<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe A vs Serie 1 (QR) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Classe A vs Serie 1 (QR)

Mauro 65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
la serie 1 rappresenta un unicum nel suo segmento, con motore longitudinale
non è la sola... 8)
dai che parte un bel flame... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
rotfl :D
(flame mode: ma è l'unica con quella ripartizione masse uahauuah )

vero.

su asciutto e in pista tra efficienza della catena cinematica e sua scorrevolezza e potenze ed erogazione dei motori infatti le bavaresi fanno bene per prestazione pura e handling
ci vuole una cayman o una Z nissan per infastidirle
chi volesse tornare al 1974 o giu di lì provi invece le toybaru a TP
 
zero c. ha scritto:
chi volesse tornare al 1974 o giu di lì provi invece le toybaru a TP
la GT86/Brz è stata vista con grande piacere da tutti quelli cui piace guidare, considera che senza concorrenza c'è il monopolio, ed il monopolio fa male al prodotto
e tra l'altro è uno schiaffo (meritato) in faccia al Gruppo nostrano, che con il know how che ha saputo distruggere in casa propria (ogni riferimento af Alfa Romeo è puramenet casuale) ora deve ricorrere a Mazda per rifare come si deve la Spider (nulla contro Mazda, anzi onore al merito di quella sparuta pattuglia di ingegneri pazzoidi che all'epoca si eranmo intestarditi per fare la Miata ... splendida vettura tutta da guidare ... lo schiaffo è che il maestroi debba andare a ripetizioni dall'allievo)

Davvero ben venga ed anzi benvenuta alla "toybaru" come la chiami te, un nuovo elmento di confronto ci voleva, ora spero che a Monaco si decidano a rimuovere l'ostracismo messo tantissimi anni fa (e non lo so perché) al diferenziale autobloccante posteriore e che magari rivalutino la scelta di abbandonare il ciclo otto aspirato.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
chi volesse tornare al 1974 o giu di lì provi invece le toybaru a TP
la GT86/Brz è stata vista con grande piacere da tutti quelli cui piace guidare, considera che senza concorrenza c'è il monopolio, ed il monopolio fa male al prodotto
e tra l'altro è uno schiaffo (meritato) in faccia al Gruppo nostrano, che con il know how che ha saputo distruggere in casa propria (ogni riferimento af Alfa Romeo è puramenet casuale) ora deve ricorrere a Mazda per rifare come si deve la Spider (nulla contro Mazda, anzi onore al merito di quella sparuta pattuglia di ingegneri pazzoidi che all'epoca si eranmo intestarditi per fare la Miata ... splendida vettura tutta da guidare ... lo schiaffo è che il maestroi debba andare a ripetizioni dall'allievo)

Davvero ben venga ed anzi benvenuta alla "toybaru" come la chiami te, un nuovo elmento di confronto ci voleva, ora spero che a Monaco si decidano a rimuovere l'ostracismo messo tantissimi anni fa (e non lo so perché) al diferenziale autobloccante posteriore e che magari rivalutino la scelta di abbandonare il ciclo otto aspirato.

eh gia Torsen C lsd e guida anni 70
e potenza da 2013 (anche se andando normali non trovi piu di 120/130 hp credimi che ci ho fatto una giratina) ma l'equilibrio generale e la massa contenuta in 1250 kg fanno la differenza

bmw ormai sta sui turbo e quella nicchietta lì la tralascia. ma ha altri target con la X oramai

vero è che a 29900 ? finita i tedeschi non riuscirebbero mai a darti un cuperino del genere anche se un po' spartano e retro
 
zero c. ha scritto:
vero è che a 29900 ? finita i tedeschi non riuscirebbero mai a darti un cuperino del genere anche se un po' spartano e retro
potrebbero (benissimo) ma non possono (più) perché il cliente della Casa dà per scontato certe dotazioni, che no sono prorpiamenet economiche.
L'entry level per biemme è l'usato fersco (che ce n'è, magari non tanto ora da noi), mentre, se noti, l'usato su Sti et similia è più datato.
Comunqe davvero un bel ferro e noi molto o.t. :oops:
 
