<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLasse A 220 4matic - fumi scarico | Il Forum di Quattroruote

CLasse A 220 4matic - fumi scarico

Ciao,
ho acquistato una mercedes classe A ad ottobre.

Mi sembra ci sia un problema con i fumi di scarico...
Basta un viaggio in autostrada e la parte posteriore della vettura si sporca di fuliggine e di un materiale un po' oleoso.

A parte il fastidio di avere sempre la vettura sporca (tra l'altro è bianca...) ho paura che ci sia qualcosa che non va.

L'ho portata a controllare e mi dicono essere fuliggine stradale (ma, dico io, sulle fiancate lo stesso sporco non c'è!).

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi di questo tipo e come li avete risolti.

Grazie in anticipo.
 
Io ho lo stesso motore su glk ma non ho questo problema.
Come stai a consumi?detto così ho impressione che scarichi gasolio
 
A parte questo piccolo problema, come ti trovi con la trazione 4Matic? Si sentono benefici anche in caso di asfalto bagnato/asciutto, oltre che sulla neve?

E i consumi?

Sono interessato anche io all'acquisto...

Grazie
 
Camiben ha scritto:
A parte questo piccolo problema, come ti trovi con la trazione 4Matic? Si sentono benefici anche in caso di asfalto bagnato/asciutto, oltre che sulla neve?

E i consumi?

Sono interessato anche io all'acquisto...

Grazie
Mi trovo molto bene,i consumi sono mediamente 8L per 100 km, e non vado pianino :lol:
Ora il GLK ha percorso 86milakm,unico guaio si è rotto
Un tubo dell'intercooler sostituito in garanzia ,garanzia mi scade a fine anno in quanto prolungata.
Mi trovo bene anche come trazione, vado spesso in montagna e qualche fuoristrada non è mai mancato.
Buon acquisto :p
 
FAUST50 ha scritto:
Camiben ha scritto:
A parte questo piccolo problema, come ti trovi con la trazione 4Matic? Si sentono benefici anche in caso di asfalto bagnato/asciutto, oltre che sulla neve?

E i consumi?

Sono interessato anche io all'acquisto...

Grazie
Mi trovo molto bene,i consumi sono mediamente 8L per 100 km, e non vado pianino :lol:
Ora il GLK ha percorso 86milakm,unico guaio si è rotto
Un tubo dell'intercooler sostituito in garanzia ,garanzia mi scade a fine anno in quanto prolungata.
Mi trovo bene anche come trazione, vado spesso in montagna e qualche fuoristrada non è mai mancato.
Buon acquisto :p

Ottimo!
8l/100 km per un Suv come il GLK mi sempre adeguato. La macchina come si sta comportando al passare del tempo? Giochi nella trasmissione, rumorii degli interni...?
Al di là del tubo intercooler (può succedere) La qualità Mercedes per la tua esperienza è salva?
 
ma quindi confermate che essendo il sistema 4matic più leggero degli altri a trazione integrale è positivamente influente dal punto di vista dei consumi?
 
Camiben ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Camiben ha scritto:
A parte questo piccolo problema, come ti trovi con la trazione 4Matic? Si sentono benefici anche in caso di asfalto bagnato/asciutto, oltre che sulla neve?

E i consumi?

Sono interessato anche io all'acquisto...

Grazie
Mi trovo molto bene,i consumi sono mediamente 8L per 100 km, e non vado pianino :lol:
Ora il GLK ha percorso 86milakm,unico guaio si è rotto
Un tubo dell'intercooler sostituito in garanzia ,garanzia mi scade a fine anno in quanto prolungata.
Mi trovo bene anche come trazione, vado spesso in montagna e qualche fuoristrada non è mai mancato.
Buon acquisto :p

Ottimo!
8l/100 km per un Suv come il GLK mi sempre adeguato. La macchina come si sta comportando al passare del tempo? Giochi nella trasmissione, rumorii degli interni...?
Al di là del tubo intercooler (può succedere) La qualità Mercedes per la tua esperienza è salva?
No nessun rumore o scricchiolio, la meccanica e' apposto , il cambio automatico dopo che e' stato aggiornato e' molto migliorato, le cambiate sono inavvetite e silenziose, motore con grande coppia e velocita'anche troppa , fortuna che i freni funzionano all grande.
provata piu' volte in fuoristrada, anche leggermente impegnativo sono veramente soddisfatto.
La qualita' MB si vede e si sente tutta, la riacquisterei di nuovo se questo vuoi sapere.
 
frizionante ha scritto:
ma quindi confermate che essendo il sistema 4matic più leggero degli altri a trazione integrale è positivamente influente dal punto di vista dei consumi?
prima del GLK ho posseduto il touareg 2.5, a parte un mare di rogne i consumi erano da petroliera.
venduto dalla disperazione, ma non parliamone piu'
 
