<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe C CDI 220 aut - consiglio | Il Forum di Quattroruote

Classe C CDI 220 aut - consiglio

Salve a tutti,
sto scrivendo per chiedervi un parere: sono possessore di una fiat croma 19 mjt 150 cv, ieri ho avuto l?occasione di guidare per un tragitto (purtroppo) breve una classe C 200 CDI automatica elegance e mi sono letteralmente innamorato. Tralasciando la silenziosità e la prontezza del motore (di certo esaltato dal cambio automatico), devo dire che in pochi chilometri ho sentito la macchina ?mia?, cosa che dopo 70000 di croma ancora non sono riuscito a provare: la classe C mi è sembrata letteralmente ?costruita intorno a me?, mi è piaciuta davvero tanto.
Ora mi sto guardando attorno, per vedere se trovo una C220 CDI aut, magari aziendale o a km0 e chiederei il parere di possessori di questo modello:
- vi ha dato qualche problema in particolare o qualche noia (ho letto su internet a proposito della qualità in calo di MB negli ultimi anni, ma non so se siano voci o meno) e da quanti km ce l?avete?
- con una guida normale quale consumo posso aspettarmi indicativamente?
- Qualcuno ha esperienza di guida sulla neve e, se sì, come si comporta? Vivo in pianura, ma qui al nord diventa un problema d?inverno
- Quale costo di manutenzione ha? In media quanto costano i tagliandi? Sono così cari come dicono? Io ho un reddito che varia da un minimo di ? 2500 a massimo ? 3000 ? 3300 (quando va proprio bene :) ) e non ho spese di affitto, mutuo o altro non vorrei fare un colpo di testa, ma mi sento veramente di prenderla
Grazie a tutti per le risposte e scusate se alcune delle domande magari sono state un po' ingenue, sono nuovo del mondo Mercedes
 
l'unica problematica erano gli iniettori ma ora risolta; l'autovettura e eccellente specialmente nell'ultima versione re stilizzata; i consumi son nell'ordine di un 12/13 km litro su percorso misto; la qualità degli interni non è livello audi però più che soddisfacenti; sulla neve con gomme invernali non ci sono problemi tenendo sempre a mente che è una trazione posteriore, considerando anche che c'è anche la versione 4matic;
per le kmo in giro c'è ne sono tante però tutte ante rystailing.
visita il sito www.cremadiesel.it
 
Ho una 200 Cdi sw del 10/2008 manuale, allestimento avangarde con cui ho percorso già 120000km.
A parte i tagliandi ,ho sostituito una luce di posizione, una volta i tergicristalli,a 70000 le pastiglie dei freni e un tubo del gasolio che si era cotto con il calore, andando a 120km/h la macchina fa 5,7 lt/100km . Durante l'ultimo tagliando (100000km) ho fatto controllare bene la vettura e mi e' stato detto che e' ancora all'80% dell'efficienza.
Nonostante il chilometraggio ,non scricchiola, gli ammortizzatori sono ancora in buono stato e gli interni sono ancora perfetti ( grigio chiaro) , il motore e' molto pronto e confido di tenerla ancora a lungo.
Il problema agli iniettori ha riguardato qualche motore ,ma riguarda solo modelli del primo semestre 2009.
A mio personale parere e' una delle classe C meglio costruite di sempre.
 
mrossi70 ha scritto:
Ho una 200 Cdi sw del 10/2008 manuale, allestimento avangarde con cui ho percorso già 120000km.
A parte i tagliandi ,ho sostituito una luce di posizione, una volta i tergicristalli,a 70000 le pastiglie dei freni e un tubo del gasolio che si era cotto con il calore, andando a 120km/h la macchina fa 5,7 lt/100km . Durante l'ultimo tagliando (100000km) ho fatto controllare bene la vettura e mi e' stato detto che e' ancora all'80% dell'efficienza.
Nonostante il chilometraggio ,non scricchiola, gli ammortizzatori sono ancora in buono stato e gli interni sono ancora perfetti ( grigio chiaro) , il motore e' molto pronto e confido di tenerla ancora a lungo.
Il problema agli iniettori ha riguardato qualche motore ,ma riguarda solo modelli del primo semestre 2009.
A mio personale parere e' una delle classe C meglio costruite di sempre.

