Vernici ? Bhé non andare lontano e chiedilo ai possessori delle Jazz delle vecchie serie che pur essendo Made in Japan oltre che sfogliarsi il trasparente erano di una delicatezza inaudita !Beh, questa considerazione và bene per quanto riguarda la qualità percepita da auto nuova quando la vedi in salone.
La vera sfida è dopo 10-15 anni, secondo me la componentistica giapponese è più affidabile nel tempo.
Tutte le auto ormai durano 20 anni, bisogna vedere quanto si è dovuto spendere in manutenzione straordinaria per arrivarci.
Certo questo aspetto interessa poco alla clientela europea, dove l'auto si cambia dopo 6-7 anni.
Toyota questo l'ha capito e monta le auto con componentistica Bosch, Valeo ecc.
Non è roba che faccia schifo, per carità, però son auto totalmente diverse.
Tessuti, colle, vernici, parti in gomma, ecc. ecc.
La mia Yaris di 16 anni ha i sedili che sembrano nuovi..
Il trasparente della vernice è ancora perfetto, non come certe auto che si "sfogliano". (una polo di 10 anni di un collega, fatta in spagna)
La mia, acquistata nuova nel 2005 era talmente delicata che bastava strisciare appena appena con la giacca che restava segnata, segni che effettivamente con una passata di Polish sparivano ma comunque a furia di passare prodotti si finiva per assottigliare ancor di più lo strato che era già sottilissimo di suo.
Roba che con il cr-v (quello dell'Avatar...) non mi è mai capitato, anzi: a distanza di oltre 8 anni sia esteticamente che meccanicamente sembra ancora nuova sotto molti aspetti. Eppure è Made in Swindon !
Per la componentistica tieni conto che diversi stabilimenti delocalizzati non sono altro che "Screwdiriver Factories" cioè fabbriche che si occupano unicamente dell'assemblaggio di parti che provengono per la maggioranza o dal Giappone direttamente o da altre parti del mondo; al giorno d'oggi con la cosiddetta "globalizzazione" dire "preferisco l'auto che viene costruita in Giappone" risulta un po' azzardato perché con tutta probabilità anche le made in Japan hanno parti preassemblate magari in Cina o in altri stati dove la manodopera costa meno.
Perciò tutto va valutato di caso in caso, senza cioè dire "questo è meglio di quello" in senso assoluto.
IMHO come sempre.