della candela si scioglieva e faceva perdere colpi dato che scaldando fondeva, ma da molti anni non c'è più il piombo...
 
Prima prova da fare: chiudere la bombola del GPL da dietro e vedere se i problemi scompaiono.
CIao, grazie per la risposta.
Si, ho provato a fare questo test tempo fa, il problema non si e' risolto.
Mi sono dimenticato di aggiungere che questi problemi li da sia a gpl che a benzina, forse sono piu evidenti a GPL.
che motore è, km? lavori già fatti, sia sul gpl che benzina?

Ciao, motore e' un D4F, quale di preciso non ti so dire, 130mila KM, e se gpl sono stati fatti controlli e cambio bombola nel 2020. A benzina, non ti saprei dire, l'ho portata dal meccanico diverse volte ma di lavori ne ha fatti ben pochi.
Le uniche cose fatte sono relative a olio, pulizia corpo farfallato, cambio filtri, ecc ecc Niente di specifico alla parte benzina.

il misfiring è un malfunzionamento che si usava molti anni fa quando c'era il piombo e significava che dagli elettrodi della candela si scioglieva e faceva perdere colpi dato che scaldando fondeva, ma da molti anni non c'è più il piombo...
Scusa ma il "misfiring" letteralmente mancata accenzione del pistone, puo' essere legato a tante cose, semplicemente ad un ciclo o una candela non e' partita o la benzina non e' stata iniettata e tanto altro.
L'ECU lo conta come MISFIRE.
 
Se lo fa sia a benzina che gas, potrebbe essere un problema di accensione o miscelazione, il fatto che a freddo fatichi molto potrebbe essere dovuto al fatto che la centralina legge un valore di temperatura sballato e corregge di conseguenza, farei fare una diagnosi per vedere i valori di temperatura, se sono corretti valuterei il funzionamento del corpo farfallato e controllerei anche se le mancate accensioni sono concentrate sullo stesso cilindro o sono sparse....
 
Se lo fa sia a benzina che gas, potrebbe essere un problema di accensione o miscelazione, il fatto che a freddo fatichi molto potrebbe essere dovuto al fatto che la centralina legge un valore di temperatura sballato e corregge di conseguenza, farei fare una diagnosi per vedere i valori di temperatura, se sono corretti valuterei il funzionamento del corpo farfallato e controllerei anche se le mancate accensioni sono concentrate sullo stesso cilindro o sono sparse....
Ciao,
quale sensore si occupa di rilevare la temperatura? Magari posso fare un controllo io.
Per quanto rigurda problemi di accensione, ho un amico che con macchina a gpl, non la Clio, ha avuto problemi simili e nel suo caso era il coil pack andato, potrebbe essere qualcosa di simile?

Ti vorrei dire se i misfire sono tutti sullo stesso o sono sparsi ma purtroppo mentre leggevo i codici ho erroneamente cancellato quello del misfire prima di segnarmi il pistone. Devo aspettare che risucceda.
 
Scusa ma il "misfiring" letteralmente mancata accenzione del pistone, puo' essere legato a tante cose, semplicemente ad un ciclo o una candela non e' partita o la benzina non e' stata iniettata e tanto altro.
L'ECU lo conta come MISFIRE.
questo perchè si sostituisce una dettagliata descrizione con un termine inglese che viene usato tutto come viene bene, quand'è uscito, 40 o 50 anni fa voleva dire quello che ho detto prima...
 
Ciao, motore e' un D4F, quale di preciso non ti so dire, 130mila KM, e se gpl sono stati fatti controlli e cambio bombola nel 2020. A benzina, non ti saprei dire, l'ho portata dal meccanico diverse volte ma di lavori ne ha fatti ben pochi.
a questo punto, visti anche i km e l'età è ora di cominciare a controllare un pò tutto, candele che non si sa quando sono state cambiate, cavi bobine ecc e poi andare avanti come ha detto drusus...
 
