<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2.2, rifare gli ammo a 120.000 km conviene??? | Il Forum di Quattroruote

Civic 2.2, rifare gli ammo a 120.000 km conviene???

Se al prox "tagliando" avrò 2 euro forse cambio gli ammortizzatori. Ecco che mi domando se conviene o meno data la percorrenza della mia nuovissima auto. Chissà poi se mettere gli originali (ricambi scontati) o Monroe e similia... in passato ebbi preventivi che non mi convinsero, soprattutto perchè tendevano sommariamente a FARMI l'assetto con roba ancor più dura.
L'auto non è più come prima e, volendoci fare almeno 250.000 km vorrei ripristinarla o migliorarla. :rolleyes:
 
Bravo elancia...bella domanda!!
Giusto stamane ho varcato la soglia dei 100k e mi son fatto la stessa domanda: ma sarà ora di farci un pensierino? Pero' scarterei a priori gli originali.....mi sa che avranno un costo improbabile!! E' un bel dilemma... speriamo che qualcuno ci dia un buon consiglio!!!
 
Avendo visionato personalmente la situazione costruttiva degli ammortizzatori di Civic, tra le tante auto, mi sento di poter affermare, senza timore alcuno di smentita, che la sostituzione sarebbe dovuta avvenire ben prima della percorrenza indicata; a stima, non oltre la metà, massimo 70mila, specie per i posteriori. Questo vale in particolare per gli esemplari equipaggiati con componenti della Sachs, che ha fornito, presumibilmente dietro richiesta del costruttore, non ammortizzatori, ma una grottesca caricatura dei medesimi.
Sugli anteriori la situazione è un poco migliore, pur essendo della stessa marca.
I prezzi, comunque, non mi sembrano drammatici, almeno nel mercato di concorrenza:

http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore/honda-civic-vii-hatchback-fd-2-2-ctdi-140ch_v19242_g854.html

occorre, però, valutare lo stato di altri cinematismi delle sospensioni, come, in primis, le molle ed i silent-blocks della barra stabilizzatrice e di altre cerniere.
 
meipso ha scritto:
Avendo visionato personalmente la situazione costruttiva degli ammortizzatori di Civic, tra le tante auto, mi sento di poter affermare, senza timore alcuno di smentita, che la sostituzione sarebbe dovuta avvenire ben prima della percorrenza indicata; a stima, non oltre la metà, massimo 70mila, specie per i posteriori. Questo vale in particolare per gli esemplari equipaggiati con componenti della Sachs, che ha fornito, presumibilmente dietro richiesta del costruttore, non ammortizzatori, ma una grottesca caricatura dei medesimi.
Sugli anteriori la situazione è un poco migliore, pur essendo della stessa marca.
I prezzi, comunque, non mi sembrano drammatici, almeno nel mercato di concorrenza:

http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore/honda-civic-vii-hatchback-fd-2-2-ctdi-140ch_v19242_g854.html

occorre, però, valutare lo stato di altri cinematismi delle sospensioni, come, in primis, le molle ed i silent-blocks della barra stabilizzatrice e di altre cerniere.

A metterli buoni cosa mi consigli, senza mettere componenti da assetto "hard" ma comunque di buon comfort e risposta?
Il controllo dell'apparato sospensivo va fatto fare necessariamente da un'autofficina autorizzata? O basta un bravo meccanico ex Honda? :)

Grazie.
 
elancia ha scritto:
A metterli buoni cosa mi consigli, senza mettere componenti da assetto "hard" ma comunque di buon comfort e risposta?
Il controllo dell'apparato sospensivo va fatto fare necessariamente da un'autofficina autorizzata? O basta un bravo meccanico ex Honda? :)

Grazie.

Mi chiedevo la stessa identica cosa...
 
