<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic SEDAN in gamma! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Civic SEDAN in gamma!

Beh, questa considerazione và bene per quanto riguarda la qualità percepita da auto nuova quando la vedi in salone.
La vera sfida è dopo 10-15 anni, secondo me la componentistica giapponese è più affidabile nel tempo.
Tutte le auto ormai durano 20 anni, bisogna vedere quanto si è dovuto spendere in manutenzione straordinaria per arrivarci.
Certo questo aspetto interessa poco alla clientela europea, dove l'auto si cambia dopo 6-7 anni.
Toyota questo l'ha capito e monta le auto con componentistica Bosch, Valeo ecc.
Non è roba che faccia schifo, per carità, però son auto totalmente diverse.
Tessuti, colle, vernici, parti in gomma, ecc. ecc.
La mia Yaris di 16 anni ha i sedili che sembrano nuovi..
Il trasparente della vernice è ancora perfetto, non come certe auto che si "sfogliano". (una polo di 10 anni di un collega, fatta in spagna)
Vernici ? Bhé non andare lontano e chiedilo ai possessori delle Jazz delle vecchie serie che pur essendo Made in Japan oltre che sfogliarsi il trasparente erano di una delicatezza inaudita !
La mia, acquistata nuova nel 2005 era talmente delicata che bastava strisciare appena appena con la giacca che restava segnata, segni che effettivamente con una passata di Polish sparivano ma comunque a furia di passare prodotti si finiva per assottigliare ancor di più lo strato che era già sottilissimo di suo.
Roba che con il cr-v (quello dell'Avatar...) non mi è mai capitato, anzi: a distanza di oltre 8 anni sia esteticamente che meccanicamente sembra ancora nuova sotto molti aspetti. Eppure è Made in Swindon !

Per la componentistica tieni conto che diversi stabilimenti delocalizzati non sono altro che "Screwdiriver Factories" cioè fabbriche che si occupano unicamente dell'assemblaggio di parti che provengono per la maggioranza o dal Giappone direttamente o da altre parti del mondo; al giorno d'oggi con la cosiddetta "globalizzazione" dire "preferisco l'auto che viene costruita in Giappone" risulta un po' azzardato perché con tutta probabilità anche le made in Japan hanno parti preassemblate magari in Cina o in altri stati dove la manodopera costa meno.
Perciò tutto va valutato di caso in caso, senza cioè dire "questo è meglio di quello" in senso assoluto.
IMHO come sempre. :emoji_slight_smile:
 
Beh, certo IMHO, ognuno si tiene le sue idee, del resto è intressante sentire i pareri di tutti.
Che dire, la Jazz ha una vernice scadente? non la riprenderei, o comunque il marchio mi perderebbe punti.
Io sono arrivato alle toyota dopo aver avuto macchine di varie marche e anche dopo aver visto le esperienze di colleghi e parenti.
In pratica è stata una sorta di "scrematura" fino ad arrivare ad un prodotto di cui non posso criticare nulla in quanto ad affidabilità e durata.
Sull'aspetto del made in japan o meno, io preferisco il made in japan, dove il costruttore ci mette la faccia sul prodotto.
Poi ci stà che ci sia roba made in cina anche sul made in japan, resta da vedere come vengono fatti rispettare gli standard imposti ai fornitori.
Sui Toyota CH-R turchi si rompono i parabrezza su quelli giapponesi no.
Sulla questione che nei transplant, o fabbriche cacciavite, si montino parti che arrivano dal giappone non ne sono convinto.
Lieviterebbero troppo i costi, farsi spedire tutta la componentistica...non avrebbe senso.
 
Da Hondista incallito mi sono fatto tentare due volte dalla sorellastra Toyota.
Di seguito i risultati:
1) Toyota iQ 1.0L Sol 2011: frizione da sostituire a 42mil km
2) Toyota Verso 2.0L TD 2012: 84mila sostituita in garanzia cinghia servizi (per precauzione) e pompa acqua (piccola perdita), 92mila km sostituzione in garanzia binari sedile guidatore (lato sinistro agganciava ad una certa altezza, lato destro sempre uno scatto indietro), 99mila km sostituzione in garanzia (dopo interminabile discussione) del quinto iniettore (hanno comunque montato uno originale ma usato revisionato), 102mila km sostituzione in garanzia autoradio (display non visualizzava più niente), 103 mila km sostituzione a pagamento 130 euro) di un tubo e di un tappo dell'impianto a/c (si scaricava in una settimana).
Ho posseduto/possiedo: n*2 Jazz, n*1 Civic, n*1 CR-V. Questi problemi neanche se le sommo tutte assieme e ci percorro 400mila km ognuna. Ps: confermo che la vernice della jazz fa schifo. La peggiore quella della seconda serie.
 
Per cui cosa dovrei dedurne?
Trovato male con Toyota e pure con Honda?
Niente male come parco auto, ne hai dati di soldi ai gialli...
 
comunque a parte i problemi congeniti (= vernice) di Honda io come auto principali è dall'ormai (sigh...) lontano 1992 che viaggio giapponese e non ho MAI avuto il minimo problema meccanico, mi lamento come ben sapete di alcune caratteristiche di erogazione ma non certo dell'efficienza meccanica; negli anni magari qualche imperfezione di montaggio o altra piccola magagna l'ho anche riscontrata, stupidaggini, roba che ho messo a posto personalmente ma per il resto centinaia e centinaia di migliaia di km in 25 anni di assoluta affidabilità.

Capisco che è presto ma anche l'attuale i20 dopo 2 anni e 30K km è assolutamente perfetta, se sangue asiatico non mente....

Per conto mio chi ha avuto problemi con l'auto giapponese è chiaro segno che è stato estremamente sfortunato, le statistiche sull'affidabilità a livello mondiale vedono da anni ed anni ai primi posti le auto del sol levante perciò è tutto dire.
 
All'estero sono apprezzate le sedan, in europa occidentale non se le fila nessuno, a me onestamente piace di più la carrozzeria tre volumi, le hatch sono più compatte e versatili, questo si
anche in Spagna ho visto diverse vetture Sedan come la Focus 3 volumi o la Octavia Sedan o la economica Logan 4 porte che in Italia (e anche qui in Svizzera) sono praticamente sconosciute.
 
Onestamente sono belle e armoniche le ultime derivate da seg c. Qui ho visto la nuova megane grancoupe, molto bella davvero, la stessa Civic, ma pure la Hyundai i30 o la ceed 3 volumi che si chiama Cerato. Station wagon nessuna traccia, invece. Suv ben presenti ma dal segmento c in su. Capture juke e 2008 inesistenti. Della stessa hrv non ne ho vista una mentre di crv e Civic di tutte le serie ce ne sono molte.
 
Back
Alto