<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe A w169. Sigle confuse, o forse no.... | Il Forum di Quattroruote

Classe A w169. Sigle confuse, o forse no....

Ciao a tutti,
Apro questo thread in quanto, nell'ambito della scelta dell'auto per il figlio di mia moglie, ho visionato qualche giorno fa una classe A del 2005, motorizzata ciclo otto, che il venditore ma soprattutto il badge sul portellone nomina "A160". Sul libretto di circolazione è correttamente nominata A150. Ora, dalle mie ricerche risulterebbe che le W169 dal 2004 al 2009 siano state siglate con numerazioni dispari (A150-170) per poi assumere le sigle pari. Praticamente, la A150 nel 2009 è diventata A160. Potrebbe trattarsi semplicemente di badge errato? Che voi sappiate si sono verificati casi simili, ad esempio su auto importate dall'estero? Grazie in anticipo per le risposte.
 
E' come dici tu: la classe A 1500 benzina, dal 2004 al 2009 si chiamava A 150.
Non mi risulta che all'estero si chiamasse già A 160 e neanche ho sentito casi di errore.
Probabilmente il precedente proprietario ha voluto "aggiornare" la sua scritta... Questo farebbe pensare ad un proprietario particolarmente attento alla macchina. Prova a fare caso se il 6 è perfettamente allineato e spaziato agli altri caratteri.
L'alternativa, ma mi sembra un po' forzata, è che a quella macchina sia stato sostituito il portellone con uno di una A 160 o di una A 160 CDI (togliendo la scritta CDI), senza riverniciarlo, magari a causa di un incidente.
 
aamyyy ha scritto:
E' come dici tu: la classe A 1500 benzina, dal 2004 al 2009 si chiamava A 150.
Non mi risulta che all'estero si chiamasse già A 160 e neanche ho sentito casi di errore.
Probabilmente il precedente proprietario ha voluto "aggiornare" la sua scritta... Questo farebbe pensare ad un proprietario particolarmente attento alla macchina. Prova a fare caso se il 6 è perfettamente allineato e spaziato agli altri caratteri.
L'alternativa, ma mi sembra un po' forzata, è che a quella macchina sia stato sostituito il portellone con uno di una A 160 o di una A 160 CDI (togliendo la scritta CDI), senza riverniciarlo, magari a causa di un incidente.
O un carrozziere maldestro che ha messo numeri a caso, dopo un ripristino per incidente.

è già qualcosa che ci siano, le targhette.

Io sto alla larga da tutte le auto usate che non le abbiano, è il primo punto, il più semplice, per verificare un eventuale incidente.
Tanto il mercato è abbastanza ampio da permetterti di scartare un modello al minimo dubbio.
 
In casa abbiamo una A160 - W169 di 11/2009

Sul libretto, alla voce D1, sta scritto Daimler AG MB169, alla voce D (la denominazione commerciale) è indicato "A 160"

Occhio all'omologazione euro, non ricordo con precisione ma in quell'anno ci furono a listino 4 varianti:
150 (mi pare Eu4)
150 BluEfficiency (Eu ?)
160 (Eu ?)
160 BluEfficiency (sicuramente Eu5)

Ah scusa, vedo che sarebbe del 2005: il badge "A 150" è del tutto posticcio.

Controlla bene frizione e supporti motore, e se ha gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente occhio alle connnessioni (le hanno sistemate a dovere solo con il restyling). Tra l'altro, senza chiusura elettrica gli specchietti NON si ripiegano (solo in caso d'urto), quindi valuta se avete entrate strette tipo garage etc.
 
Grazie delle risposte,
In che senso il badge A150 è del tutto posticcio? Opinioni sulla gasatura della A150? Leggo pareri estremamente contrastanti sul funzionamento a GPL del 1.5 litri.
 
Rickjapan ha scritto:
Grazie delle risposte,
In che senso il badge A150 è del tutto posticcio? Opinioni sulla gasatura della A150? Leggo pareri estremamente contrastanti sul funzionamento a GPL del 1.5 litri.

Credo intendesse scrivere A 160
 
Back
Alto