ciao a tutti.
Alla mia Civic con 200.500km (tagliando dei 200000 fa dare) si è accesa la spia col punto esclamativo (quella del DPF e parenti!!!) e l'auto è in recovery. Il tester multimarca rileva errore P109A (Eccessiva diluizione dell'olio). Il mio meccanico (non Honda) vuole fare una rigenerazione forzata per eliminare il problema e poi eseguire il tagliando.
Ho sempre eseguito i tagliandi in concessionaria sino allo scorso anno per cui suppongo di avere l'ultima release sw per la gestione del DPF (ricordo anche che mi hanno detto di averlo aggiornato).
Cosa ne pensate? L'errore andrà via?
Se non sostituisco l'olio come fa la centralina a eliminare l'errore?
Qualcuno conosce la procedura da fare in questi casi?
Dove posso verificare la versione sw?
E' vero che il DPF ha una durata?
GRAZIE in anticipo per tutte le info
Alla mia Civic con 200.500km (tagliando dei 200000 fa dare) si è accesa la spia col punto esclamativo (quella del DPF e parenti!!!) e l'auto è in recovery. Il tester multimarca rileva errore P109A (Eccessiva diluizione dell'olio). Il mio meccanico (non Honda) vuole fare una rigenerazione forzata per eliminare il problema e poi eseguire il tagliando.
Ho sempre eseguito i tagliandi in concessionaria sino allo scorso anno per cui suppongo di avere l'ultima release sw per la gestione del DPF (ricordo anche che mi hanno detto di averlo aggiornato).
Cosa ne pensate? L'errore andrà via?
Se non sostituisco l'olio come fa la centralina a eliminare l'errore?
Qualcuno conosce la procedura da fare in questi casi?
Dove posso verificare la versione sw?
E' vero che il DPF ha una durata?
GRAZIE in anticipo per tutte le info