<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima scarico? | Il Forum di Quattroruote

Clima scarico?

Lunedi dalle mie parti pioveva parecchio, ho acceso il clima (manuale) come faccio di solito quando piove, per avere una visibilità perfetta e un clima gradevole e asciutto all'interno,
invece ho notato che i vetri rimanevano leggermente appannati, :x
sinceramente tornando indietro alle ultime volte che lo accendevo diciamo a settembre, avevo notato una rumorosità un po' strana e più forte del solito, di quel rumore di sottofondo che si sente quando è acceso il clima, credo sia l'insieme dell'impianto in funzione più la ventolina interna che regola la temperatura, infatti ho pensato anche io che probabilmente si stesse scaricando o comunque che non era normale quel rumore accentuato,
Diciamo che se è scarico ci sta anche, dopo 7 anni di onorato servizio :oops: (anche se i km sono piuttosto pochi 67.000),
più che altro spero non ci siano sorprese di altro tipo, voi che dite?
poi altra cosa, io sarei abbastanza sicuro di ricaricarlo subito, visto che come ho detto, quando piove è una manna dal cielo, faccio bene o per qualche motivo a me sconosciuto, sarebbe meglio rimandare a primavera prossima? :?
 
manuel46 ha scritto:
Lunedi dalle mie parti pioveva parecchio, ho acceso il clima (manuale) come faccio di solito quando piove, per avere una visibilità perfetta e un clima gradevole e asciutto all'interno,
invece ho notato che i vetri rimanevano leggermente appannati, :x
sinceramente tornando indietro alle ultime volte che lo accendevo diciamo a settembre, avevo notato una rumorosità un po' strana e più forte del solito, di quel rumore di sottofondo che si sente quando è acceso il clima, credo sia l'insieme dell'impianto in funzione più la ventolina interna che regola la temperatura, infatti ho pensato anche io che probabilmente si stesse scaricando o comunque che non era normale quel rumore accentuato,
Diciamo che se è scarico ci sta anche, dopo 7 anni di onorato servizio :oops: (anche se i km sono piuttosto pochi 67.000),
più che altro spero non ci siano sorprese di altro tipo, voi che dite?
poi altra cosa, io sarei abbastanza sicuro di ricaricarlo subito, visto che come ho detto, quando piove è una manna dal cielo, faccio bene o per qualche motivo a me sconosciuto, sarebbe meglio rimandare a primavera prossima? :?

Visto il mio anno passato al reparto R&D della Diavia, anche se più di 20 anni fa, ti dico come si fa a controllare se è scarico.

Con una temperatura esterna almeno di un ventina di gradi, metti il motore a circa 2000 giri con il clima acceso e la ventilazione al massimo. Torse tiserve qualcuno che ti aiuta.
Devi controllare l'oblò posto sulla sommità del filtro dell'impianto frigorifero del clima; un barilotto nero che dovresti trovare all'internno del vano motore seguendo il percorso dei tubi freon.

Se su questo oblòò non vedi niente, l'impianto è carico, se, invece, vedi delle bolle necessita una ricarica.

Ti dico ilnoltr che lo scariarsi dipende in maniera abbastanza marginele dall'usarlo o no e che non ci sono motivi particolari di rinviare la ricarica.

Certo, se poi cdovessse scaricarsi rapidamente un'altra volta, bisognerà individuare la perdita.

Per la cronaca, la mia Mazda 3 aprile 2004 e 202.000 km ha ancora il climatizzatore carico.
 
Grazie della risposta, domani cercherò di fare la prova, speriamo sia scarico e non ci siano perdite, se fosse il compressore mi impicco!! :p dopo i quasi 600? spesi ai primi di agosto per la revisione agli iniettori le candele e le bobine nuove! :(
 
Back
Alto