<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio 1.9 tdi turbina partita? | Il Forum di Quattroruote

Clio 1.9 tdi turbina partita?

Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Sono andato da un meccanico per un rumore di una clio 1.9 tdi del 2000 e il meccanico mi ha detto che la turbina è partita.
A parte quel rumore assordante(oltre i 30 orari e accentuato sterzando a destra), non da altri problemi( riduzione di potenza, spegnimento motore etc.)
Mi chiedevo ,se il problema è della turbina, è normale che faccia quel rumore fastidioso anche(sempre in movimento sopra i 30 all'ora) a motore spento o in folle??E che a macchina ferma non lo faccia??
Ho acellerato affondo ad auto ferma ma quel rumore non si sente..
Sono io che non ci capisco niente o è il meccanico?
PS: la mattina presto spesso fatica a partire e fa una fumata bianca,se non erro deve farla nera se ci sono infiltrazioni di olio.
Se dovesse essere quest'ultima, qualcuno può consigliarmi un sito che venda pezzi di ricambio rigenerati dove poterla acquistare? Per un' auto del 2000 che ora varrà si e no 1000 euro, spenderne 1000 per cambiare la turbina nuova mi sembra esagerato.
Grazie in anticipo.
 
marianoermajio ha scritto:
Mi chiedevo ,se il problema è della turbina, è normale che faccia quel rumore fastidioso anche(sempre in movimento sopra i 30 all'ora) a motore spento o in folle??E che a macchina ferma non lo faccia??
Ho acellerato affondo ad auto ferma ma quel rumore non si sente..
Sono io che non ci capisco niente o è il meccanico?
La seconda che hai scritto.
 
Che sappia io l'olio fuma proprio bianco, il liquido refrigerante un fumo azzurrino,
se non sei sicuro che sia la turbina, prova a sentire un altro meccanico,
se fosse quella e hai tanti km, forse ti conviene prendere in considerazione qualche buona occasione da privati,
naturalmente prima va a fondo e accertati del problema della tua clio!

Benvenuto. ;)
 
Certo che, rileggendo......se il rumore lo fa anche a motore spento in movimento, non vedo cosa possa c'entrare la turbina,
probabilmente è tutt'altro, cuscinetti, semiassi, roba che gira insomma e si sta rompendo, guarda sotto l'auto e vedi se le cuffie dei semiassi sono integre, o hanno perso il grasso dalla cuffia, il fatto che dici che senti di più sterzando da una parte, mi sa proprio di qualcosa del genere!
 
se a fermo non fa rumore , e anche a motore in folle o spento, mentre sei in movimento, invece lo fa...turbina?!...mmmh...mi sa proprio che il meccanico non è di quelli da formula uno ;)
 
La fumata bianca la fa solo la mattina. Parte a fatica, ma spesso e volentieri in giornate fredde dopo giorni che restava ferma.
Quando gli ho detto il problema, mi ha detto che forse dipendeva dall'asse(la spesa era intorno ai 95 euro).
Poi la prova e mi dice che è la turbina mezza partita che rimane aperta. Ma provandola e riprovandola, il rumore si sente sotto i 30-40 orari e maggiormente sterzando da un lato. Ora non so se ha problemi di udito, ma quel rumore, ad auto ferma anche acellerando a fondo, non si sente proprio, invece lui dice di si. Dovrei andare dalla renault e farla controllare li, ma quando ho chiesto x montarmi il motorino di avviamento nuovo, volevano più di 500 euro, la voglia mi passa... Poi, per varie vicissitudini(la ho presa usata e non mi è stato detto che fosse incidentata, tant'è che quando mi hann cambiato il radiatore per l'aria condizionata, mi han fatto pagare solo 150 euro anzichè 600(inclusa manodopera)perchè sapevano di non avermi informato e x evitare rogne mi han fatto lo sconto, questo agli inizi 3 anni fa.)non mi fido tanto. Purtroppo in zona ci sta solo quella concessionaria.
Grazie manuel, appena posso gli do un'occhiata.
PS: scusate il ritardo nel rispondere, ho un cell android con gmail ad aggiormento continuo, ma le mail dal forum di risposta non mi sono arrivate, per caso sono entrato e ho visto le risposte.
Grazie a tutti x i suggerimenti.

