Ciao a tutti,
il clima della mia Fiat Punto 1.2 II serie mi sta facendo impazzire....è sempre andato benissimo fino allo scorso anno, quando ha accennato a calare di capacità raffreddante. Ho fatto fare una ricarica ed è andato per tutta l'estate scorsa.
Quest'anno kaput, lo porto a ricaricare, mettono tracciante e non ci sono perdite, i dicono però che sembra che l'impianto sia sporco, perché non riescono a fare l'intera ricarica....quindi lo svuotano, lo puliscono ( sembra ci sia polvere di ferro?) e lo ricaricano rimettendo il tracciante. Niente, non va, da una bocchetta esce aria fredda, dall'altra no. Nel frattempo hanno cambiato valvola termostatica e non so che sensore, e i riconsegnano la macchina ma la ventola motore resta sempre accesa. Allora dopo aver cambiato anche il bulbo senza risultato, la vemtola rimane accesa, si accorgono che la stessa ha una resistenza, cambiano anche quella e finalmente funziona sia la ventola che il condizionatore...Evviva. Spendo intanto 230 euro.
Uso la macchina una quindicina di giorni, poi vado in vacanza per altri 15.
Torno e l'AC non va più!!!!! Si sente che il compressore parte regolarmente, ma dalle bocchette esce aria normale.
Porto la macchina da un altro meccanico, stavolta autorizzato Fiat, che dice che l'impianto è carico. Controlla con un apparecchio a che giri motore parte il compressore e dice che parte un po' tardi, e che quindi "dovrebbe" essere una valvola (non mi ricordo il nome) o il compressore, e che non può dire con precisione se uno o l'altro. Mi ha proposto di cambiare la valvola, che comporta una nuova ricarica dell'impianto e una spesa di altre 200 euro.....
qualcuno ha avuto esperienze simili? o sa dirmi se esiste un modo per capire esattamente cosa non funziona per non procedere a tentativi e farsi spillare soldi invano?
Grazie!!!! e ovviamente il condiz non va nelle due settimane più calde dell'anno!!!! :evil:
il clima della mia Fiat Punto 1.2 II serie mi sta facendo impazzire....è sempre andato benissimo fino allo scorso anno, quando ha accennato a calare di capacità raffreddante. Ho fatto fare una ricarica ed è andato per tutta l'estate scorsa.
Quest'anno kaput, lo porto a ricaricare, mettono tracciante e non ci sono perdite, i dicono però che sembra che l'impianto sia sporco, perché non riescono a fare l'intera ricarica....quindi lo svuotano, lo puliscono ( sembra ci sia polvere di ferro?) e lo ricaricano rimettendo il tracciante. Niente, non va, da una bocchetta esce aria fredda, dall'altra no. Nel frattempo hanno cambiato valvola termostatica e non so che sensore, e i riconsegnano la macchina ma la ventola motore resta sempre accesa. Allora dopo aver cambiato anche il bulbo senza risultato, la vemtola rimane accesa, si accorgono che la stessa ha una resistenza, cambiano anche quella e finalmente funziona sia la ventola che il condizionatore...Evviva. Spendo intanto 230 euro.
Uso la macchina una quindicina di giorni, poi vado in vacanza per altri 15.
Torno e l'AC non va più!!!!! Si sente che il compressore parte regolarmente, ma dalle bocchette esce aria normale.
Porto la macchina da un altro meccanico, stavolta autorizzato Fiat, che dice che l'impianto è carico. Controlla con un apparecchio a che giri motore parte il compressore e dice che parte un po' tardi, e che quindi "dovrebbe" essere una valvola (non mi ricordo il nome) o il compressore, e che non può dire con precisione se uno o l'altro. Mi ha proposto di cambiare la valvola, che comporta una nuova ricarica dell'impianto e una spesa di altre 200 euro.....
qualcuno ha avuto esperienze simili? o sa dirmi se esiste un modo per capire esattamente cosa non funziona per non procedere a tentativi e farsi spillare soldi invano?
Grazie!!!! e ovviamente il condiz non va nelle due settimane più calde dell'anno!!!! :evil: