<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2.2 Sport 2006 Storia saliente dei 237000 km | Il Forum di Quattroruote

Civic 2.2 Sport 2006 Storia saliente dei 237000 km

237000 km Riepilogo Problemi Rilevanti

A ) 80.000 km slittamento frizione su richiami di potenza: Problema che si è attenuato nel tempo ora si verifica raramente. Il problema dovrebbe essere legato ad un difetto di fabbricazione dello spingidisco delle prime versioni dell?auto. (Nessun intervento di sostituzione visto il costo)

B) 100.000 km collettore di scarico lesionato: Durante i richiami di potenza gli shock termici dovrebbero aver creato questa lesione nel componente che nei modelli più recenti è stato sostituito con un pezzo in ghisa. (Nessun intervento di sostituzione visto il costo)

C) 220.000 km dischi dei freni Anteriori : Usurati sostituiti con dischi ATE.

D) 230.000 km rumorosità del motore aumentata sembra quasi un rumore da vibrazione. (Forse dovuta al filtro dell?aria non originale o forse all?apertura della lesione del collettore di scarico? PS: sono gradite informazioni).

E) 237.000 km Strani rumori dalla distribuzione servizi: Brutti rumori hanno portato alla sostituzione di 3 cuscinetti dei servizi, ma rimane da risolvere un problema che si era verificato prima e dopo la riparazione, difatti in due episodi in corrispondenza di un rumore più accentuato si è accesa la spia dell?alternatore per circa 1 minuto (di sera si vedeva calare l?intensità delle luci, l?alternatore non caricava più).
Non so ora se intervenire facendo sostituire tutto l?alternatore (cosa che mi ha consigliato il meccanico) o sperare nella sostituzione della sola puleggia (ammesso che possa provocare il rumore e il mancato funzionamento dell?alternatore. PS: sono gradite informazioni).
 
A)B) se la vettura era in garanzia avresti dovuto pretendere la sostituzione !
C) beh, averne di dischi che fanno 220mila Km !
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...
 
radetzky48 ha scritto:
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...

Non si può cambiare i soli cuscinetti?

Una volta si faceva così! ;)
 
radetzky48 ha scritto:
A)B) se la vettura era in garanzia avresti dovuto pretendere la sostituzione !
C) beh, averne di dischi che fanno 220mila Km !
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...

per A) B) quando il problema si è presentato la garanzia era ormai terminata

E) si probabilmente lo sostituisco, ho trovato uno a 189 euro su http://www.mister-auto.it/it/alternatore/cevam-9111_g4_a3939111.html

avevo visto anche su autoparti.it da cui ho acquistato i freni ma costa parecchio di più.
 
renatom ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...

Non si può cambiare i soli cuscinetti?

Una volta si faceva così! ;)

Era la mia idea... ma la stanno bocciando tutti :cry:
 
medusanera ha scritto:
renatom ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...

Non si può cambiare i soli cuscinetti?

Una volta si faceva così! ;)

Era la mia idea... ma la stanno bocciando tutti :cry:

Su un alternatore, mi pare l'unica parte soggetta a usura, assieme alle spazzole.

Ma adesso, nessuno si mette a riparare.
 
difatti, i costi di manodopera sono talmente alti che questi lavori di revisione vengono di solito affidati ad officine specializzate alle quali si rivolgono poi i meccanici o elettrauto per reperire i cosiddetti "ricambi di rotazione": loro consegnano il pezzo usurato in cambio (dietro pagamento, ovviamente) di un pezzo analogo ricondizionato da montare immediatamente sulla vettura risparmiando in questo modo tempo e... rogne potenziali con pezzi che malgrado la riparazione, a volte non vogliono saperne di funzionare.
 
medusanera ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
A)B) se la vettura era in garanzia avresti dovuto pretendere la sostituzione !
C) beh, averne di dischi che fanno 220mila Km !
E) sostituirei subito l'alternatore, ne ha diritto poveretto ! Considera che poco prima di cedere di schianto comincia a fare saltuariamente rumore di ferraglia...

per A) B) quando il problema si è presentato la garanzia era ormai terminata

E) si probabilmente lo sostituisco, ho trovato uno a 189 euro su http://www.mister-auto.it/it/alternatore/cevam-9111_g4_a3939111.html

avevo visto anche su autoparti.it da cui ho acquistato i freni ma costa parecchio di più.

