Buongiorno a tutti!
Ahimè per l'ennesima volta la mia Clio 1.5 dCi del 2002 presenta dei problemi. L'ultimo è legato al climatizzatore che in questa stagione diventa quasi essenziale. Provo a raccontarvi la breve storia nella speranza che qualcuno possa indirizzarmi verso una possibile soluzione.
Circa un mese fa mentre ero in giro l'aria da fresca è iniziata a diventare via via sempre più calda e nel giro di 5-10 minuti ha iniziato ad essere della stessa temperatura esterna. Portata dal meccanico rileva che l'impianto era quasi scarico, mi è parso strano visto che l'avevo ricaricato appena un'anno prima ma la macchina ha quasi 10 anni quindi ho fatto fare il lavoro. Dopo dieci giorni stessa cosa. L'aria che esce dalle bocchette inizia a scaldarsi fino a raggiungere la temperatura esterna. Prima di riportarla dal meccanico faccio alcune prove. Aspetto il giorno successivo, riaccendo il condizionatore, sembra essere più o meno a posto ma da l'impressione di non riuscire a raffreddare l'abitacolo come si deve. Riporto la macchina dal meccanico e la centralina da un'anomalia su una valvola dell'impianto, valvola che gestisce la circolazione del gas verso il radiatore. Cambiata, dopo 10 giorni stessa cosa. Cambio meccanico. Come prima verifica controlla che l'impianto sia carico e rileva una pressione elevata dovuta al surriscaldamento. A questo punto mi ha suggerito di effettuare una pulizia accurata del radiatore con una lancia ad acqua. Fatto anche questo, ma già il giorno successivo il problema si è ripresentato. La soluzione successiva sarebbe quella di smontare il radiatore e verificare che non ci sia sporco all'interno.
Ora ci sono un paio di premesse. Il radiatore del clima l'ho dovuto cambiare l'anno scorso perchè si era bucato quindi che si sia intasato mi sembra molto strano. Poi quando spengo la macchina si sente come un gorgoglio provenire dalle bocchette con in sottofondo un rumore di sfiato.
A qualcuno di voi è già successa una cosa del genere? Come l'ha risolta? E sopratutto quanto ci ha dovuto spendere?
Grazie a tutti
Ahimè per l'ennesima volta la mia Clio 1.5 dCi del 2002 presenta dei problemi. L'ultimo è legato al climatizzatore che in questa stagione diventa quasi essenziale. Provo a raccontarvi la breve storia nella speranza che qualcuno possa indirizzarmi verso una possibile soluzione.
Circa un mese fa mentre ero in giro l'aria da fresca è iniziata a diventare via via sempre più calda e nel giro di 5-10 minuti ha iniziato ad essere della stessa temperatura esterna. Portata dal meccanico rileva che l'impianto era quasi scarico, mi è parso strano visto che l'avevo ricaricato appena un'anno prima ma la macchina ha quasi 10 anni quindi ho fatto fare il lavoro. Dopo dieci giorni stessa cosa. L'aria che esce dalle bocchette inizia a scaldarsi fino a raggiungere la temperatura esterna. Prima di riportarla dal meccanico faccio alcune prove. Aspetto il giorno successivo, riaccendo il condizionatore, sembra essere più o meno a posto ma da l'impressione di non riuscire a raffreddare l'abitacolo come si deve. Riporto la macchina dal meccanico e la centralina da un'anomalia su una valvola dell'impianto, valvola che gestisce la circolazione del gas verso il radiatore. Cambiata, dopo 10 giorni stessa cosa. Cambio meccanico. Come prima verifica controlla che l'impianto sia carico e rileva una pressione elevata dovuta al surriscaldamento. A questo punto mi ha suggerito di effettuare una pulizia accurata del radiatore con una lancia ad acqua. Fatto anche questo, ma già il giorno successivo il problema si è ripresentato. La soluzione successiva sarebbe quella di smontare il radiatore e verificare che non ci sia sporco all'interno.
Ora ci sono un paio di premesse. Il radiatore del clima l'ho dovuto cambiare l'anno scorso perchè si era bucato quindi che si sia intasato mi sembra molto strano. Poi quando spengo la macchina si sente come un gorgoglio provenire dalle bocchette con in sottofondo un rumore di sfiato.
A qualcuno di voi è già successa una cosa del genere? Come l'ha risolta? E sopratutto quanto ci ha dovuto spendere?
Grazie a tutti