Ho guardato. Da quel poco che son riuscito a vedere le cuffie sono integre. In compenso ho notato un consumo interno della ruota sinistra, quella sotto il guidatore, mentre l'altra ha un consumo regolare.
Tempo fa ho cambiato il ponte posteriore e il consumo era molto simile(prima del cambio, ho preso un muretto e si è stortato il mozzo(?)..la parte finale dove viene fissata la ruota)...il consumo è decisamente meno accentuato di all'ora, però è strano che sia solo su una ruota. Può centrare che quella posteriore si stia esaurendo(tra un po' la dovrò cambiare)?
Su internet ho trovato il ponte a circa 300 euro(nuovo sarebbe costato più di 1000 euro), ma per la turbina nn ci sn riuscito. Io spero che il problema sia quello iniziale(prima della prova su strada) e non della turbina. Spedere 140 euro(pezzo+ manodopera) è decisamente meno che 800-900(+ manodopera) x una turbina nuova, anche perchè non li vale nemmeno l'auto.
Appena posso certo un meccanico più "pratico".:)
 
Le mancate notifiche sono un problema del forum e non del tuo smartphone, anche a me e moltissimi altri non arrivano, dicono che ci stanno lavorando :? gli informatici.......sarà quasi un anno ormai! :shock:
Per quanto riguarda la tua clio, ci vuole proprio un meccanico vecchia maniera che te la provi ed individui il o i problemi e non spari a caxxo, spero che lo troverai,
magari se dici di che città sei, qualche utente ti può aiutare ad individuarne anche uno renault onesto!
 
manuel46 ha scritto:
Le mancate notifiche sono un problema del forum e non del tuo smartphone, anche a me e moltissimi altri non arrivano, dicono che ci stanno lavorando :? gli informatici.......sarà quasi un anno ormai! :shock:
Per quanto riguarda la tua clio, ci vuole proprio un meccanico vecchia maniera che te la provi ed individui il o i problemi e non spari a caxxo, spero che lo troverai,
magari se dici di che città sei, qualche utente ti può aiutare ad individuarne anche uno renault onesto!
Ah bene...veloci sti "informatici":)
Cmq grazie. Sono in ogliastra. L'unica concessionaria renault e quella di Bari Sardo(quella un po' leggera)e meccanici autorizzati renault non ne conosco(oltre a quelli della concessionaria).
Speriam bene.
E' quanto meno strano che il problema sia della turbina se il rumore lo fa pure a motore spento in movimento.
Che io sappia la turbina funziona tramite i gas di scarico. Si apre e chiude la valvola solo se il motore è acceso. Non sapevo andasse anche a motore spento(quindi senza gas).
Se qualcuno è così gentile da indicarmi un buon meccanico in zona, gli sarei molto grato!!:)
Una domanda che centra poco con la turbina,da quando mi hann montato il ponte posteriore il volante tende leggermente da una parte. Praticamente, quando vado dritto, il volante non è allineato con l'andatura(questo da agosto). Possibile che questa posizione abbia danneggiato qualche parte dello sterzo? Può c'entrare il servosterzo che funziona male a generare questo rumore? Ok. Troppe domande!!;)
 
