<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima automatico Clio 3: ma come funziona??? | Il Forum di Quattroruote

Clima automatico Clio 3: ma come funziona???

Cari forumisti, dal 2009 possiedo una Clio tce con clima automatico.
Premesso che non mi ha mai entusiasmato come logica (se lo si lascia in Auto, a tende a tenere sempre il compressore acceso, cosa molto fastidiosa) ma tutto sommato il suo dovere lo fa
Unica cosa che ho notato è che il riscaldamento nel vano piedi è da sempre stato molto scarso.
Dato che oggi a Torino si gela, ho provato a regolarlo manualmente sui piedi. Ebbene, sembra non cambiare niente... Nel senso che la portata d'aria è sempre scarsina, ma soprattutto che pur con la freccia del display puntata verso il basso (vano piedi appunto), l'aria calda continua ad uscire anche dalle altre bocchette del cruscotto. E' una cosa normale? Nel caso non lo fosse, si può riparare senza smontare mezza macchina?
Grazie
 
alequattro75 ha scritto:
Cari forumisti, dal 2009 possiedo una Clio tce con clima automatico.
Premesso che non mi ha mai entusiasmato come logica (se lo si lascia in Auto, a tende a tenere sempre il compressore acceso, cosa molto fastidiosa) ma tutto sommato il suo dovere lo fa
Unica cosa che ho notato è che il riscaldamento nel vano piedi è da sempre stato molto scarso.
Dato che oggi a Torino si gela, ho provato a regolarlo manualmente sui piedi. Ebbene, sembra non cambiare niente... Nel senso che la portata d'aria è sempre scarsina, ma soprattutto che pur con la freccia del display puntata verso il basso (vano piedi appunto), l'aria calda continua ad uscire anche dalle altre bocchette del cruscotto. E' una cosa normale? Nel caso non lo fosse, si può riparare senza smontare mezza macchina?
Grazie

Che un piccolo flusso continui ad uscire anche dalle altre bocchette è abbastanza normale,
se vuoi tutto il caldo sui piedi, chiudi manualmente le altre bocchette, non sarà comodo, ma almeno ti scaldi i piedi.....
tieni conto che se ci fosse un problema, armeggiare e smontare in quelle zone, vuol dire tanta spesa e possibilità di trovarti un cruscotto rimontato male o peggio pure graffiato/rovinato.....con certi meccanici che ci sono in giro....e ovviamente non sono stati loro, c'era già! :rolleyes:
 
Qualsiasi clima automatico, se lasciato in auto, lascia il compressore SEMPRE acceso.

Per quanto riguarda i flussi, mi trovi d'accordo. Anche la mia clio 3 non puntava ai piedi ma alle caviglie.
 
Io ho sempre lasciato il clima su "auto". Penso di non averlo mai disattivato :oops:
Mai testato il clima manualmente e nemmeno mai inserito un cd, queste 2 cose per quanto ne so potrebbero anche non aver mai funzionato :oops: :D
 
Lascia stare e sopporta non farti smontare niente che fanno solo danni!!! sono studiate male proprio le bocchette che puntano alle caviglie e non ai piedi :)
 
Back
Alto