Allora: tutti i test che ti dico devono essere fatti a BOMBOLA CHIUSA. Il semplice tasto OFF sul pannellino Landi dell'impianto GPL non basta (questo perche gli iniettori GPL spesso non "tengono" e fanno andare in camera di combustione del GPL, che satura la stessa (insieme all'immissione di benzina) e non accende.
Prova nell'ordine a: sostituire il sensore di giri nel volano (spesso un sensore inadatto (se gia sostituito) o difettoso ha dato problemi simili a caldo o quando c'è molto freddo)
Sostituire il gruppo cavi candele/bobina. La tua, essendo una clio 3, dovrebbe avere i cavi separati dalla bobina a differenza dei primi D4F che venivano montati su Twingo 1 e Clio 2.
Verifica/sostituzione sensore pressione assoluta collettore.
Verifica/pulizia farfalla.
Sostituzioni guarnizioni in gomma del collettore di aspirazione (verifica anche che lo stesso non sia crepato, essendo in plastica succedeva e può dare questi problemi)
In ultimo, e te lo dico perche mi è successo, potrebbe esserci qualche filo scoperto nell'impianto elettrico del motore, magari che scarica a massa sullo stesso (una volta son diventato pazzo sulla mia twingo 1.2 16v). Il tuo cablaggio non dovrebbe essere quello "pressofuso" ma il nuovo modificato, ma successe anche su quello.
Se alla fine di tutte queste verifiche non risolvi, il problema potrebbe essere anche meccanico ed avere magari qualche valvola "soffiata", ma per vederlo devi tirar giu la testa. Lascerei questa opzione per ultima anzi ultimissima.
 
Allora: tutti i test che ti dico devono essere fatti a BOMBOLA CHIUSA. Il semplice tasto OFF sul pannellino Landi dell'impianto GPL non basta (questo perche gli iniettori GPL spesso non "tengono" e fanno andare in camera di combustione del GPL, che satura la stessa (insieme all'immissione di benzina) e non accende.
Prova nell'ordine a: sostituire il sensore di giri nel volano (spesso un sensore inadatto (se gia sostituito) o difettoso ha dato problemi simili a caldo o quando c'è molto freddo)
Sostituire il gruppo cavi candele/bobina. La tua, essendo una clio 3, dovrebbe avere i cavi separati dalla bobina a differenza dei primi D4F che venivano montati su Twingo 1 e Clio 2.
Verifica/sostituzione sensore pressione assoluta collettore.
Verifica/pulizia farfalla.
Sostituzioni guarnizioni in gomma del collettore di aspirazione (verifica anche che lo stesso non sia crepato, essendo in plastica succedeva e può dare questi problemi)
In ultimo, e te lo dico perche mi è successo, potrebbe esserci qualche filo scoperto nell'impianto elettrico del motore, magari che scarica a massa sullo stesso (una volta son diventato pazzo sulla mia twingo 1.2 16v). Il tuo cablaggio non dovrebbe essere quello "pressofuso" ma il nuovo modificato, ma successe anche su quello.
Se alla fine di tutte queste verifiche non risolvi, il problema potrebbe essere anche meccanico ed avere magari qualche valvola "soffiata", ma per vederlo devi tirar giu la testa. Lascerei questa opzione per ultima anzi ultimissima.

Ciao Paolo,
grazie per la risposta molto dettagliata,
in seguito a quello che mi dici ti posso dire che la farfalla l'ho pulita io anno scorso insime alla sostituzione del MAP e il problema non era migliorato. In ogni caso ho ordinato cavi candele e per essere sicuri, tanto prima o poi andava fatto, candele e bobina.
A questo punto nello smontare il necessario per le candele faro' un altra pulizia alla farfalla. Per quanto riguarda il sensore del volano c'e' da vedere quanto difficoltoso e' da raggiungere, in caso mi toccherebbe portartla dal meccanico che non ho modo di alzare la macchina se non per 4 cric e supporti. Comunque penso che prima faro' i test con le cose facili da raggiungere e da li a ritroso.
Spero vivamente che non si debba arrivare alla tua ultima opzione!

In ogni caso te pensi che la partenza difficoltosa a freddo e il resto di problemi abbiamo una correlazione? Io per il momento vedo se migliora il comportamente che mi fa adesso, ovviamente per l'accensione a freddo c'e' da aspettare qualche mese, con questo caldo la macchina parte bene :)
 
Ciao,
purtroppo ho gia fatto l'ordine e mi rompe spendere di nuovo per la spedizione... Settimana prossima ho del tempo libero e cambiero' tutti i pezzi che ho comprato, in caso non basti comprero' anche quello, altrimenti aspettero' il prossimo ordine da fare.
Da quel che ho letto in giro ho visto che spesso con le clio c'e' qualche problema con il cablaggio del sensore giri e non con il sensore in se, ne sai qualcosa? Non so se si applica di preciso al mio motore.
Per quanto riguarda la posizione, mi affido a voi, non ne ho mai cambiato uno :emoji_sweat_smile:
Grazie.
 
Back
Alto