<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima in moto. | Il Forum di Quattroruote

Clima in moto.

Questo e' un remake di una mia vecchia idea.

La moto ha un piccolo compressore per generare aria fredda ed una resistenza con una ventola per generare aria calda. Questo sistema porta aria fredda/calda in un tubicino che sporge tra il serbatoio ed il sellino. La tuta, naturalmente fatta ad hoc, ha l'aggancio con il tubicino e dunque in questo modo si riempe facilmente di aria calda o di aria fredda. L'aria infine fuoriesce dalla tuta all'altezza del collo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
#Up

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog

Da motociclista?un sistema troppo pesante ed ingombrante che costringerebbe l'utente ad acquistare una tuta ad hoc......torniamo con i piedi per terra, un buon abbigliamento tecnico e tanto spirito di sacrificio e passione.
Poi posso avere il miglior sistema di riscaldamento dell'universo ma in presenza di ghiaccio meglio lasciare la moto in garage che mettere il sedere sull'asfalto gelato :D
Per dirti ieri complice un pallido sole un giro l'ho fatto, e ho usato il mio casco da fuoristrada.....si sopravvive ;)
 
Non vi e' piaciuto, e pensare che tutto sommato richiedeva pochissima energia perche' il volume che c'era da raffreddare/riscaldare era piccolissimo.....

La precedente volta che proposi quest'idea fu scartata perche' si disse che il giubbotto da motociclista deve essere perfettamente aderente al corpo, pena la possibilita' di avere un attacco cardiaco. Cosi' mi si rispose.

Va be' ritentero' con cose nuove.

Regards,
The frog
(P.S. sebbene iizialmente ci sia bisogno di un giubbotto molto particolare per via dell'attacco al tubicino, se a cosa fosse andata avanti il giubotto con l'attacco lo si sarebbe potuto trovare un po' in tutti i negozi di articoli sportivi)
 
Thefrog ha scritto:
Questo e' un remake di una mia vecchia idea.

La moto ha un piccolo compressore per generare aria fredda ed una resistenza con una ventola per generare aria calda. Questo sistema porta aria fredda/calda in un tubicino che sporge tra il serbatoio ed il sellino. La tuta, naturalmente fatta ad hoc, ha l'aggancio con il tubicino e dunque in questo modo si riempe facilmente di aria calda o di aria fredda. L'aria infine fuoriesce dalla tuta all'altezza del collo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
fra le molte di cui disponi, non avresti un'invenzione in grado di eliminare dalla panchina della juve quell'asino di un napoletano che la allena (allena per modo di dire naturalmente)?
 
metallo666 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Questo e' un remake di una mia vecchia idea.

La moto ha un piccolo compressore per generare aria fredda ed una resistenza con una ventola per generare aria calda. Questo sistema porta aria fredda/calda in un tubicino che sporge tra il serbatoio ed il sellino. La tuta, naturalmente fatta ad hoc, ha l'aggancio con il tubicino e dunque in questo modo si riempe facilmente di aria calda o di aria fredda. L'aria infine fuoriesce dalla tuta all'altezza del collo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
fra le molte di cui disponi, non avresti un'invenzione in grado di eliminare dalla panchina della juve quell'asino di un napoletano che la allena (allena per modo di dire naturalmente)?

Eppero' la Juve anche se oggi perdesse starebbe sempre nella parte molto alta della classifica. Non dimentichiamo che Moratti e' stato undecennio a buttare via i miliardi come se fossero bruscolini prima di arrivare ad avere la squadra che ha adesso, una squadra che secondo me non avrebbe bisogno neanche di un allenatore tanto che e' forte.

Regards,
The frog
 
Per quanto riguarda il raffredamento, basta l'aria. Ci sono moto col climatizzatore, ma ovviamente essendo pochissime anche uno che non ne capisce di moto si rende conto che la maggior parte dei centauri vuole una creatura senza il clima.
Per il "riscaldamento", again: basta il motore! :lol:
E la maggior parte degli scooter ha delle "prese d'aria" che forniscono aria calda proveniente dal motore.
Meglio di cosi' ... ;)
 
Anche questa e' una risposta. In estate ti raffredda l'aria (e il motore non conta) in inverno ti riscalda il motore (e l'aria non conta). Ma per non correre il rischio che avvenga il contrario ci dovra' pure essere da qualche parte un meccanismo a geometria variabile che ti esclude l'aria proveniente dal motore d'estate mentre ti investe d'aria proveniente dal motore di inverno.

NO?

Se fosse fatto in questo modo niente da dire, ma secondo me rispetto a questo meccanismo davvero complesso sarebbe piu' semplice il climatizzatore con tubicino a gonfiaggio della tuta da me pensato.

Regards,
The frog
 
Si e no.
Se vuoi star comodo, tanto in estate come in inverno, c'e' sempre l'auto ... a che pro "complicare" anche la moto? C'e' gia' l'elettronica odierna a complicare le cose ....
 
a_gricolo ha scritto:
Se vuoi il clima lascia perdere la moto e comprati un'auto....
Quoto, e se la prendi silenziosa come la prius, installagli un sistema per fargli fare casino, così quei coglioni di pedoni ti sentono arrivare per bene e non rischiano di essere investiti dalla tua silenziosa presenza :twisted:
 
Back
Alto