<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic - Impreza / i-CTDI - BoxerDiesel | Il Forum di Quattroruote

Civic - Impreza / i-CTDI - BoxerDiesel

Come alcuni di voi sapranno (sempre che interessi) ho in famiglia una XV D da poco, che ho avuto modo di guidare in varie condizioni.
Volevo far prendere a mio padre un'auto sportiv(eggiante), invece gli ho fatto prendere una piccola roccia, super confortevole e sicura, oltre che silenziosa.
Il boxer-diesel sembra pacioso e meno veemente del 2.2 Honda, forse complice la T.I. o il fatto che è nuova.
E' silenzioso e soprattutto non vibra nulla. Te ne accorgi al minimo.
Penso che l'insonorizzazione dell'Impreza sia molto migliore, tuttavia in accelerazione si sente il raglio da diesel (molto sommesso) che sparisce agli alti. Il 2.2 è più omogeneo nelle progressioni dai bassi regimi.
L'assetto dell'Impreza è molto morbido, non senti l'appoggio come sulla nostra e le sospensioni assorbono molto bene le irregolarità (non come Civic).
La famosa trazione io l'ho avvertita molto poco in termini aggressivi, guidati, ma è come un angelo custode che ti mantiene l'auto sempre neutra e sicura, e me ne sono accorto in montagna; nel senso che fai le curve senza sentire nulla, a differenza di Civic che ti fa sentire la tenuta con una risposta di assetto molto più cattiva ma forse più critica (sempre cerchi da 16).
La pedaliera di Civic è molto più comoda e distanziata imho, e lo sterzo è mille volte meglio sulla Honda, nel senso che su Impreza è lento e morto al centro.
Insomma l'Impreza mi sembra un'auto di categoria superiore come comfort di guida (escluso lo spazio e l'ergonomia), ma Civic è molto più divertente e soddisfacente se si vuol sentire la strada. ;)
Chissà la STI.. :rolleyes: :oops:

Insomma, guidando la Civic 2.2 i-Ctdi non mi viene voglia di avere un'auto più sportiva... ...guidando (questa) Subaru, sì.

E mi chiedo: "Se in Honda facessero una compatta con queste doti ed assetto, ma con sosp. + raffinate e magari una TI e magari con un SH-AWD, che verrebbe fuori?".

La filosofia Subaru è la sicurezza di marcia ed il bilanciamento. Poi fa le sportive dove implementa motore assetto ecc... (a 45.000 euro).

La filosofia Honda, imho, è la sportività in ogni veicolo e motore. Poi fa i berlinoni e i suv più comodi. ;)

Speriamo che questo residuo di sportività (che c'è e come) non l'ammazzino del tutto. :(
 
Back
Alto