<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Class action Altroconsumo Dieselgate | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Class action Altroconsumo Dieselgate

Su questo sono assolutamente d'accordo con te. Nessuno ha obbligato i costruttori a proporre veicoli da 1500-2000 kg che fanno i 230 all'ora, con uno 0-100 da auto sportiva di 20 anni fa e percorrendo dai 12 ai 18 km con un litro di carburante. Lo hanno fatto, col benestare della comunità europea, proprio per quello che dici, il consumatore vuole quei motori e quelle prestazioni, i costruttori ci guadagno, si creano posti di lavoro, indotto e getitto fiscale. Tutte cose belle, tranne il problema salute ed inquinamento.
VW non ha fatto peggio degli altri nella guida reale, anzi, magari si comporta pure meglio in determinate caratteristiche o a determinate velocità. Ha volutamente evitato di passare in maniera legale ( legale ma comunque ipocrita, perchè è un ciclo omologativo quasi irreale nella guida comune) le norme di onologazione; così ha continuato a poter vendere motori che ormai, dal punto di vista delle emissioni inquinanti, non potevano superare il ciclo di omologazione in quanto risalenti a qualche anno prima (L'EA189 è comunque di base il vecchio pde adattato al common rail) senza dove rintrodurre nuovi motori e quindi dover spendere in ricerca e sviluppo; li ha introdotti con calma dopo, overo pochi anni fa. Quindi di fatto lo ha fatto solo per non dover spendere soldi ma porterli investire in altro ( interni, dotazioni e via dicendo) ed acquisendo così un vantaggio competititvo.
Che poi tutti giochino il più sporco possibile arrivando al limite di legge o talvolta oltre lo abbiamo visto negli ultimi due anni

Ps: io le opinioni le rispetto sempre; mi ha solo dato fastidio l'attacco ad altri utenti. Tutto qui e tutto chiarito ;)
 
Back
Alto