Pare che la difettosità agli iniettori riguardi il 30% delle 220 e 250 CDI BlueEfficiency (un po' più di qualche motore).
In famiglia abbiamo una C 250 CDI del marzo 2010 alla quale si sono guastai gli iniettori quattro giorni dopo averla ritirata; allora è stato montato il kit modificato, ma il problema si è ripresentato due mesi fa; iniettori sostituiti nuovamente. Due settimane fa si è rotta una valvola dell'acceleratore (non so quale perchè si è occupato mio papà di portare la macchina in officina e di ritirarla), comunque auto nuovamente in panne.
Noi stiamo pensando di cambiare questa macchina, perchè ormai non ci fidiamo più ad usarla per viaggi lunghi. Restare a piedi vicino a casa è un inconveniente, ma se capita lontano è un bel problema...
Tra l'altro, dal momento che anche la classe C precedente ci aveva dato parecchi problemi, cominciamo a pensare che le famose macchine sfortunate non siano proprio così poche tra le Mercedes...
 
croma_nera ha scritto:
Salve a tutti,
sto scrivendo per chiedervi un parere: sono possessore di una fiat croma 19 mjt 150 cv, ieri ho avuto l?occasione di guidare per un tragitto (purtroppo) breve una classe C 200 CDI automatica elegance e mi sono letteralmente innamorato. Tralasciando la silenziosità e la prontezza del motore (di certo esaltato dal cambio automatico), devo dire che in pochi chilometri ho sentito la macchina ?mia?, cosa che dopo 70000 di croma ancora non sono riuscito a provare: la classe C mi è sembrata letteralmente ?costruita intorno a me?, mi è piaciuta davvero tanto.
Ora mi sto guardando attorno, per vedere se trovo una C220 CDI aut, magari aziendale o a km0 e chiederei il parere di possessori di questo modello:
- vi ha dato qualche problema in particolare o qualche noia (ho letto su internet a proposito della qualità in calo di MB negli ultimi anni, ma non so se siano voci o meno) e da quanti km ce l?avete?
- con una guida normale quale consumo posso aspettarmi indicativamente?
- Qualcuno ha esperienza di guida sulla neve e, se sì, come si comporta? Vivo in pianura, ma qui al nord diventa un problema d?inverno
- Quale costo di manutenzione ha? In media quanto costano i tagliandi? Sono così cari come dicono? Io ho un reddito che varia da un minimo di ? 2500 a massimo ? 3000 ? 3300 (quando va proprio bene :) ) e non ho spese di affitto, mutuo o altro non vorrei fare un colpo di testa, ma mi sento veramente di prenderla
Grazie a tutti per le risposte e scusate se alcune delle domande magari sono state un po' ingenue, sono nuovo del mondo Mercedes

Io ho una C200CDI automatica del 2008, acquistata d'importazione con 19.000km (ora sono a 107.000).
Gli unici inconvenienti sono stati un difetto alla leva multifunzione del volante (tergi, frecce, abbaglianti), sostituita in garanzia, e un difetto alla rotella del comando luci, non risolto (penso dovrei sostituire il comando, ma essendo scaduta la garanzia non ci penso nemmeno, tanto le tengo sempre accese dal computer di bordo).
Per il resto gran macchina, ben fatta, molto comoda e con una qualità molto "di sostanza". I tagliandi non hanno costi spropositati, certo molto dipende dalla "correttezza" dell'officina (io mi trovo molto bene a Como).
Sulla neve, con le gomme invernali, non da alcun problema (almeno non più di quelli che potresti avere con una trazione anteriore).
Sul fatto di fare un "colpo di testa"... questo devi valutarlo tu, alla fine la spesa complessiva non è molto dissimile da altre segmento D, specie scegliendo tra le varie offerte di pronta consegna, km0 e Jhareswagen.
Diciamo che come sostituta della Croma non mi sembra una scelta avventata, pur essendo la caratura della macchina di ben altro livello.
Saluti
 
