<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic VIII: 180.000km | Il Forum di Quattroruote

Civic VIII: 180.000km

Che posso dire? Gira ancora come quando era nuova :). I 200.000 non sono ormai molto lontani e di cambiarla non ci penso nemmeno... Ho visto il nuovo modello, a me non dispiace sinceramente, ma mi va benissimo la mia. Anche perche' io di DPF non ne voglio sentire parlare e da quello che ho letto in giro l'i-DTEC non e' forse cosi ben riuscito come l'i-CDTI...
 
twostroke ha scritto:
Che posso dire? Gira ancora come quando era nuova :). I 200.000 non sono ormai molto lontani e di cambiarla non ci penso nemmeno... Ho visto il nuovo modello, a me non dispiace sinceramente, ma mi va benissimo la mia. Anche perche' io di DPF non ne voglio sentire parlare e da quello che ho letto in giro l'i-DTEC non e' forse cosi ben riuscito come l'i-CDTI...

Sono un tuo clone: la penso allo stesso modo ma ho 70.000 km in meno. ;)
Poi, siccome ho il potere d'acquisto di un opossum, tecnicamente l' i-DTEC non sarà all'altezza! 8)
 
mah... io no ho provato l'i-cdti ma ho l'i-dtec sul crv e con i modestissimi primi 20.000 km non ho registrato problemi...nemmeno sul dpf..
 
cristianhonda ha scritto:
ah,ok quidi Honda ha fatto in passo in dietro sul MOTORE...

mah... :shock: :shock: :shock:

No, un passo indietro no... ...ma ricordo un memorabile intervento di meipso (aprile 2010) in cui disaminava le differenze tra l'i-DTEC e l'i-CTDI, e secondo lui l'i-DTEC era un motore "normalizzato", l'i-CTDI, euro 4 e senza DPF, poteva permettersi di essere "particolare". Magari questo nuovo i-DTEC sarà un gioiellino... ...ma simile ad altri. ;)
 
diciamo che l'I-DTEC è la versione riveduta e corretta dell'I-CTDI.

e molto ma molto piu innovativo e silenzioso rispetto ala concorrenza.

già partivamo da una base ottima, è ovvio che l'incremento è stato solo...relativo,iniettori nuovi,turbina modificata,girato il motore rispettoa prima,dpf subito dopo la turbina per evitare le pippe del DPF...
 
cristianhonda ha scritto:
diciamo che l'I-DTEC è la versione riveduta e corretta dell'I-CTDI.

e molto ma molto piu innovativo e silenzioso rispetto ala concorrenza.

già partivamo da una base ottima, è ovvio che l'incremento è stato solo...relativo,iniettori nuovi,turbina modificata,girato il motore rispettoa prima,dpf subito dopo la turbina per evitare le pippe del DPF...

Cito meipso: post dell'aprile 2010

http://forum.quattroruote.it/posts/list/31587.page

Il merito delle differenze non è tanto nella "modernità" dei propulsori o nell' "ecologia" di questi, nè nella potenza o coppia... ...quanto nelle loro caratteristiche intrinseche.

Il 2.2 aggiornato sarà da vedere, ma un motore "più moderno" non è necessariamente "migliore".
 
twostroke ha scritto:
Che posso dire? Gira ancora come quando era nuova :). I 200.000 non sono ormai molto lontani e di cambiarla non ci penso nemmeno... Ho visto il nuovo modello, a me non dispiace sinceramente, ma mi va benissimo la mia. Anche perche' io di DPF non ne voglio sentire parlare e da quello che ho letto in giro l'i-DTEC non e' forse cosi ben riuscito come l'i-CDTI...

Complimenti,auguroni che ne faccia almeno il doppio,io con Accord sono distante,ma se trattato a dovere I-ctdi e' un orologio svizzero...
 
Back
Alto