marianoermajio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Le mancate notifiche sono un problema del forum e non del tuo smartphone, anche a me e moltissimi altri non arrivano, dicono che ci stanno lavorando :? gli informatici.......sarà quasi un anno ormai! :shock:
Per quanto riguarda la tua clio, ci vuole proprio un meccanico vecchia maniera che te la provi ed individui il o i problemi e non spari a caxxo, spero che lo troverai,
magari se dici di che città sei, qualche utente ti può aiutare ad individuarne anche uno renault onesto!
Ah bene...veloci sti "informatici":)
Cmq grazie. Sono in ogliastra. L'unica concessionaria renault e quella di Bari Sardo(quella un po' leggera)e meccanici autorizzati renault non ne conosco(oltre a quelli della concessionaria).
Speriam bene.
E' quanto meno strano che il problema sia della turbina se il rumore lo fa pure a motore spento in movimento.
Che io sappia la turbina funziona tramite i gas di scarico. Si apre e chiude la valvola solo se il motore è acceso. Non sapevo andasse anche a motore spento(quindi senza gas).
Se qualcuno è così gentile da indicarmi un buon meccanico in zona, gli sarei molto grato!!:)
Una domanda che centra poco con la turbina,da quando mi hann montato il ponte posteriore il volante tende leggermente da una parte. Praticamente, quando vado dritto, il volante non è allineato con l'andatura(questo da agosto). Possibile che questa posizione abbia danneggiato qualche parte dello sterzo? Può c'entrare il servosterzo che funziona male a generare questo rumore? Ok. Troppe domande!!;)

Prendi con le pinze quello che ti dico, perchè non sono ne meccanico ne tecnico ecc, però se hai fatto fare un lavoro di assetto, ponte posteriore ecc, se non è stato eseguito bene, potrebbe aver fatto lavorare male le gomme e non solo, forse ha anche causato il problema del rumore che senti, quindi anche li ci vorrebbe un buon meccanico che controlla il lavoro che ti hanno fatto e le convergenze anteriori e posteriori (quelle le puoi far fare anche ad un gommista, non costa eccessivamente....e poi trovare cosa è partito e che fa rumore, ripeto che se dici che il rumoraccio lo fa anche a motore spento ma in velocità, io escluderei la turbina, se poi il meccanico ha sentito male anche quella, è un altro paio di maniche ma bisognerà indagare più nel dettaglio, intanto cerca di risolvere il problema di assetto e del rumore, poi casomai passi al resto se proprio ce ne sarà bisogno!
 
Bene, oggi 19 marzo 2012, arrivo in una spiaggia qua vicino, vado per accendere l'auto e sorpresa??Non si accende. Mi sa che il meccanico aveva ragione. Qualche tempo fa si era intasato il sistema di alimentazione, si accende la spia delle candelette e bang, parte ma a metà strada si ferma e non riparte più. Ma in questo caso non vi è alcuna spia che si accenda.
Il meccanico, dopo aver visionato l'auto, mi dice che non mi avrebbe lasciato a terra(bella previsione, mi auguro non faccia mai l'indovino)ma che, probabilmente, avrebbe dato problemi di alimentazione visto che la turbina restava sempre aperta(cosa centra la turbina con il sistema di alimentazione?? Infiltrazioni di gasolio??), ora sono a terra e grazie a un buon samaritano sono arrivato a casa, l'auto sta al mare e non so come la ritroverò(se la ritroverò)..alla fine aveva ragione??Beh, se avesse avuto torto e si fosse spezzato il semiasse o fuori uscito dalla sede, sarebbe stato peggio....però che sfiga....da quando l'ho presa ho avuto solo guai...retrotreno, alimentazione, turbina, semiassi e per ultimo la lancetta del gasolio che indica che è a riserva perenne anche dopo averci messo 10 euro.
Domanda, se è senza gasolio può partire e spegnersi qualche istante dopo??
Scusate lo sfogo, ma in sti gg, è l'ennesima batosta che mi rovina la giornata!!
 
Beh, se avevi anche l'indicatore del carburante sballato, io una prova a metterci qualche litro la farei........
informati anche se bisogna fare qualche procedura particolare per far arrivare il gasolio nel caso fossi rimasto a secco, qui sul forum lo sanno se bisogna agire con la pompetta di emergenza oppure no, in bocca al lupo......i periodi neri sono come i rotoloni regina, non finiscono mai! :(
 
Quando avevo la laguna 1.9 dci 120cv ( il motore famoso per aver distrutto migliaia di turbine) è capitato anche a me una cosa del genere.
Subito mi dissero "è la turbina, come tutti".

Poi, una volta riparata, mi dissero che non era la turbina ma si era rotto l' intercooler.
Il fischio era assurdo, sembrava la sirena di una nave !!
 
Back
Alto