peppe.inzi ha scritto:
croma_nera ha scritto:
Salve a tutti,
sto scrivendo per chiedervi un parere: sono possessore di una fiat croma 19 mjt 150 cv, ieri ho avuto l?occasione di guidare per un tragitto (purtroppo) breve una classe C 200 CDI automatica elegance e mi sono letteralmente innamorato. Tralasciando la silenziosità e la prontezza del motore (di certo esaltato dal cambio automatico), devo dire che in pochi chilometri ho sentito la macchina ?mia?, cosa che dopo 70000 di croma ancora non sono riuscito a provare: la classe C mi è sembrata letteralmente ?costruita intorno a me?, mi è piaciuta davvero tanto.
Ora mi sto guardando attorno, per vedere se trovo una C220 CDI aut, magari aziendale o a km0 e chiederei il parere di possessori di questo modello:
- vi ha dato qualche problema in particolare o qualche noia (ho letto su internet a proposito della qualità in calo di MB negli ultimi anni, ma non so se siano voci o meno) e da quanti km ce l?avete?
- con una guida normale quale consumo posso aspettarmi indicativamente?
- Qualcuno ha esperienza di guida sulla neve e, se sì, come si comporta? Vivo in pianura, ma qui al nord diventa un problema d?inverno
- Quale costo di manutenzione ha? In media quanto costano i tagliandi? Sono così cari come dicono? Io ho un reddito che varia da un minimo di ? 2500 a massimo ? 3000 ? 3300 (quando va proprio bene :) ) e non ho spese di affitto, mutuo o altro non vorrei fare un colpo di testa, ma mi sento veramente di prenderla
Grazie a tutti per le risposte e scusate se alcune delle domande magari sono state un po' ingenue, sono nuovo del mondo Mercedes

Io ho una C200CDI automatica del 2008, acquistata d'importazione con 19.000km (ora sono a 107.000).
Gli unici inconvenienti sono stati un difetto alla leva multifunzione del volante (tergi, frecce, abbaglianti), sostituita in garanzia, e un difetto alla rotella del comando luci, non risolto (penso dovrei sostituire il comando, ma essendo scaduta la garanzia non ci penso nemmeno, tanto le tengo sempre accese dal computer di bordo).
Per il resto gran macchina, ben fatta, molto comoda e con una qualità molto "di sostanza". I tagliandi non hanno costi spropositati, certo molto dipende dalla "correttezza" dell'officina (io mi trovo molto bene a Como).
Sulla neve, con le gomme invernali, non da alcun problema (almeno non più di quelli che potresti avere con una trazione anteriore).
Sul fatto di fare un "colpo di testa"... questo devi valutarlo tu, alla fine la spesa complessiva non è molto dissimile da altre segmento D, specie scegliendo tra le varie offerte di pronta consegna, km0 e Jhareswagen.
Diciamo che come sostituta della Croma non mi sembra una scelta avventata, pur essendo la caratura della macchina di ben altro livello.
Saluti

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per peppe, grazie 1000 anche a te. sono rimasto sbalordito dal prezzo d'acquisto :-o !
ieri sono passato a vedere una km0 avantgarde con quella motorizzazione e il prezzo di partenza era di ? 37000. la tua era nuova o usata quando l'hai comprata? dove l'hai comprata d'importazione? Non so il rispondere a questa domanda possa violare qualche regola del forum, se vuoi ti do anche l'e-mail privata al.giuliano@gmail.com Grazie ancora!
 
Nessun problema a rispondere qui.
Io l'ho presa ad Abbiategrasso (da Riccardistore), C200CDI Classic con una montagna di optional (automatico, sensori parcheggio, navigatore e altre cosucce), 10 mesi di vita e 19.000km, il tutto ? 26.000 chiavi in mano (meno la quotazione decente della mia vecchia auto). Per la cronaca, il listino del nuovo era di ? 41.000.
Le MB di importazione le trovi un po' dapertutto, oltre ai vari venditori specializzati (prova a digitare "jahreswagen" su google) le propongono anche i concessionari ufficiali.
Prova a fare un giro su Autoscout, cerca una classe C del 2010 e così puoi subito farti un'idea dei principali rivenditori e delle quotazioni.
Onestamente ? 37.000 per una 200 Avantgarde a km0 (immagino pre restiling) mi sembrano un po' tantini, a meno di sconti ulteriori o eccellenti valutazioni dell'usato...
Da quello che vedo, di classe C nuove o seminuove in offerta ce ne sono tantissime...
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!
Saluti
 
