<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio 2 1.5 dci accelera lentamente | Il Forum di Quattroruote

clio 2 1.5 dci accelera lentamente

Ciao, ho notato che la mia Clio accelera non tanto forte
Soprattutto dalla 3 in su, poi dai circa 2700 rpm ai 3250 sembra che perde potenza e accelera ancora più lentamente... Spie non se ne accendono.. Per il resto tutto apposto.. Parte subito tiene il minimo ecc.. Ha solo un problema all alternatore che quando accelero inizia a fischiare.. Dite che queste perdite di potenza siamo legati all alternatore oppure a qualche altro problema?
 
Potresti avere il tubo di aspirazione fessurato (fa un sibilo simile a quello che descrivi).
Per quanto riguarda l'alternatore, potrebbe essere il puleggino danneggiato
 
Del alternatore lo so che é puleggino e infatti dovrò sostituirlo a breve, volevo sapere se è possibile che sia lui che rallenta la macchina oppure qualcos altro
 
nicopsp ha scritto:
Del alternatore lo so che é puleggino e infatti dovrò sostituirlo a breve, volevo sapere se è possibile che sia lui che rallenta la macchina oppure qualcos altro
Mmmm, direi che è qualcosa legato al turbocompressore. Se hai la 82cv o la 102, controlla l'intercooler/manicotti aspirazione e manicotti egr.
 
nicopsp ha scritto:
Ho la 82 cv, comunque il turbo lo sento fischiare tipo dai 1500 rpm, cosa dovrei controllare dei manicotti?
controlla eventuali crepe e serraggi laschi delle fascette. Tieni presente che per sostituire il filtro aria bisogna sempre mollare una fascetta del manicotto aria, se è serrata male sfiata e va meno.
 
Ho letto in vari forum che potrebbe essere la egr a darmi problemi che intasa tutto.. Se ora la scollego anche se ê già tutto intasato cambia qualcosa?riesco a capire se ê lei?.. Oppure devo prima ripulire tutto?
 
nicopsp ha scritto:
Ho letto in vari forum che potrebbe essere la egr a darmi problemi che intasa tutto.. Se ora la scollego anche se ê già tutto intasato cambia qualcosa?riesco a capire se ê lei?.. Oppure devo prima ripulire tutto?
Se stacchi la EGR ottieni solo l'accensione della spia motore. Smonta e pulisci bene la parte meccanica
 
Allora.. So che sono rompi scatole.. Ma ho notato un altra cosa.. Quando sono in 5a sui 110/120 km/h e schiaccio a manetta il pedale mi dice che ho un consumo di 5,7 circa ogni 100 km...ora io mi chiedo é possibile che consumi così poco?oppure il pedale del acceleratore non funziona bene e non da alla centralina il comando di andare al massimo e accelera così lentamente per quello? Oppure é il computer di bordo che non serve a nulla?
 
nicopsp ha scritto:
Allora.. So che sono rompi scatole.. Ma ho notato un altra cosa.. Quando sono in 5a sui 110/120 km/h e schiaccio a manetta il pedale mi dice che ho un consumo di 5,7 circa ogni 100 km...ora io mi chiedo é possibile che consumi così poco?oppure il pedale del acceleratore non funziona bene e non da alla centralina il comando di andare al massimo e accelera così lentamente per quello? Oppure é il computer di bordo che non serve a nulla?

Ma la spia avaria motore ti si è mai accesa?
 
Back
Alto