Mi correggo l'alternatore da 189 ? forse non è una buona scelta ha solo 60Ampere mi sembrano pochi...
 
medusanera ha scritto:
Mi correggo l'alternatore da 189 ? forse non è una buona scelta ha solo 60Ampere mi sembrano pochi...

Direi!

Non so da quanto è quello di I equipaggiamento, ma su un 2.2, almeno 150 A ci vogliono e forse è ancora poco.
 
renatom ha scritto:
medusanera ha scritto:
Mi correggo l'alternatore da 189 ? forse non è una buona scelta ha solo 60Ampere mi sembrano pochi...

Direi!

Non so da quanto è quello di I equipaggiamento, ma su un 2.2, almeno 150 A ci vogliono e forse è ancora poco.

Ho trovato... da specifiche per il motore N22A2 (se nn sbaglio è il diesel 2.2) deve avere 105 A e 13,5 V a temperatura motore normale
 
medusanera ha scritto:
renatom ha scritto:
medusanera ha scritto:
Mi correggo l'alternatore da 189 ? forse non è una buona scelta ha solo 60Ampere mi sembrano pochi...

Direi!

Non so da quanto è quello di I equipaggiamento, ma su un 2.2, almeno 150 A ci vogliono e forse è ancora poco.

Ho trovato... da specifiche per il motore N22A2 (se nn sbaglio è il diesel 2.2) deve avere 105 A e 13,5 V a temperatura motore normale

Da quello che mi risulta, la mia Mazda 3 1.6 TD ha un 120 A. 90A su un 2.2 mi sembrerebbero pochi.
 
Qualcun altro ha delle informazioni riguardo la riparazione dell'alternatore ?

Leggevo che su CRV 2007 c'è stato un richiamo per la puleggia .

Basta sostituire quella o va aperto l'alternatore per sostituire anche i cuscinetti interni ?

Grazie
 
medusanera ha scritto:
Qualcun altro ha delle informazioni riguardo la riparazione dell'alternatore ?

Leggevo che su CRV 2007 c'è stato un richiamo per la puleggia .

Basta sostituire quella o va aperto l'alternatore per sostituire anche i cuscinetti interni ?

Grazie
con quel chilometraggio sulle spalle l'alternatore sicuramente necessita di una revisione completa o, ancora meglio, di essere sostituito in toto...
 
Ciao, è successo al mio CRV II i-ctdi a 150.000 km, e il capo officina non mi ha voluto sostituire il cuscinetto perchè provato su altri due casi analoghi dove il problema si è ripresentava dopo pochi km, ma tutto l'alternatore per la bella cifra di 700? tra ricambio e manodopera, a detta sua il nuovo è modificato.
Ora a 190.500 Km il motore del mio CRV è un orologio svizzero per regolarità e assenza di vibrazioni e scampanellii vari sembra che ha appena finito il rodaggio.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/79373.page#1503465
http://forum.quattroruote.it/posts/list/78494.page
 
sebmekey ha scritto:
Ciao, è successo al mio CRV II i-ctdi a 150.000 km, e il capo officina non mi ha voluto sostituire il cuscinetto perchè provato su altri due casi analoghi dove il problema si è ripresentava dopo pochi km, ma tutto l'alternatore per la bella cifra di 700? tra ricambio e manodopera, a detta sua il nuovo è modificato.
Ora a 190.500 Km il motore del mio CRV è un orologio svizzero per regolarità e assenza di vibrazioni e scampanellii vari sembra che ha appena finito il rodaggio.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/79373.page#1503465
http://forum.quattroruote.it/posts/list/78494.page

Non vorrei scadere mel lupgo comune, ma molti meccanici, in particolare l'assistenza ufficiale si limitano a leggere centraline e cambiare componenti cpmpleti, ma se c'è da riparare... Si lavora molto e si guadagna ppco.
 
Back
Alto