Anch'io ho una GLK 220 cdi 4matic e, come consumi, sono parecchio sotto: 6,8 l/100 km. Ammetto, però, che sono fortunato in quanto faccio spesso strade statali con poco traffico.
Ottima macchina e ottima qualità. Segnalo le difettosità della mia:
- serbatoio liquido lavavetri rotto (è stato cambiato, ma si è rotto ancora; pare essere un problema ricorrente. Non lo cambio più, tanto un po' di liquido ci sta comunque e io uso molto raramente il lavavetri)
- finiture perfette tranne i maniglioni interni per chiudere le portiere che sono di plastica e ogni tanto fanno rumore quando si afferrano e, sempre ogni tanto, sembra che traballi il sedile passeggero (quando non è occupato; probabilmente trema un po' lo schienale...)
- ora una cosa che proprio non capisco: quando abbasso lo schienale del sedile posteriore, al suo riposizionamento verticale, la cintura di sicurezza centrale resta bloccata ed è difficilissimo sbloccarla; sembra che le Mercedes siano tutte più o meno così (anche la classe B di un mio amico, ma non la classe A e la classe C che abbiamo in famiglia); addirittura in un forum ho letto di uno che ha dovuto tagliarla. Faust, forse te l'avevo già chiesto, la tua funziona normalmente?
 
Sì la mia tutto ok.
La mia è già quella restailing,io lamento solo che la vernice si graffia solo a guardarla e il bagagliaio non proprio adeguato alla vettura ( piccolino).
Per informazione ho chiesto al venditore cosa mi darebbe per per mutata in GLC, 27K
La mia attualmente ha 86milae rotti km
 
aamyyy ha scritto:
Anch'io ho una GLK 220 cdi 4matic e, come consumi, sono parecchio sotto: 6,8 l/100 km. Ammetto, però, che sono fortunato in quanto faccio spesso strade statali con poco traffico.
Ottima macchina e ottima qualità. Segnalo le difettosità della mia:
- serbatoio liquido lavavetri rotto (è stato cambiato, ma si è rotto ancora; pare essere un problema ricorrente. Non lo cambio più, tanto un po' di liquido ci sta comunque e io uso molto raramente il lavavetri)
- finiture perfette tranne i maniglioni interni per chiudere le portiere che sono di plastica e ogni tanto fanno rumore quando si afferrano e, sempre ogni tanto, sembra che traballi il sedile passeggero (quando non è occupato; probabilmente trema un po' lo schienale...)
- ora una cosa che proprio non capisco: quando abbasso lo schienale del sedile posteriore, al suo riposizionamento verticale, la cintura di sicurezza centrale resta bloccata ed è difficilissimo sbloccarla; sembra che le Mercedes siano tutte più o meno così (anche la classe B di un mio amico, ma non la classe A e la classe C che abbiamo in famiglia); addirittura in un forum ho letto di uno che ha dovuto tagliarla. Faust, forse te l'avevo già chiesto, la tua funziona normalmente?

Grazie per il report, davvero completo :D
 
tra l'altro sul 4matic ho visto questo video molto carino e interessante, di certo la sicurezza che viene data dalla trazione integrale è molto importante, che dite? https://www.facebook.com/reportmotori/videos/vb.123899254312174/1019133471455410/?type=2&theater
 
frizionante ha scritto:
tra l'altro sul 4matic ho visto questo video molto carino e interessante, di certo la sicurezza che viene data dalla trazione integrale è molto importante, che dite? https://www.facebook.com/reportmotori/videos/vb.123899254312174/1019133471455410/?type=2&theater

Io dico che una pubblicità non poteva dire niente di diverso...
Comunque, scusa, ma non capisco cosa si possa trovare di interessante in questo video... Non dice assolutamente niente.
 
frizionante ha scritto:
ma quindi confermate che essendo il sistema 4matic più leggero degli altri a trazione integrale è positivamente influente dal punto di vista dei consumi?

Sì, quelli della 4matic non sono lontani da quelli della versione a due ruote motrici
 
aamyyy ha scritto:
frizionante ha scritto:
tra l'altro sul 4matic ho visto questo video molto carino e interessante, di certo la sicurezza che viene data dalla trazione integrale è molto importante, che dite? https://www.facebook.com/reportmotori/videos/vb.123899254312174/1019133471455410/?type=2&theater

Io dico che una pubblicità non poteva dire niente di diverso...
Comunque, scusa, ma non capisco cosa si possa trovare di interessante in questo video... Non dice assolutamente niente.

a parte essere molto carino esteticamente, a mio parere, poi mette l'accento sulla sicurezza il che mi sembra molto importante
 
Back
Alto