Nardo-Leo ha scritto:
Sul numero di luglio nel confronto A vs 1 come qualità costruttiva e cura dei dettagli (compresa la carrozzeria) mi pare sia superiore la serie 1. Vi pare?
Maxetto non prendertela se non ti abbiamno dato troopo bado sul tema proposto ed abbiamo anzi molto deviato :oops: scusaci
Ma qui sei in motorlandia e di base quando provaimo un'auto prima ci sediamo e guardiamo come il posto guida "calza" sul driver, poi vediamo come e quanto va :lol: e proprio da ultimo in via residuale esaminiamo i dettagli di cui parli :XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Sul numero di luglio nel confronto A vs 1 come qualità costruttiva e cura dei dettagli (compresa la carrozzeria) mi pare sia superiore la serie 1. Vi pare?
Maxetto non prendertela se non ti abbiamno dato troopo bado sul tema proposto ed abbiamo anzi molto deviato :oops: scusaci
Ma qui sei in motorlandia e di base quando provaimo un'auto prima ci sediamo e guardiamo come il posto guida "calza" sul driver, poi vediamo come e quanto va :lol: e proprio da ultimo in via residuale esaminiamo i dettagli di cui parli :XD:

Anche perché sul tema qr si è espresso a favore della classe A ;) e mi pare giusto la bmw e ' più sportiva la mercedes più coccolosa,,target differenti ;)
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
la serie 1 rappresenta un unicum nel suo segmento, con motore longitudinale
non è la sola... 8)
dai che parte un bel flame... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
rotfl :D
(flame mode: ma è l'unica con quella ripartizione masse uahauuah )

vero.

su asciutto e in pista tra efficienza della catena cinematica e sua scorrevolezza e potenze ed erogazione dei motori infatti le bavaresi fanno bene per prestazione pura e handling
ci vuole una cayman o una Z nissan per infastidirle
chi volesse tornare al 1974 o giu di lì provi invece le toybaru a TP

Ma come? La serie 1 non era stata "uccellata" in pista dall'auto del popolo, chiamata GOLF? :lol: ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
chi volesse tornare al 1974 o giu di lì provi invece le toybaru a TP
la GT86/Brz è stata vista con grande piacere da tutti quelli cui piace guidare, considera che senza concorrenza c'è il monopolio, ed il monopolio fa male al prodotto
e tra l'altro è uno schiaffo (meritato) in faccia al Gruppo nostrano, che con il know how che ha saputo distruggere in casa propria (ogni riferimento af Alfa Romeo è puramenet casuale) ora deve ricorrere a Mazda per rifare come si deve la Spider (nulla contro Mazda, anzi onore al merito di quella sparuta pattuglia di ingegneri pazzoidi che all'epoca si eranmo intestarditi per fare la Miata ... splendida vettura tutta da guidare ... lo schiaffo è che il maestroi debba andare a ripetizioni dall'allievo)

Davvero ben venga ed anzi benvenuta alla "toybaru" come la chiami te, un nuovo elmento di confronto ci voleva, ora spero che a Monaco si decidano a rimuovere l'ostracismo messo tantissimi anni fa (e non lo so perché) al diferenziale autobloccante posteriore e che magari rivalutino la scelta di abbandonare il ciclo otto aspirato.
Fiat non ha bisogno di Mazda per fare una spider ma solo per farla profittevole: giusto per mettere il puntino sulla i ;)
Non mi sembra che in casa Ferrari abbiano di questi problemi....

Ciao.
 
Bah...io le scarterei entrambe (sono orribili) e prederei A3 Sbk (anche se non la comprerei comunque).... Sulla qualità costruttiva siamo comunque su alti livelli, però se dovessi comprare Premium, punterei su segmenti più alti e comprerei una vettura decente!
 
Back
Alto