Gli ammortizzatori sono un componente soggetto ad usura, né più né meno, ad esempio, delle pastiglie e dei dischi dei freni. Il punto è che il loro degrado è talmente lento nel tempo che ci si rende conto di quanto erano "andati" solo dopo la loro sostituzione. La durata dipende da molte variabili, oltre all'intrinseca qualità costruttiva: condizioni delle strade percorse abitualmente, "piede" del guidatore, tipologia di percorsi (in città o in montagna si usurano ben di più che in autostrada, ad esempio). Anche silent block e braccetti possono essere considerati particolari soggetti ad usura, in misura tanto maggiore quanto più preciso è il feeling di guida che il costruttore intende restituire al guidatore (un assetto comodo dura di più di uno sportivo, insomma).
Indicativamente (molto indicativamente) gli ammortizzatorei durano circa 100.000 km, con tolleranze in più o in meno a seconda delle variabili sopra elencate. Certe vetture già a 50.000 avrebbero bisogno di elementi nuovi, altre a 150.000 e addirittura di più sembrano "come nuove".
Qualsiasi bravo meccanico è in grado di fare l'intervento nonché di valutare la bontà residua degli altri supporti elastici: paradossalmente, la parte difficile non è quella meccanica vera e propria, ma, specie su alcune vetture (tipicamente le sw ed i suv con maggior livello di finitura interna), lo smontaggio ed il corretto riassemblaggio della pannellatura del bagagliaio per accedere agli ammortizzatori posteriori.
Saluti
 
Grazie a tutti.....competenti e gentili come SEMPRE!!!!
Onestamente pensavo peggio....mi sa che alla prox trasferta di lavoro la lascero' nellle mani di un "meccanico ex Honda" per montare i Sachs...!!
 
lore76vetto ha scritto:
Grazie a tutti.....competenti e gentili come SEMPRE!!!!
Onestamente pensavo peggio....mi sa che alla prox trasferta di lavoro la lascero' nellle mani di un "meccanico ex Honda" per montare i Sachs...!!

Io ho su 186.000km e non li ho ancora rifatti. I posteriori me li hanno sostituiti a 40.000km in garanzia e quando ho fatto il collaudo lo scorso anno a 162.000 mi sembra che fossero al 75%, gli anteriori invece poco sopra il 60 (61 e 63 se non erro). Li cambiero' prima del collaudo a gennaio del prossimo anno mettendo ricambi non originali in modo da contenere il prezzo....
 
meipso ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore/honda-civic-vii-hatchback-fd-2-2-ctdi-140ch_v19242_g854.html

meipso ha messo un ottimo rivenditore.

vale la pena contattarlo.

mi lascia solo perplesso la scritta del modello (FD) che è jdm.

se gli si manda una mail si chiarisce ogni dubbio.
 
cristianhonda ha scritto:
meipso ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/ammortizzatore/honda-civic-vii-hatchback-fd-2-2-ctdi-140ch_v19242_g854.html

meipso ha messo un ottimo rivenditore.

vale la pena contattarlo.

mi lascia solo perplesso la scritta del modello (FD) che è jdm.

se gli si manda una mail si chiarisce ogni dubbio.

Christian.... ....mi sa che io e te ci dobbiamo mettere d'accordo e mettere quei cosi pneumatici (4) ....riusciamo? Anche quelli di Marylin Monroe magari, chissà, se ho i soldi... ...per aprile/maggio comunque ripasso dal pipistrello... 8)

Un check - up di tutto alla Meipso lo riusciamo a fare? ;)
 
elancia ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
mitico,te chiamami per fissare un appuntamento!!!

Sì, ma vacci piano! non ho mica la NSX!!!

Ancora non si può ordinare, la nuova!!! :D 8)

Tra 3 anni nelle concessionarie! ;)

Però si può già prenotare, e pare che la "lotta" per accaparrarsi i primi esemplari sia piuttosto serrata:

http://www.youtube.com/watch?v=WUFSHzT2xuY&feature=player_embedded

:D :D :D
 
Mmmhhh, voi con uno stipendio improvvisamente dimezzato, con 650 euro al mese, quanti soldi spendereste per 4 ammortizzatori? :XD:
 
Back
Alto