<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> civic in salita!! | Il Forum di Quattroruote

civic in salita!!

Mi scuso se parlo ancora della civic diesel 1700, ma andando in salita su strade di montagna la macchina "arranca" un po' (secondo me forse un tantino....) ma non mi si accende nessuna spia sul cruscotto di noie al motore e poi, in piano, non ci sono problemi se la tiro un po'. Io ho pensato a tutto: filtro gasolio, turbina, egr, debimetro:
qualcuno più esperto di me ha da suggerirmi se secondo lui la macchina ha qualcosa oppure è la "solita" civic 1700 (adesso ha fatto 180000 km) con il "buco" dei 1500/2000 giri al minuto? E soprattutto secondo voi posso tornare a casa tranquillo (340 km circa)?? Grazie
 
fcaporali ha scritto:
Mi scuso se parlo ancora della civic diesel 1700, ma andando in salita su strade di montagna la macchina "arranca" un po' (secondo me forse un tantino....) ma non mi si accende nessuna spia sul cruscotto di noie al motore e poi, in piano, non ci sono problemi se la tiro un po'. Io ho pensato a tutto: filtro gasolio, turbina, egr, debimetro:
qualcuno più esperto di me ha da suggerirmi se secondo lui la macchina ha qualcosa oppure è la "solita" civic 1700 (adesso ha fatto 180000 km) con il "buco" dei 1500/2000 giri al minuto? E soprattutto secondo voi posso tornare a casa tranquillo (340 km circa)?? Grazie

Salve a te. Se il problema che rilevi si è istaurato progressivamente, specie dall'inizio del periodo caldo, con ogni probabilità si tratta del radiatore dell'intercooler che necessita di essere pulito. La superficie radiante, parzializzata dalla polvere ed altri accumuli, potrebbe non lavorare a dovere e quindi, in corrispondenza di richieste di potenza e ridotte velocità, come, per l'appunto, una percorrenza in salita, si percepisce una maggiore fiacchezza del motore.
Da considerare, inoltre, in relazione alle diverse circostanze, un rifornimento con gasolio un po' più "povero", l'olio motore un po' troppo "stanco" ed altro ancora.
 
il topic starter mi perdoni per l'OT, ma colgo l'occasione per salutare il caro Meipso :)
che se non erro sul forum non interveniva da un po'
 
rosmarc ha scritto:
il topic starter mi perdoni per l'OT, ma colgo l'occasione per salutare il caro Meipso :)
che se non erro sul forum non interveniva da un po'

Replico la richiesta di perdono e colgo anch'io l'occasione per ricambiare i saluti al carissimo Rosmarc ;) ;)

P.S. : scrivo pochissimo, ultimamente, per varie motivazioni. Però leggo, appena posso. Il forum si è un po' "diradato" ma la maturità e la consistenza dei frequentatori e dei loro topic, pur già apprezzabili in orgine, sono decisamente migliorate, rafforzate, rendendo la necessità degli interventi meno drastica. Meglio così.....
 
meipso ha scritto:
rosmarc ha scritto:
il topic starter mi perdoni per l'OT, ma colgo l'occasione per salutare il caro Meipso :)
che se non erro sul forum non interveniva da un po'

Replico la richiesta di perdono e colgo anch'io l'occasione per ricambiare i saluti al carissimo Rosmarc ;) ;)

P.S. : scrivo pochissimo, ultimamente, per varie motivazioni. Però leggo, appena posso. Il forum si è un po' "diradato" ma la maturità e la consistenza dei frequentatori e dei loro topic, pur già apprezzabili in orgine, sono decisamente migliorate, rafforzate, rendendo la necessità degli interventi meno drastica. Meglio così.....
peccato non poter leggere più spesso i tuoi trattati (... perché questo sono...) e pur stimandoti a 360°, ti preferisco in veste di forumer che in quella di sorvegliante ;)
Un caro saluto

Edit: per non appesantire il topic, scrivo qui. La circostanza che rilevi, ovvero la tua preferenza, è risolta, almeno negli intenti, alla "radice" fin dall'incipit: http://forum.quattroruote.it/posts/list/3181.page ;)
 
...nessun problema amici! scusami meipso ma non ho poi capito molto quando parli di olio e di gasolio che cosa intendi? di fare rifornimento con gasolio come quello della shell oppure quello agip o esso o altro speciale?
la macchina soffre, come detto, del "buchino" a 1600-200 giri/minuto ed io non la tiro quasi mai tanto, forse invece in salita si dovrebbe tirare il motore un po' di più (o no???)
 
fcaporali ha scritto:
...nessun problema amici! scusami meipso ma non ho poi capito molto quando parli di olio e di gasolio che cosa intendi? di fare rifornimento con gasolio come quello della shell oppure quello agip o esso o altro speciale?
la macchina soffre, come detto, del "buchino" a 1600-200 giri/minuto ed io non la tiro quasi mai tanto, forse invece in salita si dovrebbe tirare il motore un po' di più (o no???)

No, non mi riferisco all'uso di gasolio speciale; non ho mai ravvisato granché come differenza e comunque non tanto da giustificarne la differenza di prezzo. E' che, a volte - diverse volte - capita di rifornirsi con un gasolio che conferisce prestazioni sensibilmente meno brillanti al motore; può essere un minor contenuto di cetano od altro. Di fatto, questo si percepisce di più quando l'uso della vettura in un particolare frangente necessita di maggiore reattività e potenza.
C'è inoltre da evidenziare che la marcia in salita rende più lunghi, a parità delle altre condizioni, gli stazionamenti del regime di rotazione in corrispondenza di eventuali intervalli critici, come quello da te indicato.
La marcia in pianura, ovvero con un gravame inerziale molto più ridotto, rende più facile "scavalcare" queste empasse che, pur essendoci lo stesso, si fa sentire molto meno. Per quanto attiene l'olio, se questo è stanco, "sfibrato", riesce a gestire con minor efficacia la riduzione degli attriti interni del motore proprio in concomitanza con maggiori richieste di potenza perché, a valle di queste, gli organi meccanici sono chiamati a smaltire una quantità di calore decisamente maggiore. Si può provare, oltre a sistemare l'usuale, come il filtro dell'aria, ad esempio, con un 5W30 od un 5W40 di ultima generazione e specifiche oltremodo "generose".....
 
Ti ringrazio ancora per la puntuale e competentissima risposta che ho capito e che corrisponde a quanto successo, infatti adesso ritornato qui in pianura (abito a Cremona) va tutto molto bene senza "tentennamenti"....terrò inoltre conto di quanto detto in occasione del cambio d'olio con tagliando.
Grazie davvero ancora e un caloroso saluto.
 
Back
Alto