peppe.inzi ha scritto:
Nessun problema a rispondere qui.
Io l'ho presa ad Abbiategrasso (da Riccardistore), C200CDI Classic con una montagna di optional (automatico, sensori parcheggio, navigatore e altre cosucce), 10 mesi di vita e 19.000km, il tutto ? 26.000 chiavi in mano (meno la quotazione decente della mia vecchia auto). Per la cronaca, il listino del nuovo era di ? 41.000.
Le MB di importazione le trovi un po' dapertutto, oltre ai vari venditori specializzati (prova a digitare "jahreswagen" su google) le propongono anche i concessionari ufficiali.
Prova a fare un giro su Autoscout, cerca una classe C del 2010 e così puoi subito farti un'idea dei principali rivenditori e delle quotazioni.
Onestamente ? 37.000 per una 200 Avantgarde a km0 (immagino pre restiling) mi sembrano un po' tantini, a meno di sconti ulteriori o eccellenti valutazioni dell'usato...
Da quello che vedo, di classe C nuove o seminuove in offerta ce ne sono tantissime...
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!
Saluti

Grazie 1000!
 
Non vorrei scatenare una guerra, ma hai preso in considerazione anche la A4?

Ne posseggo una (A4 avant diesel) e ne sono molto soddisfatto.
Scusate l'intrusione, mi ritiro.
 
Comprata ieri , C220 cdi my2012 sw avangarde .
Prezzo di listino 48,8 , immatricolandola entro novembre , 37 Mila , di cui 26 Mila 4 anni finanziari Mercedes e 11 la mia BMW 320 d touring del 2007 ...
In pratica , sono alla canna del gas ....
Mi hanno anche offerto sempre una C sw 220 ma allestita AMG , di listino 55,6 a 43 .....
 
Indignados ha scritto:
Comprata ieri , C220 cdi my2012 sw avangarde .
Prezzo di listino 48,8 , immatricolandola entro novembre , 37 Mila , di cui 26 Mila 4 anni finanziari Mercedes e 11 la mia BMW 320 d touring del 2007 ...
In pratica , sono alla canna del gas ....
Mi hanno anche offerto sempre una C sw 220 ma allestita AMG , di listino 55,6 a 43 .....

Ciao io ho questa offerta e non so cosa fare:
cd220 gia' restiling executive ad euro 23000+ compreso il ritiro della mia bmw 320d toruing eletta del 11/2006 con km.104.000Sono veramente indeciso!!!
Praticamente incluso lo sconto,mi darebbero 20800 della mia bmw!
 
iranum ha scritto:
Indignados ha scritto:
Comprata ieri , C220 cdi my2012 sw avangarde .
Prezzo di listino 48,8 , immatricolandola entro novembre , 37 Mila , di cui 26 Mila 4 anni finanziari Mercedes e 11 la mia BMW 320 d touring del 2007 ...
In pratica , sono alla canna del gas ....
Mi hanno anche offerto sempre una C sw 220 ma allestita AMG , di listino 55,6 a 43 .....

Ciao io ho questa offerta e non so cosa fare:
cd220 gia' restiling executive ad euro 23000+ compreso il ritiro della mia bmw 320d toruing eletta del 11/2006 con km.104.000Sono veramente indeciso!!!
Praticamente incluso lo sconto,mi darebbero 20800 della mia bmw!
Prendila !!
 
Indignados ha scritto:
iranum ha scritto:
Indignados ha scritto:
Comprata ieri , C220 cdi my2012 sw avangarde .
Prezzo di listino 48,8 , immatricolandola entro novembre , 37 Mila , di cui 26 Mila 4 anni finanziari Mercedes e 11 la mia BMW 320 d touring del 2007 ...
In pratica , sono alla canna del gas ....
Mi hanno anche offerto sempre una C sw 220 ma allestita AMG , di listino 55,6 a 43 .....

Ciao io ho questa offerta e non so cosa fare:
cd220 gia' restiling executive ad euro 23000+ compreso il ritiro della mia bmw 320d toruing eletta del 11/2006 con km.104.000Sono veramente indeciso!!!
Praticamente incluso lo sconto,mi darebbero 20800 della mia bmw!
Prendila !!

Sai cosa mi fa pensare?
1)che tra 2 max 3 anni cambi modello
2)che non sia bella da guidare come la bmw anche se sicuramente avra' altri vantaggi.
fammi sapere le tue impressioni molto utili x me anche i consumi se puoi.
ciao e grazie
 
L'ho provata questo fine settimana per circa 500 km. Auto stupenda e confortevole. Due pecche: il cambio non é granché e gli automatismi spesso troppo invadenti. Per il resto davvero bella!
 
Back
Alto